Chiarimento fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Chiarimento fertilizzazione

Messaggio di giampy77 » 08/10/2015, 17:42

Rox ha scritto:
Nijk ha scritto:KH e GH sono evidentemente sbilanciati, capire di cosa si tratta non è semplice
Secondo me, sì... E' piuttosto semplice. :D
Sul profilo c'è scritto "Manado". :-bd
Non conosco quel Carbo se non per il fatto di cosa contiene, il glutaraldeide, ma un'utente in un'altra discussione, lo aveva preso perché ad abbassare il pH, non è che incide proprio sul KH?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Chiarimento fertilizzazione

Messaggio di Nijk » 08/10/2015, 17:46

giampy77 ha scritto:
Rox ha scritto:
Nijk ha scritto:KH e GH sono evidentemente sbilanciati, capire di cosa si tratta non è semplice
Secondo me, sì... E' piuttosto semplice. :D
Sul profilo c'è scritto "Manado". :-bd
Non conosco quel Carbo se non per il fatto di cosa contiene, il glutaraldeide, ma un'utente in un'altra discussione, lo aveva preso perché ad abbassare il pH, non è che incide proprio sul KH?
No, ne sull'uno e nè sull'altro.
Il fondo manado invece si che potrebbe contribuire ad alzare il GH :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Chiarimento fertilizzazione

Messaggio di Lele123 » 08/10/2015, 22:27

Credo che sarete la mia salvezza...

vi seguirò alla lettera.
Intanto questo PMDD mi convince sempre più lo studierò bene in questi giorni intanto finisco anche il profito.

Se per voi ha senso procederei cosi e poi aprirò post specifici:

Attendere un paio di settimane continuando così vedendo se le alghe esploderanno o se la flora batterica sarà sufficiente.
Poi vi aggiorno e intanto reperisco tutto il necessario per inziare con il PMDD ma anche con l'occorrente per il PMDD avanzato visto le carenze di NO3- e PO43-
Secondo voi di quali test dovrei munirmi?

Altro particolare faccio cambi da 20 litri a settimana con acqua di rubinetto (KH 4 pH 7,5-8 che trattata con torba diventa KH 1-2 e pH 6,5 prima di essere usata e biocondizionata)

Le lampade dennerle special plant e amazon day hanno un anno e mezzo, vanno cambiate?

Dimiusco il fotoperiodo a quante ore? e per quanti giorni?

Dimezzo anche il profito?

posto foto recenti di oggi

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ho intenzione di togliere i muschi adagiati sul fondo e tappezzare di Cryptocoryne che mi piacciono sempre di più..

ah un anno fa con CO2 e acqua chiara era così...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

usavo profito carbo e kalium...ma fertilizzare ogni giorno a dosi giornaliere e la bombola che quando finiva mi faceva temere sbalzi di pH con stress per i pesci fino alla sua ricarica (anche oltre 2-3 giorni di tempo), mi ha fatto venir voglia di fare una vasca scura più a misura di innesi...
poi il tanto desiderato e faticato pratino...si è riempito in modo insopportabile di frammenti di muschi derivanti da potature...lo odiavo...
#teamnofilter

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Chiarimento fertilizzazione

Messaggio di giampy77 » 08/10/2015, 22:59

Lele123 ha scritto:Le lampade dennerle special plant e amazon day hanno un anno e mezzo, vanno cambiate?
no costano una cifra proprio perche durano 4/5 anni
Lele123 ha scritto:Secondo voi di quali test dovrei munirmi?
li hai gia tutti se non sbaglio
Lele123 ha scritto:Altro particolare faccio cambi da 20 litri a settimana con acqua di rubinetto (KH 4 pH 7,5-8 che trattata con torba diventa KH 1-2 e pH 6,5 prima di essere usata e biocondizionata
Ok fin ora era cosi , ma adesso fai un cambio del 30% con acqua del rubinetto e poi vediamo come va, l'acqua del "Sindaco" va solo decantata, niente biocondizionatori, non servono a niente l'unica cosa che devi togliere da quell'acqua è il cloro, che evapora se tu lo lasci decantare.
Perchè con la torba?
Se riesci posta i valori dell'acqua del rubinetto, la trovi online o sulla bolletta.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Lele123 (11/10/2015, 21:53)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Chiarimento fertilizzazione

Messaggio di Lele123 » 09/10/2015, 12:28

giampy77 ha scritto: Ok fin ora era cosi , ma adesso fai un cambio del 30% con acqua del rubinetto e poi vediamo come va, l'acqua del "Sindaco" va solo decantata, niente biocondizionatori, non servono a niente l'unica cosa che devi togliere da quell'acqua è il cloro, che evapora se tu lo lasci decantare.
Perchè con la torba?
Se riesci posta i valori dell'acqua del rubinetto, la trovi online o sulla bolletta.
Ecco i valori del rubinetto della mia città

http://www.asmvigevano.it/images/storie ... gevano.pdf

Con quel pH devo per forza trattare i cambi con torba se no come faccio a tenere i neon a pH acido? Ho la CO2 da 2 kg ma non la uso più...devo ricominciare?
Nel caso la torba la dovrei eliminare del tutto e scurire l'acqua con sole pigne di ontano
#teamnofilter

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Chiarimento fertilizzazione

Messaggio di Rox » 09/10/2015, 14:00

Lele, prima di tutto una cosuccia generale: nessuno vuole farti usare il PMDD.
Sarebbe una tua scelta, basata solo sui costi.

L'importante è che tu sappia che quello è ferro, quello è magnesio, quell'altro è potassio, e così via...
Non te ne deve fregare niente se c'è scritto JBL, EasyLife, Dennerle o Seachem.
Le tue piante non leggono l'etichetta.

Il PMDD non è soltanto un fertilizzante, è soprattutto un metodo; puoi applicarlo con qualsiasi prodotto di qualsiasi marca.
Devi capire se a quella pianta serve magnesio ed aggiungere magnesio; se vuole fosforo ci metti il fosforo, ecc. ecc...
Tutto qui.

Se cominci a fertilizzare così, senza le istruzioni sul foglietto, tra un anno ti metterai a ridere leggendo certi commenti: "Io usavo il protocollo ADA, ma da quando sono passato a Dennerle mi trovo molto meglio." ;)
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Lele123 (11/10/2015, 21:53)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Chiarimento fertilizzazione

Messaggio di giampy77 » 09/10/2015, 15:06

Sulle analisi della tua acqua, manca qualche dato, sodio, calcio ecc. ma, vedendo conducibilità e durezza dell'acqua fai invidia a tre/quarti del forum.
Rimettere la CO2 deve essere una tua scelta, certo se vuoi ottenere un effetto secondario di acidificazione e coltivare le piante in modo più semplice.....
Qui sul forum c'è chi non ne dosa e ottiene risultati strepitosi con piante che da "cartellino" voglio detta somministrazione.
Vedi te, fai le tue valutazione e scelte e da li ci muoveremo per ottenere il meglio dal tuo acquario.
Il PMDD come dice il buon Rox è anche quello una scelta, noi possiamo consigliartelo, dicendoti che funziona, l'unica cosa che non prenderai un misurino a scadenza programmata e lo getterai dentro alla tua vasca, dopo un po che lo usi sarai in grado di capire di cosa la tua vasca ha bisogno in quel determinato momento, vedi tu, se poi vuoi pure risparmiare qualche soldo..... \:D/
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Chiarimento fertilizzazione

Messaggio di Lele123 » 09/10/2015, 19:47

Si sono convinto di voler iniziare con il PMDD. Ho solo letto in giro che secondo qualcuno il rinverdente è nocivo in acqua per i pesci...ci ridiamo su?

Ora devo fare quel cambio del 30% con acqua di rubinetto? non ne risentono gli innesi dell'aumento di pH?
Pensavo che se c'è residuo di disinfettante (quindi fare il cambio) non dovrei vedere le alghe aumentare...invece se le alghe arrivano vuol dire che il disinfettante è finito e non faccio il cambio?

il rinverdente va dosato puro in acqua al bisogno giusto?

se ho capito bene mi serve:
rinverdente che sarebbero gli oligoelementi (pochi ml al bisogno in acqua direttamente e puro)
potassio (da sciogliere in bottiglia e dosare in acqua al bisogno)
magnesio da sciogliere in bottiglia e dosare (ne ho tanto in acqua ma poi mi servirà)
Ferro chelato nelle bustine (ho ancora il ferro easylife da finire chissà se e quando)
stik npk da interrare e lasciar sciogliere

Mi frena solo una cosa, quando aumentare e somministrare uno piuttosto che l'altro...cioè cosa deve fare una pianta per farmi capire che devo mettere più ferro invece che potassio e magari smetterla con il magnesio?

per ora devo aspettare che la vasca si assesti senza carbo se no non posso capire gli effetti della somministrazione

scusate le tante domande...ma per me è un mondo nuovo sono appena scappato dai costi e dalle istruzioni sull'etichetta del profito :D
#teamnofilter

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Chiarimento fertilizzazione

Messaggio di giampy77 » 09/10/2015, 20:04

Lele123 ha scritto:Ho solo letto in giro che secondo qualcuno il rinverdente è nocivo in acqua per i pesci...ci ridiamo su?
=)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) bastano per far capire cosa penso di questo, vabbè altri due ne metto =)) =))
Lele123 ha scritto:Ora devo fare quel cambio del 30% con acqua di rubinetto? non ne risentono gli innesi dell'aumento di pH?
in natura succede spesso quando ci sono le piogge e gli sbaldi sono assai maggiori
Lele123 ha scritto:il rinverdente va dosato puro in acqua al bisogno giusto?
perfetto
Lele123 ha scritto:(ho ancora il ferro easylife da finire chissà se e quando
è ferro, io lo finirei
Lele123 ha scritto:Mi frena solo una cosa, quando aumentare e somministrare uno piuttosto che l'altro...cioè cosa deve fare una pianta per farmi capire che devo mettere più ferro invece che potassio e magari smetterla con il magnesio?
ogni cosa a suo tempo , vedremo in base alle carenze delle varie piante, ma nell'aposita sezione, se ti puo aiutare puoi leggerti:

fertilizzanti in acquario
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Lele123 (11/10/2015, 21:54)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Chiarimento fertilizzazione

Messaggio di Lele123 » 09/10/2015, 20:52

molto molto bene...io continuo a studiare...domani brico...poi ci aggiorniamo in post specifici...per ora vedo come va..ma preferirei iniziare senza CO2...

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
#teamnofilter

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 3 ospiti