Sesso ramirezi

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
sanigiugiosam
star3
Messaggi: 146
Iscritto il: 25/05/20, 23:47

Sesso ramirezi

Messaggio di sanigiugiosam » 15/10/2021, 20:57

Giampy10 ha scritto:
15/10/2021, 20:31
sanigiugiosam ha scritto:
15/10/2021, 19:59
Giampy10 ha scritto:
15/10/2021, 17:43
Il problema è che i pesci indietro non se li riprende nessuno nella mia zona. Per migliorare la situazione potrei aggiungere due femmine? Cosi magari formano due coppie distinte e se ne stanno in due zone diverse dell'acquario?
Ci puoi provare anche se non è così automatico che si formino due coppie e come giocare a dadi con i Ram.I miei sono un bel gruppo ma sono nati in acquario, un altro discorso.
Bene... Allora mi toccherà lasciare la situazione così com è. Speriamo che l'altro non si sfianchi troppo fino a morire..
io invece la femmina la metterei ,forse chissà lo lascerà in pace magari un po più grossa del maschio,dalle foto sembrano due giovani esemplari, lasciarli così non ha senso magari un gruppetto di nannostomus o cardinali come li ho io,per distogliere l attenzione dall altro maschio. quanti litri è l acquario?

Posted with AF APP

Avatar utente
Giampy10
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/09/19, 0:46

Sesso ramirezi

Messaggio di Giampy10 » 15/10/2021, 21:20

sanigiugiosam ha scritto:
15/10/2021, 20:57
io invece la femmina la metterei ,forse chissà lo lascerà in pace magari un po più grossa del maschio,dalle foto sembrano due giovani esemplari, lasciarli così non ha senso magari un gruppetto di nannostomus o cardinali come li ho io,per distogliere l attenzione dall altro maschio. quanti litri è l acquario?
È che forse ho la vasca pure troppo popolata per aggiungere due femmjne. L'acquario è da 200 litri e lungo 149 cm. Ho già 19 cardinali, 10 Petitelle, 10 hypessobrycon e 4 Denisonii.

Il maschio alpha sta per i fatti suoi fino a quando non si mette a cercare l'altro maschio con le pinne dispiegate. Altre volte è stesso il più piccolo ad avvicinarsi al capo ma poi le prende e scappa perdendo colore. Generalmente si danno fastidio tra di loro snobbando gli altri. È capitato che il maschio alpha potesse essere infastidito da un hypessobrycon ma niente di preoccupante.

Posted with AF APP

Avatar utente
sanigiugiosam
star3
Messaggi: 146
Iscritto il: 25/05/20, 23:47

Sesso ramirezi

Messaggio di sanigiugiosam » 15/10/2021, 21:24

Giampy10 ha scritto:
15/10/2021, 21:20
sanigiugiosam ha scritto:
15/10/2021, 20:57
io invece la femmina la metterei ,forse chissà lo lascerà in pace magari un po più grossa del maschio,dalle foto sembrano due giovani esemplari, lasciarli così non ha senso magari un gruppetto di nannostomus o cardinali come li ho io,per distogliere l attenzione dall altro maschio. quanti litri è l acquario?
È che forse ho la vasca pure troppo popolata per aggiungere due femmjne. L'acquario è da 200 litri e lungo 149 cm. Ho già 19 cardinali, 10 Petitelle, 10 hypessobrycon e 4 Denisonii.

Il maschio alpha sta per i fatti suoi fino a quando non si mette a cercare l'altro maschio con le pinne dispiegate. Altre volte è stesso il più piccolo ad avvicinarsi al capo ma poi le prende e scappa perdendo colore. Generalmente si danno fastidio tra di loro snobbando gli altri. È capitato che il maschio alpha potesse essere infastidito da un hypessobrycon ma niente di preoccupante.
mettili manca la regia principale cioè i ram come protagonisti. lo spazio c'è l hai!!

Posted with AF APP

Avatar utente
Giampy10
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/09/19, 0:46

Sesso ramirezi

Messaggio di Giampy10 » 15/10/2021, 21:30

sanigiugiosam ha scritto:
15/10/2021, 21:24
mettili manca la regia principale cioè i ram come protagonisti. lo spazio c'è l hai!!
Devo pensarci, anche perché in generale ho aperto un topic per qualche problemino di salute dei pesci.
Effettivamente posso tranquillamente dire che i ramirezi sono i pesci più belli che ho, livrea spettacolare e carattere vero.

Posted with AF APP

Avatar utente
Giampy10
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/09/19, 0:46

Sesso ramirezi

Messaggio di Giampy10 » 17/10/2021, 14:31

EnricoGaritta ha scritto:
13/10/2021, 14:32
Giampy10 ha scritto:
11/10/2021, 20:38
Parassiti intestinali? Flagyl? Giusto?
No :-?? Non necessariamente il muco nelle feci è sintomo di flagellati.
Inoltre se non togli il pesce da li dentro possiamo anche curarlo 100 volte ma comunque non risolveremo mai :-??
Purtroppo due maschi non possono convivere
@EnricoGaritta
E mi sa proprio che avevi ragione... Stamattina l'ho trovato morto. Ho scattato qualche foto al cadavere. Io non vedo segni di pinne mangiate, di lotta, solo ovviamente in alcuni punti perché gli hypessobrycon già stavano provando a mangiarlo. Secondo me è morto per sfinimento, oppure è morto per quale malattia data da quelle feci e quella feritina che aveva su quella pinna?
IMG_20211017_141830_8581012064937521175.jpg
IMG_20211017_141809_553067906373599198.jpg
IMG_20211017_141720_5016200576214760199.jpg
IMG_20211017_141704_8674349788720439967.jpg
IMG_20211017_141617_8176667866747714422.jpg
Adesso è rimasto solo il maschio alpha. Lo lascio solo o devo necessariamente dargli una compagna? Ah, poi ho scattato qualche foto anche a lui perché ho visto sollo la bocca una sorta di escoriazione con un po' di sangue. Non vorrei sia qualche malattia che forse può aver attaccato prima l'altro e averlo portato alla morte.
IMG_20211017_141534_3901848577830792061.jpg
IMG_20211017_141519_6377261799537769402.jpg
IMG_20211017_141449_8167593466808330254.jpg
IMG_20211017_141355_505713100792315903.jpg
IMG_20211017_141315_8767109068471921493.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giampy10
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/09/19, 0:46

Sesso ramirezi

Messaggio di Giampy10 » 18/10/2021, 11:34


Posted with AF APP

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Sesso ramirezi

Messaggio di kumuvenisikunta » 18/10/2021, 22:11

Sembra un morso :-?
Quasi sicuro che è stato lui ad uccidere l'altro :(

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Sesso ramirezi

Messaggio di EnricoGaritta » 19/10/2021, 11:05

Concordo con kumu :)
Per quanto riguarda l'inserimento della femmina, se sei sicuro sia femmina io la metterei.
Non conosco bene la specie ma non sono pesci "solitari"

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Giampy10
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/09/19, 0:46

Sesso ramirezi

Messaggio di Giampy10 » 29/10/2021, 10:11

@kumuvenisikunta @EnricoGaritta
È morto due giorni fa anche lui, il maschio dominante :((

Quell'escoriazione che identifico nelle foto si è allargata e sul labbro inferiore della bocca è comparso un ciuffo cotonoso. Il labbro inferiore sembrava si fosse consumato. Comunque dalla morte del compagno che mostravo ad inizio topic, è diventato apatico e pauroso. Si nascondeva e restava per la maggior parte del tempo nascosto. Nel giro di un giorno da quando è comparso questo ciuffo cotonoso, è morto.
Secondo me era micosi forse dovuta ad una ferita che si è infettata. Purtroppo non ho potuto isolarlo perché non ho riscaldatore e non avevo possibilità di andarlo ad acquistare. Ci sarebbe voluta una cura col sale, giusto?


Ho dimenticato di aggiungere un dato importante. È morto mercoledì ma domenica scorsa praticamente ho finito il trattamento in vasca con faunamor per l'ictio che avevano preso tutti i miei cardinali. Quindi teoricamente il Ram che aveva questa ferita che si è infettata beccandosi questa micosi, ha subito un trattamento di una settimana anche lui col Faunamor, eppure mercoledì è comparso il classico ciuffo fatto di filamenti bianchi che sembra ovatta/cotone ed è morto verso la sera. Il Faunamor non gli ha impedito l'attacco del fungo? :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Sesso ramirezi

Messaggio di EnricoGaritta » 31/10/2021, 18:42

Giampy10 ha scritto:
29/10/2021, 10:11
non gli ha impedito l'attacco del fungo
Magari era già abbastanza avanzata :(
Gli additivi da acquaristica non sempre funzionano

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti