Pagina 3 di 8

Nuovo Allestimento

Inviato: 05/10/2021, 12:03
di acquariume
Monica ha scritto:
04/10/2021, 21:58
Io proverei la lobelia cardinalis emerge e spesso fiorisce
Ok Grazie Monica :)

Nuovo Allestimento

Inviato: 26/11/2021, 14:51
di acquariume
Ciao @Monica :) come va? Spero bene :)
Allora, ho fatto un riepilogo delle piante che voglio insierire in acquario.
Le piante sono, Heteranthera Zosterifolia, Hydrocotyle Leucecophala, Phyllanthus, Anubias nana, Anubias snow white, Eleocharis Acicularis, Muschio sul legno.
Avevo pensato di aggiungere una pianta del luogo di provenienza delle galaxy, la Elodea o Egeria, ma la egeria va in competizione alimentare vs la Heteranthera, mentre la Elodea non la conosco :(|)
Secondo te?
Un'altra domanda, ma i tronchi di Pino si possono utilizzare? Ho visto dei bei rami caduti per colpa delle forti piogge, ormai morti e secchi :-?
Grazie :)

Nuovo Allestimento

Inviato: 26/11/2021, 15:33
di mmarco
acquariume ha scritto:
26/11/2021, 14:51
i tronchi di Pino
No

Aggiunto dopo 16 secondi:
:(

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Non tanto per la resina nell'ipotesi (tutta da verificare) che non ci sia più.
Semplicemente, non durano.

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
@Monica scusa ma quando annuso pino in acqua mi fiondo.
Mai però come quando vedo un pfennye per terra.

Nuovo Allestimento

Inviato: 26/11/2021, 16:18
di Monica
Secondo me puoi evitare l'Elodea, hai già una buona quantità di rapide :) concordo con Marco per il Pino, meglio di no :)

Nuovo Allestimento

Inviato: 26/11/2021, 17:12
di acquariume
mmarco ha scritto:
26/11/2021, 15:36
non durano.
Peccato 8-|
mmarco ha scritto:
26/11/2021, 15:36
Mai però come quando vedo un pfennye per terra.
Quoto :))
Monica ha scritto:
26/11/2021, 16:18
Secondo me puoi evitare l'Elodea, hai già una buona quantità di rapide
Grazie Monica :) non vedo l'ora di iniziare :D

Nuovo Allestimento

Inviato: 26/11/2021, 17:13
di mmarco
acquariume ha scritto:
26/11/2021, 17:12
Quoto
:-bd ci vuole un'abilità pazzesca.
Un misto di visione lontana, vicina e rapidità di azione.
Certo, ci vuole studio...

Nuovo Allestimento

Inviato: 22/12/2021, 16:28
di acquariume
acquariume ha scritto:
26/11/2021, 17:12
ci vuole un'abilità pazzesca.
Un misto di visione lontana, vicina e rapidità di azione.
Certo, ci vuole studio...
Buonasera Marco, Approfitto che sei on per un aiuto :D la vasca sta prendendo forma.
Settimana prossimo arrivano anche le piante.
Unica cosa, la luce :-? Ho acquistato anche un portalampada (cinese) a pinza con attacco E27
Però quale lampadina devo acquistare? :-? L'ideale sarebbe un 40lumen/lt che sono 1600lm totali, ma nessuna lampadina ci arriva 8-|

Nuovo Allestimento

Inviato: 22/12/2021, 16:32
di mmarco
Non me ne intendo ma io quando avevo preso una LED da cento watt, temperatura intorno ai 6500 k faceva una luce della miseria.
Abbagliava.
Dovresti postare la foto della vasca per capire.
Ciao

Aggiunto dopo 6 minuti 14 secondi:
Ho visto che E27 è come la mia.
Il problema è l'abbagliamento.
Devi trovare qualche cosa che spari verso il basso.

Nuovo Allestimento

Inviato: 22/12/2021, 17:24
di acquariume
acquariume ha scritto:
26/11/2021, 14:51
Il problema è l'abbagliamento.
Devi trovare qualche cosa che spari verso il basso.
Questo fortunamente non è un problema... io ho preso questo PORTALAMPADA SCRIVANIA PINZA TAVOLO ORIENTABILE FLESSIBILE E27 108B che grazie al colletto spara la luce sull'acquario e non la disperde nella stanza.
Intanto vediamo se passa anche @Monica :D

Nuovo Allestimento

Inviato: 22/12/2021, 17:25
di mmarco
Sì aspettiamo ma allora, se non abbaglia, con una lampadaccia scabercia al semiled da 100 (dico cento) watt, illumini tutto.
Seguo.
Ciao

Aggiunto dopo 26 secondi:
:(( 100 watt