Pagina 3 di 3
Cercasi esperti in botanica...
Inviato: 25/11/2021, 20:03
di Artic1
Ora viene fuori che ho ancora i superpoteri e che i miei messaggi di risposta hanno precedenza su quelli degli altri e quindi ho il poterr di sdoppiare i topic

Cercasi esperti in botanica...
Inviato: 25/11/2021, 21:47
di cicerchia80
... Sistemato
Risulatavano 2 IP diversi
Probabilmente al momento dell'invio c'è stato un cambio rete, che ha fatto registrare due messaggi
Cercasi esperti in botanica...
Inviato: 25/11/2021, 22:18
di cqrflf
cicerchia80 ha scritto: ↑25/11/2021, 21:47
... Sistemato
Risulatavano 2 IP diversi
Probabilmente al momento dell'invio c'è stato un cambio rete, che ha fatto registrare due messaggi
Veramente strano. La discussione si è realmente sdoppiata.
Cercasi esperti in botanica...
Inviato: 25/11/2021, 22:57
di cicerchia80
cqrflf ha scritto: ↑25/11/2021, 22:18
cicerchia80 ha scritto: ↑25/11/2021, 21:47
... Sistemato
Risulatavano 2 IP diversi
Probabilmente al momento dell'invio c'è stato un cambio rete, che ha fatto registrare due messaggi
Veramente strano. La discussione si è realmente sdoppiata.
Se era un semplice post, ne aggiungeva due di fila

Cercasi esperti in botanica...
Inviato: 26/11/2021, 11:59
di cqrflf
Artic1 ha scritto: ↑25/11/2021, 2:33
Dipende dalla specie. Ma in generale hanno una buona dotazione di meristemi che permette loro di riprendersi se non partono patologie.
Dunque dopo la divagazione dello sdoppiamento riprendiamo un momento da dove eravamo rimasti.
Tutti i semi che germogliano sono composti da cellule differenti da quelle della pianta definitiva, quindi guardando la foto, sia la primissima radice che il primissimo stelo hanno o non hanno la capacità di rigenerarsi una volta spezzati ?
Dalle foto si può vedere che la radicetta spezzata non si è rigenerata ma la pianta ha prodotto nuove radici appena si è prodotto il primo internodo.
Cosa potrebbe succedere se al posto della radice si rompesse il germoglio prima della formazione dell'internodo ?
Questi "meristemi" sono in grado di riparare qualsiasi danno in qualsiasi punto ?
Grazie
Cercasi esperti in botanica...
Inviato: 26/11/2021, 14:08
di Artic1
cqrflf ha scritto: ↑26/11/2021, 11:59
Questi "meristemi" sono in grado di riparare qualsiasi danno in qualsiasi punto ?
Dai meristemi apicali di germogli e radice puoi ricreare l'intera pianta (li usano costantemente per le colture in vitro). Anche una pianta di 3000 anni grazie al meristema la puoi clonare e farne una nuova senza patologie e perfettamente vitale.
Il problema dei meristemi è che con il tempo si specializzano e perdono la capacità di fare tutto perché prendono una funzione prevalente. Quindi a parte il meristema cambiale che è diffuso in tutte le piante arboree su tutto il tronco (subito sotto la corteccia ed il floema), i meristemi apicali sono concentrati solo sugli apici (di radici e germogli).
Un meristema del cambio può emettere nuovi meristemi apicali e può emettere quindi nuovi germogli e nuove radici, ma non è lui ad essere in grado di riprodurre tutta la pianta, lo sono solo i meristemi apicali di radice e germoglio.
Quanto al "se rompi il germoglio la pianta muore" dipende se per rompere intendi eliminare tutta la plantula, staccandola dal/dai cotiledoni, oppure se intendi solo rompere una radice/germoglio.
Nel primo caso la pianta è morta. Gli hai tolto tutte le cellule meristematiche sia di cmbio che di apice. Kaput!
Nel secondo caso se la parte restante ha abbastanza riserve nelle cotiledoni del seme, e se non partono malattie, può rigermogliare con una nuova radice ed un nuovo apice partendo dal meristema che le rimane.