Pagina 3 di 4

Piccola palude africana (Hymenochirus)

Inviato: 07/09/2022, 14:47
di Jack8
Finalmente le piccoline sono arrivate :x

Piccola palude africana (Hymenochirus)

Inviato: 08/09/2022, 8:14
di Claudio80
:-bd
Le prime due foto sono venute benissimo!
@Monica vai di Galleria? :-

Piccola palude africana (Hymenochirus)

Inviato: 18/09/2022, 0:43
di DanieleF79
Jack8 ha scritto:
07/09/2022, 14:47
Finalmente le piccoline sono arrivate
Ciao complimenti per la vasca, molto bella!

Ho notato che le hai inserite dopo quasi un anno, potrei sapere il motivo?

Piccola palude africana (Hymenochirus)

Inviato: 18/09/2022, 21:36
di Jack8
DanieleF79 ha scritto:
18/09/2022, 0:43
Ciao complimenti per la vasca, molto bella!

Ho notato che le hai inserite dopo quasi un anno, potrei sapere il motivo?
Grazie Daniele! Nessun motivo tecnico o di vasca, ho solo rimandato per svariati motivi personali. Tanto la vasca va da sola, solo qualche rabbocco quando necessario.

Piccola palude africana (Hymenochirus)

Inviato: 19/09/2022, 8:27
di DanieleF79
Jack8 ha scritto:
18/09/2022, 21:36
Nessun motivo tecnico
Ah ok

Piccola palude africana (Hymenochirus)

Inviato: 17/10/2022, 22:16
di Savo90
Complimentoni davvero​ :ymapplause: e si posso confermare ciò che ha detto Claudio sui porcellini di terra, di qualsiasi specie siano non sono un problema, anzi, te lo dico io che ne ho di 3 tipi diversi in 3 box… comunque se riesci a far foto posso dirti cosa sono… alcuni porcellio possono essere molto voraci ma solo quello, e dubito siano loro ma più facilmente son armadillidium che cadranno da soli in acqua e finiranno prede di lumache facilmente 

Piccola palude africana (Hymenochirus)

Inviato: 18/10/2022, 8:40
di Jack8

Savo90 ha scritto:
17/10/2022, 22:16
Complimentoni davvero​ e si posso confermare ciò che ha detto Claudio sui porcellini di terra, di qualsiasi specie siano non sono un problema, anzi, te lo dico io che ne ho di 3 tipi diversi in 3 box… comunque se riesci a far foto posso dirti cosa sono… alcuni porcellio possono essere molto voraci ma solo quello, e dubito siano loro ma più facilmente son armadillidium che cadranno da soli in acqua e finiranno prede di lumache facilmente

Grazie mille, purtroppo li ho visti solo 3-4 volte la sera/notte ed adesso è da un pò che non li vedo e non trovo più le mini palline nere che trovavo sulle pistia o altre piante. Mi sa che non ci sono più.
 

Piccola palude africana (Hymenochirus)

Inviato: 20/10/2022, 16:49
di marko66
Ma che bella vasca,complimenti.​ :ymapplause::ymapplause: Sono perfino quasi belle le ranocchie....​ =))
P.S. sono capitato qui per caso leggendo "palude africana" lo confesso,ma devo venire piu' spesso a curiosare tra le bestie strane(poi c'è il mio amico Claudio per cui​ :-bd )
Ti dico la mia sui pesci che volevi abbinarci eventualmente visto che i poropanchax normani li ho da poco in vasca.
Sul resto non mi pronuncio,ma sul pericolo di predazione o eventuali danni fisici alle ranocchie puoi andare tranquillo secondo me,rischio zero.
Anche come dimensioni siamo li'.

Piccola palude africana (Hymenochirus)

Inviato: 21/10/2022, 11:02
di Jack8

marko66 ha scritto:
20/10/2022, 16:49
Ma che bella vasca,complimenti.​ ​ Sono perfino quasi belle le ranocchie....​
P.S. sono capitato qui per caso leggendo "palude africana" lo confesso,ma devo venire piu' spesso a curiosare tra le bestie strane(poi c'è il mio amico Claudio per cui​ )
Ti dico la mia sui pesci che volevi abbinarci eventualmente visto che i poropanchax normani li ho da poco in vasca.
Sul resto non mi pronuncio,ma sul pericolo di predazione o eventuali danni fisici alle ranocchie puoi andare tranquillo secondo me,rischio zero.
Anche come dimensioni siamo li'.

Grazie mille :)

Piccola palude africana (Hymenochirus)

Inviato: 24/10/2022, 23:13
di Savo90

Jack8 ha scritto:
18/10/2022, 8:40
Mi sa che non ci sono più

facilmente caduti in acqua… comunque no problem e potrebbero apparire anche collemboli spontanei e quelli fan solo che bene…