Pagina 3 di 4
					
				Pietre e sassi acquario in allestimento.
				Inviato: 13/10/2021, 17:15
				di Blasco01
				fla973 ha scritto: ↑12/10/2021, 15:56
Paoletta ha scritto: ↑12/10/2021, 15:54
Quindi che faccio li lascio i cory? Il ghiaietto è ben smussato e nn è cosi grande come appare dalle foto
 
Se non hai la.possibilitá di riportarli in negozio e fare magari un cambio con qualche altro poecelide o di cederli non possiamo fare molto altro 
 
Sui cory bisognerebbe vedere di che specie si parla. E un 7.2 comunque è generalmente accettabile per quasi tutti, addirittura per i fondamentalisti di acquariofilia consapevole.
Sul fondo, purtroppo, hai ragione per tutti i tipi. Vogliono sgrufolare, e quello è troppo grande.
 
			 
			
					
				Pietre e sassi acquario in allestimento.
				Inviato: 13/10/2021, 17:21
				di Paoletta
				Blasco01 ha scritto: ↑13/10/2021, 17:15
Sul fondo, purtroppo, hai ragione per tutti i tipi. Vogliono sgrufolare, e quello è troppo grande.
 
Quindi che faccio tolgo i cory/cambio il fondo?
 
			 
			
					
				Pietre e sassi acquario in allestimento.
				Inviato: 13/10/2021, 17:26
				di fla973
				
I valori possono essere accettabili, ma anche il numero di esemplari é poco, vivono in banco 
 Paoletta ha scritto: ↑13/10/2021, 17:21
cory/cambio il fondo?
 
Potresti semplicemente aggiungere sabbia in una parte della vasca
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/aggiungere-sabbia-fondo-acquario/ 
			 
			
					
				Pietre e sassi acquario in allestimento.
				Inviato: 13/10/2021, 17:32
				di Paoletta
				fla973 ha scritto: ↑13/10/2021, 17:26
Potresti semplicemente aggiungere sabbia in una parte della vasca
 
Quale tipo di sabbia? (Nome) in che quantita visto le.dimensioni della.mia vasca? (100x30x40)
 
			 
			
					
				Pietre e sassi acquario in allestimento.
				Inviato: 13/10/2021, 17:40
				di fla973
				Dovresti rivedere un attimo il layout della vasca, individuare una zona dove aggiungere la sabbia, secondo me basta un quarto o quinto di vasca.
Come sabbia dai un occhiata qua
sabbie per acquario recensioni 
			 
			
					
				Pietre e sassi acquario in allestimento.
				Inviato: 13/10/2021, 17:43
				di Blasco01
				fla973 ha scritto: ↑13/10/2021, 17:26
I valori possono essere accettabili, ma anche il numero di esemplari é poco, vivono in banco 
 
 
Mi hai tolto le parole di bocca, stavo per dirlo. In due si stressano a morte. E poi è così bello quando sono in gruppo osservarli. Soprattutto quando iniziano ad andare in superficie rincorrendosi. I miei aeneus facevano surf alla mandata del filtro  

 
			 
			
					
				Pietre e sassi acquario in allestimento.
				Inviato: 13/10/2021, 17:49
				di fla973
				Blasco01 ha scritto: ↑13/10/2021, 17:43
quando sono in gruppo osservarli.
 
Sono uno spettacolo, in natura i banchi contano centinaia di esemplari, infatti se @
Paoletta decide di realizzare una zona in sabbia il consiglio successivo é di incrementare il numero portandolo almeno a 6/8
 
			 
			
					
				Pietre e sassi acquario in allestimento.
				Inviato: 13/10/2021, 22:23
				di Paoletta
				fla973 ha scritto: ↑13/10/2021, 17:40
Come sabbia dai un occhiata qua
sabbie per acquario recensioni
 
Ho visto l'articolo a cui ti riferisci ma.nn sono in grado di decidere cosa scegliere specialmente riguardo alla granulometria che vada bene per i cory. Attendo consigli più precisi grazie
 
			 
			
					
				Pietre e sassi acquario in allestimento.
				Inviato: 13/10/2021, 22:31
				di fla973
				Paoletta ha scritto: ↑13/10/2021, 22:23
granulometria che vada bene per i cory
 
Sabbia finissima,  scegli quella che ti piace di piú con granulometria sotto lo 0  

 
			 
			
					
				Pietre e sassi acquario in allestimento.
				Inviato: 13/10/2021, 22:39
				di Blasco01
				fla973 ha scritto: ↑13/10/2021, 17:49
Sono uno spettacolo, in natura i banchi contano centinaia di esemplari, infatti se @
Paoletta decide di realizzare una zona in sabbia il consiglio successivo é di incrementare il numero portandolo almeno a 6/8
 
Verissimo. Però a meno che non sia una vasca enorme, in quel modo gli fai una gabbia nella gabbia. Sarà che i cory sono i miei pesci preferiti, ma penso che anche se in effetti è una grossa rottura, il bello di questa passione è anche questo: studiarsi i pesci e ricalibrare i progetti. Personalmente visto che piante e arredi son pochi, se non c'è fondo fertile, mi armerei di santa pazienza e rimosso il ghiaino sabbierei tutto.
Paoletta ha scritto: ↑13/10/2021, 22:23
Ho visto l'articolo a cui ti riferisci ma.nn sono in grado di decidere cosa scegliere specialmente riguardo alla granulometria che vada bene per i cory. Attendo consigli più precisi grazie
 
Come ti ha detto fla973, tieniti sotto il millimetro e non spigolosa, possibilmente colori naturali e scuri, che son timidoni e in generale a nessun pesce piace il riflesso delle sabbie chiarissime. Poi vedi tu.