Pagina 3 di 4
Strani sedimenti in superficie nell acqua
Inviato: 22/10/2015, 7:26
di cuttlebone
Però, se non hai urgenza, passa comunque in Farmacia o in una cantina, così verifichi di persona [emoji6]
Strani sedimenti in superficie nell acqua
Inviato: 22/10/2015, 7:28
di fukyo.ady
cuttlebone ha scritto:
Però, se non hai urgenza, passa comunque in Farmacia o in una cantina, così verifichi di persona [emoji6]
ok grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Strani sedimenti in superficie nell acqua
Inviato: 22/10/2015, 8:46
di Nemo

Se dai un occhiata nel mercatino di AcquarioFiliaFacile vedresti che qualcuno lo propone in scambio o in vendita. (IO)

Re: Strani sedimenti in superficie nell acqua
Inviato: 22/10/2015, 9:38
di fukyo.ady
Nemo ha scritto:
Se dai un occhiata nel mercatino di AcquarioFiliaFacile vedresti che qualcuno lo propone in scambio o in vendita. (IO)

Bene ti ho scritto in privato
Adriano
Re: Strani sedimenti in superficie nell acqua
Inviato: 22/10/2015, 9:49
di ersergio
Adriano, se capiti a Civitavecchia, te lo regalo io volentieri un po' di bicarbonato di potassio...
tempo fa ne ho preso un kg....ne ho usato pochissimo...
Eventualmente scrivimi un MP

Re: Strani sedimenti in superficie nell acqua
Inviato: 22/10/2015, 11:10
di cuttlebone
fukyo.ady ha scritto:Nemo ha scritto:
Se dai un occhiata nel mercatino di AcquarioFiliaFacile vedresti che qualcuno lo propone in scambio o in vendita. (IO)

Bene ti ho scritto in privato
Adriano
Visto? [emoji106]
Re: Strani sedimenti in superficie nell acqua
Inviato: 22/10/2015, 11:13
di fukyo.ady
cuttlebone ha scritto:fukyo.ady ha scritto:Nemo ha scritto:
Se dai un occhiata nel mercatino di AcquarioFiliaFacile vedresti che qualcuno lo propone in scambio o in vendita. (IO)

Bene ti ho scritto in privato
Adriano
Visto? [emoji106]
Si visto
Per spedire le mie porature di hygrophyla pogostemon e cristmass moss che uso le buste col pluriball? Dentro le piante dovrebbero reggere una sett di spedizione che dici Alessandro con te è andata bene[emoji5]
Adriano
Re: Strani sedimenti in superficie nell acqua
Inviato: 22/10/2015, 11:21
di cuttlebone
Se impacchettate correttamente, e se non scende (o sale..) troppo la temperatura, direi di sì.
Hai visto com'erano impacchettate le mie esperienze e puoi fare altrettanto, senza sigillare ermeticamente le buste [emoji6]
Re: Strani sedimenti in superficie nell acqua
Inviato: 22/10/2015, 11:34
di fukyo.ady
cuttlebone ha scritto:Se impacchettate correttamente, e se non scende (o sale..) troppo la temperatura, direi di sì.
Hai visto com'erano impacchettate le mie esperienze e puoi fare altrettanto, senza sigillare ermeticamente le buste [emoji6]
L ha aperta mia cognata purtroppo non ci stavo a casa. Co me non chiuse ermeyicamente avrà la linguetta con la colla la busta col pluriball interno chiudo solo quella non metto altre buste di plastica dentro giysto?
O la metto per non far yscire acqua e per tenerle umide?
Adriano
Strani sedimenti in superficie nell acqua
Inviato: 22/10/2015, 11:49
di cuttlebone
Prendi le piante bagnate, le stendi su uno di due fogli di scottex casa senza strapparli e le arrotoli modo che la larghezza dell'involtino risulti un terzo del singolo foglio di scottex.
Inumidisci ulteriormente la carta e la infili in sacchetto tipo quelli da congelatore.
Ripieghi l'imboccaura del sacchetto senza sigillarla, la infili nel pluriball ed il gioco è fatto [emoji12]