Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Jkike

- Messaggi: 904
- Messaggi: 904
- Ringraziato: 52
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x23x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Bucephalandra su pezzo di legno
Elodea Densa
Anubis nana
Photos in idroponica
Rotala
Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens e rasbore
- Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto
Fauna:
- 4 carassi
- una colonia di physa.
Flora:
- elodea densa
- ninfea
- photos in idroponica
- Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70
Fauna:
- Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine
- Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine
- Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine
Flora:
Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata.
Photos in idroponica
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jkike » 11/11/2021, 19:14
Ciao, io ho ghiaia da 2 3 mm e le poche volte che aspiro si pulisce tutto.
Per il chiaramente filtro etc etc... Sicuro che vuoi il filtro?

Posted with AF APP
più photos per tutti!
Jkike
-
Rogue73

- Messaggi: 1421
- Messaggi: 1421
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 12/11/2021, 9:02
@
Jkike Sarebbe meglio senza filtro ma la presenza del filtro con i canolicchi mi da l'impressione che sia piu sicuro a livello di inquinanti soprattutto visto il piccolo litraggio...
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 12/11/2021, 9:17
Rogue73 ha scritto: ↑11/11/2021, 10:53
Per l'allestimento ho già acquistato della ghiaietta 2/4mm inerte scura, pensavo di acquistare ed inserire anubias e tranci di ceratophyllum come rapida che poto da altro acquario....
Proprio ieri vedevo un video dove consigliavano al posto della ghiaia della sabbia fine. Giustificavano la cosa dicendo che la ghiaia permette ai detriti di "infilarsi" nel substrato andando a favorire la crescita di batteri cattivi mentre la sabbia fa rimanere tutto in superficie alla portata dei batteri "buoni" e di piu facile aspirazione... vedo se riesco lo sostituisco ma mi dispiacerebbe buttare la ghiaia..
Consigli?
PS chiaramente filtro con lana e canolicchi ..
Per me cavolata. Sia ghiaia che sabbia se fai troppi cm di fondo sono un problema perché si creano zone prive di ossigeno che favoriscono la proliferazione di batteri cattivi.
Aggiunto dopo 12 minuti 27 secondi:
Se poi metti un paio di piante da fondo con belle radici lunghe tipo crypto vai molto sul sicuro.
Per quanto riguarda il filtro io più che altro mi preoccuperei della mandata. Se il litraggio è troppo piccolo come nel tuo caso credo che si possa creare troppa corrente in vasca che stressa molto i Betta.
Aggiunto dopo 7 minuti 43 secondi:
E poi aggiungiamoci che già hai 30cm di lato, mettici l'arredo, metti pure un filtro mi sembra che il Betta poi resti sacrificato.
Forse un filtro ad aria piccolo ha più senso se proprio vuoi metterlo
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti