Pagina 3 di 5
acquario per mini-carassi
Inviato: 19/11/2021, 20:48
di suxuinni
Accidenti...avevo letto male, per questo le ho inserite, avevo capito che possono convivere anziché sviluppano allelopatia in cui a volte soccombe l'una a volte l'altra. Comunque nel 100litri ho appena sfoltito perché erano diventate enormi.
Ho inserito la sabbia lavata ma l'acqua è torbidissima, ora sto facendo lavorare il filtro sperando di giungere a un risultato soddisfacente.
acquario per mini-carassi
Inviato: 20/11/2021, 22:50
di suxuinni
Ad oggi l'acquario sembra una pizza visitata dai cinghiali. Ho modificato il filtro con una bottiglietta di plastica forata e riempita con perlon, sembra lavorare meglio ma con una lentezza estenuante. Appena mi ricordo di portarmi appresso il cellulare faccio qualche foto.quanto ci può volere in termini di tempo per avere l'acqua pulita?
acquario per mini-carassi
Inviato: 21/11/2021, 13:08
di suxuinni
Stamattina la situazione era questa
acquario per mini-carassi
Inviato: 22/11/2021, 8:43
di Fiamma
Non mi pare malvagia.
Perché non riempi tutto?
acquario per mini-carassi
Inviato: 22/11/2021, 22:53
di suxuinni
Fiamma ha scritto: ↑22/11/2021, 8:43
Non mi pare malvagia.
oggi è decisamente meglio, c'è solo una leggera patina in superficie
Fiamma ha scritto: ↑22/11/2021, 8:43
Perché non riempi tutto?
voglio metterci l'acqua in cui sguazzano ora
nelle foto si vede dell'egeria fluttuante, prima di decidere che cosa fare accetto suggerimenti se sia meglio questa o il ceratophillum. nel caso della prima è meglio "insabbiarla" oppure no?
acquario per mini-carassi
Inviato: 23/11/2021, 3:06
di Fiamma
Io preferisco l'egeria ma si equivalgono.
Infilo gli steli nei cannolicchi per e poi infilo nel fondo, poi fanno delle radici per ancorarsi ( se i pesci non le sradicano prima

)
Puoi anche lasciarle galleggianti se vuoi.
acquario per mini-carassi
Inviato: 24/11/2021, 13:39
di suxuinni
Ieri sera ho fatto il trasferimento. Piccola rettifica avevo scritto che le uova schiude erano una cinquantina, invece poi ho contato circa 80 avannotti, uno più uno meno. Ebbene i sopravvissuti sono 59/60, tutti cresciutelli tranne tre ancora allo stadio di avannotti. Le tre melanoides di sono insabbiate. Sembra tutto partire al meglio. Che tipo di galleggiante ci potrebbe stare? Con quale illuminazione? Ho controllato dai cinesi ma i prezzi non sono concorrenziali, al che mi chiedevo se posso fidarmi di qualche plafoniera che si trova online a prezzi umani. Le recensioni che si trovano sono così contrastanti da risultare poco utili...se aveste dei consigli li seguire i volentieri. Altrimenti una striscia LED potrebbe andare bene oppure no? Al momento ho adattato una lampada del vecchio mini acquario ma la luce è troppo scarsa. Ciao a tutti
acquario per mini-carassi
Inviato: 24/11/2021, 16:20
di suxuinni
Avendo il pothos è meglio una plafoniera o può andare bene un tubo a LED da applicare alla parete con le ventose? Purtroppo online di trova di tutto e non di capisce più niente...
acquario per mini-carassi
Inviato: 26/11/2021, 18:49
di suxuinni
Al momento la situazione è questa...
acquario per mini-carassi
Inviato: 26/11/2021, 19:09
di Fiamma
Secondo me ti bastano due lampade a pinza ( una per lato) con lampadina LED da 6500k.
Così risolvi sia sotto che per il Pothos.
Galleggianti quelle che vuoi, così piccoli non credo che siano ancora in grado di mangiarle, magari tieni la superficie sopra l'egeria libera in maniera che le arrivi la luce.
Se l'acqua e la stanza non sono troppo fredde puoi provare Pistia o Limnobium, altrimenti Salvinia