Pagina 3 di 11
Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"
Inviato: 27/11/2021, 12:51
di Elisaveta
Non vorrei sparare una stupidaggine, ma a me quella dello studio sembra addolcita. Durezze e EC bassissimi, pochissimo calcio e parecchio sodio…
Aggiunto dopo 21 minuti 51 secondi:
Comunque guarda, sono messa più o meno come te

. Pure io stavo valutando la possibilità di prendere acqua in città, a casa di mia figlia o in una colonnina vicina, da sola o da tagliare con la mia. Studiato analisi delle acque delle cittadine di tutta la nostra zona

. Per ora non ho trovato nulla che mi convince, più in la vediamo

.
Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"
Inviato: 27/11/2021, 16:44
di roby70
Anche secondo me c’è forse un addolcitore

Le durezze sono veramente basse ma il sodio alto non si spiega se non dal fatto che è addolcita.
Da cellulare non riesco a vedere comunque il pdf.. sempre meglio allegare un’immagine

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"
Inviato: 27/11/2021, 17:24
di Teonius
roby70 ha scritto: ↑27/11/2021, 16:44
sempre meglio allegare un’immagine
Fatto!
dati acqua.jpg
A questo punto, quando sarà il momento di riempire la prima volta meglio tutta osmosi reintegrata o una somma al 50%, 60% delle 2 comunque reintegrata? Sempre dati da test alla mano!
Piccola curiosità, sembra che qui a differenza dell'Italia si usino direttamente i gradi tedeschi per le durezze, comodo direi

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"
Inviato: 27/11/2021, 17:59
di roby70
Se usi il 50% di quell’acqua ti trovi le durezze bassissime.
A questo punto userei osmosi + sali è comunque aspettiamo di vedere come è l’acqua del pozzo ma 60€ per le analisi non le spenderei
Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"
Inviato: 27/11/2021, 18:27
di Teonius
Ok, grazie ancora @
roby70 per quanto riguarda l'acqua ci aggiorniamo a quando avrò eseguito tutti i test. Grazie mille e buona serata
Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"
Inviato: 27/11/2021, 18:45
di Matias
Teonius ha scritto: ↑27/11/2021, 11:25
Pensavo, considerato che dovrò in ogni caso trattare la vite in ammollo, se io, dopo qualche giorno, testassi quell'acqua con il test per il rame, potrebbe considerarsi una prova attendibile per riscontrarne la presenza (eccessiva) eventuale e quindi dannosa?
Può essere un'idea, io la inserirei tranquillamente... Un solo trattamento con verderame fatto anni fa...

Comunque effettua pure il test nell'acqua in cui è stato a bagno, così ci togliamo ogni dubbio

.
Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"
Inviato: 27/11/2021, 18:52
di Teonius
Grazie @
Matias per il tuo parere, come detto, non "devo" usare quella vite, ma mi piacerebbe. Se dopo il test non sarò comunque tranquillo prenderò qualcosa di dedicato e quella vite la userò, che so, per un qualche tipo di "ciapa pulver" (come diciamo in Piemonte) di arredamento

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"
Inviato: 27/11/2021, 18:56
di Matias
Teonius ha scritto: ↑27/11/2021, 18:52
Se dopo il test non sarò comunque tranquillo prenderò qualcosa di dedicato e quella vite la userò, che so, per un qualche tipo di "ciapa pulver" (come diciamo in Piemonte) di arredamento

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"
Inviato: 28/11/2021, 9:19
di gem1978
Teonius ha scritto: ↑27/11/2021, 11:25
Ho capito che il sodio non può essere rilevato ma ci sono dei segnali percepibili, KH più alto del GH
Ma questo è vero soprattutto per le acque italiane.

Oltre al bicarbonato di sodio, che alza solo il KH lasciando inalterato il GH, esistono altri sali che fanno lo stesso ma non sono solitamente presenti nella italiche acque
► Mostra testo
nessuna nostalgia eh, mi faceva solo sorridere come suona

Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
Teonius ha scritto: ↑26/11/2021, 20:45
Manado (5/8 cm) e una zona frontale centrale di Jbl Sansibar Red (max5cm)
Per i pangio andrebbe bene anche il solo manado. È sufficiente leggero e non tagliente da poter essere consigliato con serenità con i pesci da fondo

Oppure fai solo sansibar.
Secondo me, usare due fondi, è una complicazione evitabile specialmente quando si progetta l'acquario da zero.
Sul manado probabilmente hai letto il nostro articolo.
Tieni presente è che è maledettamente leggero e potrebbe farti penare per la piantumazione

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"
Inviato: 28/11/2021, 9:40
di mmarco
gem1978 ha scritto: ↑28/11/2021, 9:23
Secondo me, usare due fondi, è una complicazione evitabile specialmente quando si progetta l'acquario da zero.
Quoto