I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
	Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
	
		
		
		
			- 
				
								XiaXia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  621
 			
		- Messaggi: 621
 				- Ringraziato: 33 
 
				- Iscritto il: 14/08/20, 22:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 108
 
				
																
				- Temp. colore: 10000k - 4500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia (0.6-1.2mm)
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne wendtii 'tropica'
Vesicularia ferriei
Taxiphyllum spiky
Limnophila sessiliflora
Aponogeton longiplumulosus
Vallisneria gigantea
Microsorum windelow
Echinodorus Bleheri
Lucky Bamboo
Photos
Helanthium bolivianum 
Lemna minor
Limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: 2 Corydoras panda
6 Corydoras aeneus albini
2F ancistrus
21 cardinali
Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020
Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W
No CO2
Filtro esterno hopar (1200 L/H)
Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020)
Fotoperiodo 8-9 ore 
				
																
				- Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21
Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna
Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm)
Riscaldatore Newa Therm VTX 250W
Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor
Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata 
				
																
				- Altri Acquari: TERZO ACQUARIO
45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22.
Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra.
Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    176 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    33 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di XiaXia » 21/10/2021, 9:25
			
			
			
			
			
20 cm in lunghezza mi pare
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	XiaXia
 
	
		
		
		
			- 
				
								ellypsys							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  491
 			
		- Messaggi: 491
 				- Ringraziato: 117 
 
				- Iscritto il: 22/11/20, 20:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Dimensioni: 85x60x35
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 134
 
				
																
				- Lumen: 9000
 
				
																
				- Temp. colore: spettro completo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Basalto
 
				
																
				- Flora: Echinodorus yellow sun - Echinodorus purpurea - Anubias barteri nana bonsai - Lagenandra meeboldi red - Ninfea lotus zenkeri red - Ludwigia arcuata - Lilaeopsis brasiliensis - Anubia congensis - Anubias hastifolia
 
				
																
				- Fauna: 2 Panaqolus albivermis - 1 Hemiancistrus subviridis L200 - 6 Trichopodus leeri - 10 Melanotenia precox - 5 Melanotenia boesemani
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4 350T - CO2 60 bolle al minuto - Grande ramo di mangrovia e rocce di varie dimensioni prese da cava di basalto - Fondo di Sabbia nera di Basalto e sottofondo in torba filamentosa
 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario 350 litri.
Sostiene l’ecosistema: Juncus repens, Aponogeton madagascarensis, Aponogeton boivinianus, Anubias barteri, Proserpinaca palustris, Anubias bonsai, Lobelia cardinalis, Ludwigia repens, Marsilea minuta, Marsilea hirsuta, Hydrocotyle tripartita, Hydrocotyle leucocephala, Acorus pusillus, Limnobium laevigatum.
4 Plafoniere LED: Chihiros, A301, A601, A601 plus rgb II, A801; per 147w e 17830lm, ovvero 0,49w/litro e 59lm/litro.
Filtra un vecchio juwel con cannolicchi, perlon e spugne.
Legni di edera, castagno ed altre essenze, rocce e sassi solo basalto.
Fondo Akadama misto a lapillo vulcanico; sotto torba filamentosa.
30 bolle di CO2 al minuto.
In acqua 1 P. scalare red cap, 1 P. scalare nero, 1 P. scalare bianco, 1 P. scalare ibrido, 4 P. altum, 50 Cheirodon axelrodi. Brucano le alghe 1 Farlowella acus e 6 Otocinclus cocama. Si nascondono tra rocce e legni 2 Ancistrus gialli L144, 1 Hypancistrus debilittera, 1 Panaque green titan 
				
																
				- Altri Acquari: Acquario 25 litri: 2 Rineloricaria filamentose, 6 Iriatherina werneri, 5 Oryzyas woworae, Neocaridine davidii di diverso colore.
Flora composta da Cryptocoryne becketii e wendtii, Anubia berteri in cima a due rocce su fondo di lapillo vulcanico ed un legno di castagno. Salvinia minima. Filtro ad aria e spugne e 2 Plafoniere LED da 7 watt ciascuna.
Acquario 60 litri con 1 Ancistrus giallo L144 La Flora è composta da una densa piantagione di Sagittaria subulata, in un angolo 1 Lagenandra meeboldi red. Galleggia Salvinia minima. Filtro a spugna e 3 plafoniere LED da 7 watt ciascuna.
Cubone da 80 litri in cui nuota una colonia di Endler Santa Maria puri, 10 Epalzeorhyncus siamensis, 1 Ancistrus a pinne lunghe, 10 Pangio kuhli, 1 Hypancistrus debilittera L129. In mezzo ad una folta vegetazione di Sagittaria subulata, Anubias berteri nana, Echinodorus yellow sun, Cryptocoryne wendtii, Lagenandra meeboldi red sotto alla Salvinia minima. Filtro a spugna e 3 plafoniere LED da 7 watt ciascuna. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    194 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    117 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ellypsys » 22/10/2021, 12:53
			
			
			
			
			Vasca molto bella. Brava.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  ellypsys per il messaggio: 
 
			- XiaXia (22/10/2021, 12:55)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ellypsys
 
	
		
		
		
			- 
				
								XiaXia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  621
 			
		- Messaggi: 621
 				- Ringraziato: 33 
 
				- Iscritto il: 14/08/20, 22:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 108
 
				
																
				- Temp. colore: 10000k - 4500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia (0.6-1.2mm)
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne wendtii 'tropica'
Vesicularia ferriei
Taxiphyllum spiky
Limnophila sessiliflora
Aponogeton longiplumulosus
Vallisneria gigantea
Microsorum windelow
Echinodorus Bleheri
Lucky Bamboo
Photos
Helanthium bolivianum 
Lemna minor
Limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: 2 Corydoras panda
6 Corydoras aeneus albini
2F ancistrus
21 cardinali
Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020
Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W
No CO2
Filtro esterno hopar (1200 L/H)
Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020)
Fotoperiodo 8-9 ore 
				
																
				- Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21
Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna
Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm)
Riscaldatore Newa Therm VTX 250W
Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor
Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata 
				
																
				- Altri Acquari: TERZO ACQUARIO
45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22.
Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra.
Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    176 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    33 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di XiaXia » 23/10/2021, 9:46
			
			
			
			
			Piccolo aggiornamento, le uova dei ram sono sparite il giorno dopo, penso per inesperienza della coppia. In compenso, ieri sono sbucati dalla tana degli avannotti di ancy con il sacco vitellino :x
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	XiaXia
 
	
		
		
		
			- 
				
								LucaGrossi							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  853
 			
		- Messaggi: 853
 				- Ringraziato: 155 
 
				- Iscritto il: 18/09/18, 20:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Dimensioni: 125×50×65
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: 4500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera
 
				
																
				- Flora: Vallisneria gigantea, pistia, pothos, Dracena, spatiphillum, fittonia, Cyperus
 
				
																
				- Fauna: 2 ivanacara adoketa, 3 scalare manacapuru
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro, allestimento con solo legni di fiume, rocce di ardesia, foglie di quercia, noce e pignette.
 
				
																
				- Secondo Acquario: 100l
Flora Najas, lemna, pothos 
Fondo di Ghiaia di fiume, allestimento ciottoli di fiume e qualche ramo.
Fauna andinoacara pulcher 
				
																
				- Altri Acquari: Le vasche sono tutte senza filtro 
250/300l plantacquario per bleheri e P. scalare
120l un altro andinoacara pulcher, flora anubias, pothos e dracena
55l, terrario per orchidee, felci e fittonia. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    203 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    155 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LucaGrossi » 24/10/2021, 13:39
			
			
			
			
			@
XiaXia vasca veramente bellissima, grandi complimenti  

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  LucaGrossi per il messaggio: 
 
			- XiaXia (24/10/2021, 14:23)
 
		
	 
	 
	
			"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LucaGrossi
 
	
		
		
		
			- 
				
								ghino							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  304
 			
		- Messaggi: 304
 				- Ringraziato: 103 
 
				- Iscritto il: 20/06/21, 12:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 10
 
				
																
				- Dimensioni: 30x20x15 circa
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 700
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: quarzo
 
				
																
				- Flora: Sagittaria
Bacopa monneri compact 
Anubias petite
Salvinia 
				
																
				- Fauna: lumachine
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    46 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    103 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ghino » 25/10/2021, 13:15
			
			
			
			
			Complimenti, molto bella. Vasca "giovane" ma che promette molto bene.
Per il mio gusto personale toglierei le tane in terracotta che stonano un pochino cercando di ricreare qualche anfratto naturale con qualche ciottolo che nn vada a influire sui valori, per il resto bravissima.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  ghino per il messaggio: 
 
			- XiaXia (25/10/2021, 13:33)
 
		
	 
	 
	
			Se volere è potere, volare è potare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ghino
 
	
		
		
		
			- 
				
								XiaXia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  621
 			
		- Messaggi: 621
 				- Ringraziato: 33 
 
				- Iscritto il: 14/08/20, 22:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 108
 
				
																
				- Temp. colore: 10000k - 4500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia (0.6-1.2mm)
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne wendtii 'tropica'
Vesicularia ferriei
Taxiphyllum spiky
Limnophila sessiliflora
Aponogeton longiplumulosus
Vallisneria gigantea
Microsorum windelow
Echinodorus Bleheri
Lucky Bamboo
Photos
Helanthium bolivianum 
Lemna minor
Limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: 2 Corydoras panda
6 Corydoras aeneus albini
2F ancistrus
21 cardinali
Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020
Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W
No CO2
Filtro esterno hopar (1200 L/H)
Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020)
Fotoperiodo 8-9 ore 
				
																
				- Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21
Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna
Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm)
Riscaldatore Newa Therm VTX 250W
Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor
Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata 
				
																
				- Altri Acquari: TERZO ACQUARIO
45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22.
Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra.
Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    176 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    33 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di XiaXia » 25/10/2021, 13:34
			
			
			
			
			ghino ha scritto: ↑25/10/2021, 13:15
toglierei le tane in terracotta
 
Sono la cosa che piace meno pure a me, conto che con il tempo si riempiano di alghe o sedimenti in modo da essere coperte il più possibile
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	XiaXia
 
	
		
		
		
			- 
				
								XiaXia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  621
 			
		- Messaggi: 621
 				- Ringraziato: 33 
 
				- Iscritto il: 14/08/20, 22:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 108
 
				
																
				- Temp. colore: 10000k - 4500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia (0.6-1.2mm)
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne wendtii 'tropica'
Vesicularia ferriei
Taxiphyllum spiky
Limnophila sessiliflora
Aponogeton longiplumulosus
Vallisneria gigantea
Microsorum windelow
Echinodorus Bleheri
Lucky Bamboo
Photos
Helanthium bolivianum 
Lemna minor
Limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: 2 Corydoras panda
6 Corydoras aeneus albini
2F ancistrus
21 cardinali
Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020
Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W
No CO2
Filtro esterno hopar (1200 L/H)
Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020)
Fotoperiodo 8-9 ore 
				
																
				- Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21
Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna
Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm)
Riscaldatore Newa Therm VTX 250W
Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor
Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata 
				
																
				- Altri Acquari: TERZO ACQUARIO
45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22.
Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra.
Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    176 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    33 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di XiaXia » 16/11/2021, 14:16
			
			
			
			
			Aggiornamento a quasi 2 mesi dall'avvio
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	XiaXia
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								mmarco							 
			
 									
			
			- Messaggi:  32824
 			
		- Messaggi: 32824
 				- Ringraziato: 5884 
 
				- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    5786 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 16/11/2021, 15:37
			
			
			
			
			.... Comunque un pesce stupendo  
Aggiunto dopo      23 secondi:
Come la vasca  

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  mmarco per il messaggio: 
 
			- XiaXia (16/11/2021, 15:46)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								XiaXia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  621
 			
		- Messaggi: 621
 				- Ringraziato: 33 
 
				- Iscritto il: 14/08/20, 22:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 108
 
				
																
				- Temp. colore: 10000k - 4500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia (0.6-1.2mm)
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne wendtii 'tropica'
Vesicularia ferriei
Taxiphyllum spiky
Limnophila sessiliflora
Aponogeton longiplumulosus
Vallisneria gigantea
Microsorum windelow
Echinodorus Bleheri
Lucky Bamboo
Photos
Helanthium bolivianum 
Lemna minor
Limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: 2 Corydoras panda
6 Corydoras aeneus albini
2F ancistrus
21 cardinali
Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020
Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W
No CO2
Filtro esterno hopar (1200 L/H)
Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020)
Fotoperiodo 8-9 ore 
				
																
				- Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21
Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna
Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm)
Riscaldatore Newa Therm VTX 250W
Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor
Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata 
				
																
				- Altri Acquari: TERZO ACQUARIO
45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22.
Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra.
Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    176 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    33 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di XiaXia » 16/11/2021, 15:49
			
			
			
			
			Intanto anche la cucciolata di ancistrus cresce allegra... quando riesce a scampare dalle grinfie del ram 

 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	XiaXia
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								mmarco							 
			
 									
			
			- Messaggi:  32824
 			
		- Messaggi: 32824
 				- Ringraziato: 5884 
 
				- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    5786 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 16/11/2021, 15:50
			
			
			
			
			Questo è veramente brutto  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti