Pagina 3 di 4
Pinne danneggiate?
Inviato: 28/11/2021, 15:00
di Gioele
robertocs ha scritto: ↑25/11/2021, 9:24
o la combinazione KH
questo
robertocs ha scritto: ↑25/11/2021, 9:24
é stabile direi, ma a parte l'aspetto devo dire che non si comporta in maniera strana. mangia, nuota e si riposa.
ok, bene, deve iniziare a rimarginare, se non lo fa, c'è da intervenire.
robertocs ha scritto: ↑25/11/2021, 9:24
liofilizzato (larve di zanzara)
perfetto
Elisotta ha scritto: ↑25/11/2021, 12:37
però a me resta il dubbio sulla sua digeribilità essendo due tipi di proteine diverse. Nel senso che magari non lo assimila correttamente
guarda, affaticare il fegato di un carnivoro con l'alimentazione non è facile, sui mammiferi, di ittiofisiologia purtroppo so a malapena i rudimenti...
in ogni caso, il chironomus è ilo meglio auspicabile, quindi se lo hai, daje con quello
Pinne danneggiate?
Inviato: 28/11/2021, 22:29
di Elisotta
Gioele ha scritto: ↑28/11/2021, 15:00
il chironomus è ilo meglio auspicabile
\:D/
Pinne danneggiate?
Inviato: 29/11/2021, 9:47
di robertocs
Gioele ha scritto: ↑28/11/2021, 15:00
deve iniziare a rimarginare
parli delle pinne dorsali o anche di quelle caudali e anali?
Pinne danneggiate?
Inviato: 29/11/2021, 10:18
di Gioele
robertocs ha scritto: ↑29/11/2021, 9:47
parli delle pinne dorsali o anche di quelle caudali e anali?
dei danni in generale, se non inizia a creare nuovo tessuto sulle pinne, qualcosa non va
Pinne danneggiate?
Inviato: 29/11/2021, 10:30
di robertocs
Gioele ha scritto: ↑29/11/2021, 10:18
dei danni in generale, se non inizia a creare nuovo tessuto sulle pinne, qualcosa non va
perfetto, tengo gli occhi aperti e chiedo consigli appena ne ho bisogno!
Pinne danneggiate?
Inviato: 08/12/2021, 15:14
di robertocs
@
Gioele ed @
Elisotta rieccomi con un aggiornamento.
Ho fatto dei cambi ed adesso sono riuscito a raggiungere un KH di 3, ho aggiunto foglie di catappa e pignette e il betta sta mangiando chironomus. é attivo e nuota tranquillamente.
Ecco a voi delle foto;
IMG_2007.jpg
IMG_2006 (1).jpg
IMG_2005.jpg
IMG_2004 (1).jpg
Qualche altro consiglio? Come lo vedete?
Pinne danneggiate?
Inviato: 08/12/2021, 17:38
di Elisotta
La strada è ancora lunga
@
Starman @
Gioele io direi di fare delle foto a distanza di una settimana per verificare lo stato delle pinne e avere un confronto.

Pinne danneggiate?
Inviato: 08/12/2021, 19:44
di Starman
È ancora alto, soprattutto per l’esigua quantità di tannini

farei un cambio del 40% e poi foglie e pignette fino a che l’acqua non si ambra

Pinne danneggiate?
Inviato: 10/12/2021, 9:29
di Gioele
robertocs ha scritto: ↑08/12/2021, 15:14
Come lo vedete?
Magro.
Temperatura sui 25 minimo, dagli da mangiare pochissimo, ti deve sembrare di non dargliene, ma ogni giorno, anche un paio di volte, deve rimarginare con qualcosa ste pinne
Pinne danneggiate?
Inviato: 11/12/2021, 10:10
di robertocs
Starman ha scritto: ↑08/12/2021, 19:44
È ancora alto, soprattutto per l’esigua quantità di tannini farei un cambio del 40% e poi foglie e pignette fino a che l’acqua non si ambra
ok, fatto un altro cambio di 5lt su 20 netti. se la matematica non è un opinione dovrei essere ad un KH di 2.25.
ovviamente ho una conduciblità sui 130-140 µs/cm. devo fertilizzare un po per evitare il blocco delle piante? avevo pensato a del nitrato di potassio ed un po di solfato di magnesio. Pensata giusta o aggiungendo questi ultimi alzo di nuovo pure il KH?
Grazie!