Pagina 3 di 5
Cambio acqua
Inviato: 20/11/2021, 0:03
di Minimo
adetogni ha scritto: ↑19/11/2021, 21:26
Premetto che questa è una una vecchia vasca che andrò a dismettere tra un paio di mesi, tempo che parte quella nuova da 140.
Allora hai tempo per leggere un po'.
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/conduttivimetro-acquario/
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Comunque la tua acqua di rete non è utilizzabile nelle proporzioni che usi, la EC ed il sodio in primis sono troppo alti ed anche i nitrati.
Cambio acqua
Inviato: 20/11/2021, 0:14
di adetogni
Minimo ha scritto: ↑20/11/2021, 0:06
Comunque la tua acqua di rete non è utilizzabile nelle proporzioni che usi, la EC ed il sodio in primis sono troppo alti ed anche i nitrati.
Qui Monica mi ha detto che posso fare 60 osmosi 40 rete (in questo caso ho fatto 30/70 ma perché l'avevo finita in casa e sono due giorni che ho mal di schiena non me la sono sentita di caricarmi peso). 60/40 è fattibile?
L'articolo sull'acqua l'ho letto ma quello sul conduttivimetro solo sfogliato
Cambio acqua
Inviato: 20/11/2021, 10:18
di adetogni
@
Minimo ok io l'ho letto. Dice che può essere utilizzato per stabilire quando cambiare l'acqua. Che si stabilisce 7/800 EC. Ma poi dipende dal l'acquario. E che poi dipende da come ci si arriva a quella soglia.... Dov'è il resto della spiegazione?
Cambio acqua
Inviato: 20/11/2021, 11:05
di Duca77
Un conduttivimetro in un acquario semplicemente serve a capire se la flora sta consumando le sostanze nutrienti che noi mettiamo con il pmdd, se parti con una conducibilità di 400 micro/s e fertilizzi con potassio la conducibilità si alzera per esempio fino a 50 micro/s, il giorno dopo misuri 430 micro/s vuol dire che le piante hanno consumato una parte del potassio che hai dato, se il giorno dopo è 400 ne hanno consumato ancora, e la stessa cosa per gli altri prodotti del pmdd.
Cambio acqua
Inviato: 20/11/2021, 11:06
di adetogni
Duca77 ha scritto: ↑20/11/2021, 11:05
Un conduttivimetro in un acquario semplicemente serve a capire se la flora sta consumando le sostanze nutrienti che noi mettiamo con il pmdd, se parti con una conducibilità di 400 micro/s e fertilizzi con potassio la conducibilità si alzera per esempio fino a 50 micro/s, il giorno dopo misuri 430 micro/s vuol dire che le piante hanno consumato una parte del potassio che hai dato, se il giorno dopo è 400 ne hanno consumato ancora, e la stessa cosa per gli altri prodotti del pmdd.
OK grazie ma se io non faccio il PMDD, come uso il conduttivimetro per decidere se cambiare acqua?
Cambio acqua
Inviato: 20/11/2021, 11:07
di Duca77
Non usi il pmdd ma almeno hai un protocollo di fertilizzazione?
Cambio acqua
Inviato: 20/11/2021, 11:12
di adetogni
Duca77 ha scritto: ↑20/11/2021, 11:07
Non usi il pmdd ma almeno hai un protocollo di fertilizzazione?
Ad oggi metto x ml di fertilizzante generico per acquari in colonna (marca G5). Da un po' di tempo aggiungo anche, contestualmente, carbonio organico liquido. Questa è la vasca vecchia, nella nuova voglio fare le cose con un po' più di criterio
Cambio acqua
Inviato: 20/11/2021, 11:17
di Duca77
adetogni ha scritto: ↑20/11/2021, 11:12
Questa è la vasca vecchia, nella nuova voglio fare le cose con un po' più di criterio
Allora devi decidere tu cosa fare, se vorrai usare il pmdd ti servirà un conduttivimetro e cambi d'acqua potrebbero essere rari, io faccio solo se vedo che la conducibilità è bloccata da troppo tempo o aumenta e non scende se metto qualcosa
Cambio acqua
Inviato: 20/11/2021, 11:19
di adetogni
Duca77 ha scritto: ↑20/11/2021, 11:17
adetogni ha scritto: ↑20/11/2021, 11:12
Questa è la vasca vecchia, nella nuova voglio fare le cose con un po' più di criterio
Allora devi decidere tu cosa fare, se vorrai usare il pmdd ti servirà un conduttivimetro e cambi d'acqua potrebbero essere rari, io faccio solo se vedo che la conducibilità è bloccata da troppo tempo o aumenta e non scende se metto qualcosa
Si ho aperto un thread apposito in Fertilizzazione perché mi piacerebbe capire di più.
Però la domanda in topic è diversa: in base a cosa decidete se fare o meno i cambi d'acqua.
Cambio acqua
Inviato: 20/11/2021, 11:20
di Duca77
Io direi in base a eccessi