Pagina 3 di 10

Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!

Inviato: 01/11/2021, 20:48
di Pasq
Buonasera a tutti!
Riporto gli aggiornamenti dopo questo lungo weekend.
Ho rifatto il test dei nitriti e finalmente sono a 0 :ymparty: quindi ho misurato anche pH, KH e GH e la situazione è questa:
NO2- = 0 mg/l
pH = 6/6,5 tendente al 6 (presto comprerò un pHmetro)
GH = 12
KH = 1 (il Sera alla prima goccia era già giallino)

Ho anche scelto, finalmente, di allestire un monospecifico di piccoli pesci in bel numero. Quale è, secondo voi, la specie che più si sentirebbe a suo agio nelle condizioni che posso offrirle?
Fiamma ha scritto:
27/10/2021, 0:22
@gem1978 ha una lista di piccoli pesci tipo le Iriaterina Werneri o gli Pseudomugil.
@gem1978, ormai Fiamma ha fatto la spia. Non è che ce la puoi far vedere pure a noi questa lista? :ympray:
Io sarei orientato sui Danio margaritatus o sulle Boraras brigittae, ma ho bisogno di approfondire bene. I neon sarebbero bellissimi ma mi sembra di capire che sono un po’ al limite con le dimensioni dell’acquario.
Attendo vostri preziosissimi consigli :-h

Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!

Inviato: 01/11/2021, 22:16
di Fiamma
Pasq ha scritto:
01/11/2021, 20:48
Io sarei orientato sui Danio margaritatus o sulle Boraras brigitta
Tra questi due, quelli che stanno bene coi tuoi valori attuali sono le Boraras .
Nella tua vasca ce ne puoi mettere tranquillamente una trentina ( portafogli permettendo)

Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!

Inviato: 01/11/2021, 23:27
di Pasq
Fiamma ha scritto:
01/11/2021, 22:16
Nella tua vasca ce ne puoi mettere tranquillamente una trentina
Devono essere bellissime da osservare in questa quantità, grazie Fiamma :D
Attendo altri consigli e suggerimenti sulla fauna.
Per una fruizione più immediata allego le caratteristiche della vasca.

Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!

Inviato: 01/11/2021, 23:34
di gem1978
Pasq ha scritto:
01/11/2021, 20:48
GH = 12
KH = 1
Sicuro?
Non ricordo che acqua hai usato per riempire ma 11 punti di differenza sono tanti.
Sicuro che i test siano affidabili?

Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!

Inviato: 01/11/2021, 23:51
di Pasq
I test sono della Sera. Non sono sicuro che siano affidabili ma mi sembra che siano abbastanza usati.
In effetti ho qualche dubbio su come eseguo il test del KH, magari c’è una sezione adatta nella quale provare a fugare questo dubbio :-?
gem1978 ha scritto:
01/11/2021, 23:34
Non ricordo che acqua hai usato
Ho usato esclusivamente acqua di rete, allego i valori.

Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!

Inviato: 02/11/2021, 0:11
di gem1978
Pasq ha scritto:
01/11/2021, 23:51
Non sono sicuro che siano affidabili ma mi sembra che siano abbastanza usati.
Lo sono di certo come marca. :) io mi riferivo al risultato.

Prova ad analizzare un'acqua in bottiglia. Prima di farlo calcola , usando i dati in etichetta, GH e KH poi confrontiamo i risultati con i test.
Per maggior precisione usa 10 ml d'acqua in provetta, assicurati che la goccia di reagente sia ben sciolta prima di inserire la successiva, conta mezzo punto per ogni goccia.

Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!

Inviato: 02/11/2021, 0:26
di Pasq
gem1978 ha scritto:
02/11/2021, 0:11
Per maggior precisione usa 10 ml d'acqua in provetta (…) conta mezzo punto per ogni goccia.
Bellissima dritta! Domani mattina eseguo. Nel frattempo mi cerco le formule e mi calcolo i valori di riferimento dell’acqua che utilizzerò per il test.

Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!

Inviato: 02/11/2021, 7:10
di gem1978
Pasq ha scritto:
02/11/2021, 0:26
Nel frattempo mi cerco le formule
Le trovi qui: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Oppure puoi usare i tools che sono sulla applicazione. :)

Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!

Inviato: 02/11/2021, 13:06
di Pasq
Buon pomeriggio a tutti!
Ho effettuato ben 3 test nella modalità suggerita da @gem1978, il primo su un campione di Rocchetta a fine bottiglia, il secondo su una bottiglia di Sant’Anna appena aperta e l’ultimo sull’acqua di rete. Vi riporto i dati e spero di schiarirmi un po’ le idee perché sono abbastanza confuso.

1°TEST - Rocchetta a fine bottiglia
32ED0634-80A3-46BE-BD8D-EF449015B8B4.jpeg
B6E1102E-4873-421A-A7F4-59F5939FAA63.jpeg
I risultati del mio test sono:
KH = 7
GH = 11

2° TEST - Sant’Anna appena aperta
6C67B405-7DFD-4E26-82E7-FDB16DB41A0A.jpeg
5AE39199-4851-4357-B6F5-8D6FD4D38D67.jpeg
I risultati del mio test sono:
KH = 0,5 (Il colore vira al giallo alla prima goccia. Il colore è molto tenue a causa della diluizione immagino).
GH = 1 (Alla seconda goccia il colore vira sul verde, molto tenue).

3° TEST - Acqua di rete
F563BC62-5D1A-4F74-AE17-290F5088A52A.jpeg
7AB3D6FA-477E-457C-82A1-9419660E5400.jpeg
I risultati del mio test sono:
KH = 12,5
GH = 21

Spero di non aver invaso questa discussione con argomenti non troppo pertinenti o troppo più affini ad altre sezioni. Vi ringrazio per la comprensione e l’aiuto, a presto :-h

Primo acquario, forte dubbio contatto acqua e fondo fertile!

Inviato: 02/11/2021, 14:31
di roby70
Direi che i test sono abbastanza precisi quindi non penso hai KH 1 in acquario, puoi rimisurarlo?
Magari me lo sono perso ma esattamente che fondo hai messo? Non è che è allofano invece che fertile?