Pagina 3 di 4
					
				Esperienza con le polverose (ammesso che lo siano)
				Inviato: 10/10/2021, 17:59
				di ellepicci80
				
Mi aveva promesso che prima o poi sarei passato sotto la sua cappella qui in sezione alghe.. infatti avevo opportunamente evitato di taggarlo... 
 
  
  Mi ha scoperto facilmente... Giochiamo come il gatto col @
Topo...
 
			
					
				Esperienza con le polverose (ammesso che lo siano)
				Inviato: 10/10/2021, 19:43
				di Topo
				
			 
			
					
				Esperienza con le polverose (ammesso che lo siano)
				Inviato: 10/10/2021, 19:51
				di ellepicci80
				
  
  
  No macché paura... Tra volvox, blob, filamentose, patine batteriche, pesci gasati, moría di lumache, cito azoto doppia razione, filtro toccato e danni postumi che altro può spaventarmi? ... I ciano quando arriveranno 
 
   
   
 
Tornando seri, ma almeno ne posso rimuoverne facendo un cambio? Non vedo manco più i pesci... 
 
   
 
Per abbassare le luci che intendi? Riformulo un po' la potenza dei LED (quelli dimmerabili intendo), ne spengo quelli di serie, riduco il fotoperiodo in generale? Maledetti micro... 
 
   
  
 
			 
			
					
				Esperienza con le polverose (ammesso che lo siano)
				Inviato: 10/10/2021, 20:04
				di Topo
				Prova a pulire una parte di vetro, solo metà, per avere un confronto. E riduci le ore di fotoperiodo, aspetterei a fare un cambio, non hai valori sballati, magari la vasca qualcosa rallenta l’assorbimento dei micro, tu che usi IX micro?
			 
			
					
				Esperienza con le polverose (ammesso che lo siano)
				Inviato: 10/10/2021, 20:40
				di ellepicci80
				Topo ha scritto: ↑10/10/2021, 20:04
Prova a pulire una parte di vetro, solo metà, per avere un confronto. E riduci le ore di fotoperiodo, aspetterei a fare un cambio, non hai valori sballati, magari la vasca qualcosa rallenta l’assorbimento dei micro, tu che usi IX micro?
 
Non sono un fanatico del cambio, più che altro lo farei per non fare depositare le polverose sulle foglie che stranamente sono intonse da polverose. Le ho dappertutto, sia vetri che sassi ma non sulle foglie. E magari allenterei un po' la presenza di micro nell'acqua anche se l'ultima somministrazione non è stata affatto come le altre ma molto di meno. O questa vasca inteso come ecosistema ha poco bisogno di loro o qualcosa non li fa assorbire e ne approfittano le alghe. Da studiare un po'.
Per i micro uso l'equivalente spiccicato del florand v.1. sono andato sempre a calare nel tempo per la somministrazione ma gli effetti sono sempre gli stessi. Vabbè riformulerò l'approccio verso di loro. 
Il fotoperiodo lo porto dalle attuali 9h a 8h? O meno ancora?
 
			
					
				Esperienza con le polverose (ammesso che lo siano)
				Inviato: 10/10/2021, 21:30
				di aragorn
				Una curosità più per me che per te sai quanto potassio hai in vasca?
			 
			
					
				Esperienza con le polverose (ammesso che lo siano)
				Inviato: 10/10/2021, 21:40
				di Topo
				Dice 6… xchè?
			 
			
					
				Esperienza con le polverose (ammesso che lo siano)
				Inviato: 10/10/2021, 22:41
				di ellepicci80
				@
aragorn Giorno 6/10 ne avevo 6. Cerco mai di scendere sotto al 2.
 
			
					
				Esperienza con le polverose (ammesso che lo siano)
				Inviato: 10/10/2021, 23:07
				di aragorn
				Una mia paturnia 
mai avuto puntiformi che però sono comparse da metà agosto.
dopo l'estate ho fatto i test e con mio stupore ho scoperto di"essere molto più basso di quanto mi aspettassi con il potassio.
Sto provando a rialzalo per vedere se c"è una connessione, che se ci sarà ritengo debba sicuramente essere indiretta.
Così una mia riflessione.
			 
			
					
				Esperienza con le polverose (ammesso che lo siano)
				Inviato: 12/10/2021, 23:25
				di ellepicci80
				Tornati al suo vecchio splendore...  Vediamo in quanto tempo si riformano...