Pagina 3 di 4
Migrazione Vasca ---> Cubo
Inviato: 04/11/2021, 9:35
di samu81
Ciao mi è arrivato il cubo, lampada, riscaldatore e termometro
Stavo pensando di prendere un impiantino CO2 per poter mettere qualche piantina esigente tipo Eleocharis, cosa ne pensate?
Riuscirò a somministrarla anche senza filtro che fa movimento?
Ero orientato sul Aquili Small System, qualcuno lo usa? E' adatto alle dimensioni del mio cubo? Funziona bene?
Grazie dell'aiuto ^:)^
Migrazione Vasca ---> Cubo
Inviato: 04/11/2021, 12:59
di Monica
Non conosco il sistema Acquili, magari Fla si

per utilizzarla senza il filtro nessun problema, al massimo puoi mettere una mini pompa di movimento sul diffusore, io ho fatto cosi

Migrazione Vasca ---> Cubo
Inviato: 04/11/2021, 18:06
di samu81
Ok allora aspetto un'opinione di @
fla973, vorrei anche capire se con quell'impianto riuscirò a dosare anche solo 5/7 bolle al minuto
È l'impianto con bombola da 200g
Migrazione Vasca ---> Cubo
Inviato: 05/11/2021, 15:44
di samu81
Per le piante pensavo di fare fondo fertile (ho gia del Tetra Complete substrate) con sopra della sabbia fine nera.
Dalla vasca vecchia volevo intanto spostare parte di una Cryptocoryne (quella grande a destra), le due Cryptocoryne parva piccoline e magari un ciuffo di sessiliflora. Che dite?
Poi allora volevo fare il pratino con eleocharis e vorrei aggiungere una pianta rossa adatta alle dimensioni delle vasca, qualcosa da consigliare?
Migrazione Vasca ---> Cubo
Inviato: 05/11/2021, 16:35
di Monica
Fondo fertile e sabbia fine non sono una buona accoppiata, la seconda tende a compattarsi e il rischio di
Bolle dal fondo in acquario è alto, con ghiaino ivece solitamente non c'è problema
Come rossa potresti provare una ludwigia mini che non diventa troppo grossa

Migrazione Vasca ---> Cubo
Inviato: 05/11/2021, 18:38
di samu81
Monica ha scritto: ↑05/11/2021, 16:35
Fondo fertile e sabbia fine non sono una buona accoppiata
ciao l'ho chiamata sabbia ma in realtà penso sia ghiaino fino, metto due foto, pensi possa andare bene?
altrimenti ne prendo di più grosso..
ho fatto il test e non è calcareo
Migrazione Vasca ---> Cubo
Inviato: 05/11/2021, 21:23
di Monica
Secondo me può andare

Migrazione Vasca ---> Cubo
Inviato: 06/11/2021, 12:32
di fla973
Eccomi, perdonate il ritardo
Non conosco nel dettaglio quell'impianto, ma per un cubetto potresti pensare ad un faidate "ibrido" utilizzando citrico e bicarbonato

Migrazione Vasca ---> Cubo
Inviato: 08/11/2021, 12:16
di samu81
Ciao allora sono andato in negozio e ho acquistato un sistema di CO
2 della Aqpet che mi hanno cosigliato, e come piante ho preso Eleocharis, Alternanthera reineckii mini, Rotala sp. "Vietnam H'ra", Eriocaulon cinereum.
Poi dalla mia vasca ho aggiunto una Hygrophila siamensis e un ciuffo di Limnophila sessiliflora (che non so se tenere perchè fa un po' troppo volume ma intanto la lascio per assorbire inquinanti)
Per creare l'acqua ho usato acqua demineralizzata (da osmosi) con aggiunta di KH+ e GH+ di OceanLife, il ragazzo al negozio mi ha consigliato di fare così, sono arrivato a KH3 e GH8.
Ho aggiunto anche un filtrino della SICCE perchè senza movimento l'acqua era calda solo in superfice, con una differenza anche di 5 gradi; dentro al posto del carbone ci ho messo 7-9 cannolicchi
Per la maturazione ho aggiunto un pelino di cibo per pesci e una goccia di Cifo Azoto e sto dando 10 bolle di CO
2
Adesso mi chiedo se dovrei aggiungere da subito un po' di fosforo e rinverdente in modo che le piante riescano a partire fin da subito, che dite?
E per la luce consigliate di partire con poche ore e via via aumentare?
off topic.. che disavventura con la CO
2, montando il riduttore ho quasi svuotato la bombola e non so perchè
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
fla973 ha scritto: ↑06/11/2021, 12:32
potresti pensare ad un faidate "ibrido" utilizzando citrico e bicarbonato
ah grazie ma volevo una cosa molto stabile da aprire e non dovermene preoccupare più di tanto
Migrazione Vasca ---> Cubo
Inviato: 08/11/2021, 13:27
di Monica
Ciao samu

per fertilizzare aspetterei, nel caso volessi cominciare a capire come muoverti, Topic in sezione Fertilizzazione...per la luce partirei da cinque ore aumentando di trenta minuti a settimana fino ad arrivare a otto/nove
