Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola, Azius
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 22/11/2021, 10:01
Quello che ignoro sono le caratteristiche dei singoli o comune ambiente in cui vivono in natura.
Aggiunto dopo 4 minuti :
Argomentazioni forse deboli ma, ripeto, tendenza personale.
Io non li metterei in una sola vasca.
Potessi, in due....

Argomentazione debole
Posted with AF APP
mmarco
-
malu
- Messaggi: 4453
- Messaggi: 4453
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 22/11/2021, 10:59
@
mmarco ha spiegato anche il mio pensiero.... Due timidi in vasca possono disturbarsi come due aggressivi...... Compresa qualche eventuale "beccata", da evitare anche se occasionale. Ho avuto altri palla, sicuramente più "aggressivi" ma anche generalizzando li terrei in monospecifico.
Posted with AF APP
malu
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 22/11/2021, 11:12
malù ha scritto: ↑22/11/2021, 10:59
@
mmarco ha spiegato anche il mio pensiero.... Due timidi in vasca possono disturbarsi come due aggressivi...... Compresa qualche eventuale "beccata", da evitare anche se occasionale. Ho avuto altri palla, sicuramente più "aggressivi" ma anche generalizzando li terrei in monospecifico.
Sì...la faccenda è sinteticamente così anche per me.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Gioele
- Messaggi: 11720
- Messaggi: 11720
- Ringraziato: 2716
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 22/11/2021, 12:22
se è per le beccate, mano sul fuoco che non se ne danno, al massimo tra di loro o su qualcosa di estremamente piccolo e lento che considererebbero cibo.
non so, io non riesco ad immaginare un compagno, al di fuori dei piccoli ciprinidi forse, migliore per i pangio, l'unico dubbio che mi viene solo ora, è la temperatura a cui non avevo pensato

Gioele
-
Sofia87

- Messaggi: 190
- Messaggi: 190
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 02/11/20, 10:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Strasburgo
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 45x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora, Bacopa monnieri, Anubias nana, Pistia, Limnobium, Ceratophillum, Monosolenium tenerum
- Fauna: Neocaridina davidii Sakura Red Fire, Danio margaritatus
- Altre informazioni: Data di allestimento: 30/10/2020
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Sofia87 » 25/11/2021, 14:46
Gioele ha scritto: ↑22/11/2021, 9:15
non so ragazzi...
per me funzionerebbe.
ai pangio butti delle pastiglie, le mangiano ma con una lentezza disarmante.
ma ai pallini non importa nulla delle pastiglie, a loro daresti il chironomus.
entrambi sono molto timidi, per me funzionerebbe onestamente e nemmeno male
Eccomi, non mi comparivano le notifiche! Quoto ogni singola parola di @
Gioele, cercando di documentarmi davvero il più possibile ero giunta alle stesse conclusioni, due specie che non si disturberebbero... per la T un 25 andrebbe bene a entrambi no?
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior

Sofia87
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 25/11/2021, 14:49
Sofia87 ha scritto: ↑25/11/2021, 14:46
25
Per i pangio sì.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Sofia87 (25/11/2021, 14:52)
mmarco
-
Sofia87

- Messaggi: 190
- Messaggi: 190
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 02/11/20, 10:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Strasburgo
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 45x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora, Bacopa monnieri, Anubias nana, Pistia, Limnobium, Ceratophillum, Monosolenium tenerum
- Fauna: Neocaridina davidii Sakura Red Fire, Danio margaritatus
- Altre informazioni: Data di allestimento: 30/10/2020
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Sofia87 » 25/11/2021, 14:50
Comunque sono speculazioni per ora, sto studiando soluzioni per un asiatico il più possibile naturale (e quindi figo

)
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior

Sofia87
-
Gioele
- Messaggi: 11720
- Messaggi: 11720
- Ringraziato: 2716
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 27/11/2021, 14:06
Sofia87 ha scritto: ↑25/11/2021, 14:50
studiando soluzioni per un asiatico il più possibile naturale
Ad onor del vero, i pangio stanno nel sud est asiatico, i palla nani in India, kerala per la precisione
Posted with AF APP
Gioele
-
Sofia87

- Messaggi: 190
- Messaggi: 190
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 02/11/20, 10:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Strasburgo
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 45x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora, Bacopa monnieri, Anubias nana, Pistia, Limnobium, Ceratophillum, Monosolenium tenerum
- Fauna: Neocaridina davidii Sakura Red Fire, Danio margaritatus
- Altre informazioni: Data di allestimento: 30/10/2020
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Sofia87 » 28/11/2021, 16:21
Gioele ha scritto: ↑27/11/2021, 14:06
Ad onor del vero, i pangio stanno nel sud est asiatico, i palla nani in India, kerala per la precisione
Hai ragione, ho letto che i Pangio vivono anche in Bengala, che è India sì, ma da tutt’altra parte rispetto al Kerala... per me sempre India era

Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior

Sofia87
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti