Pagina 3 di 7

Re: (Foto e pensieri) l'evoluzione di Pandora.

Inviato: 15/10/2015, 18:28
di elena-stefania.bignotti
Ora vi chiedo qualche cosa di serio.
Il 27 parto in mare aperto per 12 giorni per cui l'acquario sarà in maturazione per i cavoli suoi... Per le luci c'è il timer..
Il filtro attivato il 1 ottobre, secondo voi cosa devo fare prima di partire?

1 Devo iniziare a fertilizzare le piante anche in Acqua? ( vi ricordo che ho messo un terriccio fertilizzato)
2 se accendo anche le nuove CFL (vorrei fare CFL+neon per circa quattro ore) sarebbe per 12 giorni e non avrei la possibilità di aumentare la mezza ora per settimana, ci saranno problemi??
3 con le nuove luci devo metterci subito la CO2??
4 in questo momento a filo d'acqua c'è una bella patina tipo oliosa, è' normale o devo pulire il filtro??



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: (Foto e pensieri) l'evoluzione di Pandora.

Inviato: 15/10/2015, 18:42
di GiuseppeA
elena-stefania.bignotti ha scritto:1 Devo iniziare a fertilizzare le piante anche in Acqua? ( vi ricordo che ho messo un terriccio fertilizzato)
Sei ancora a fotoperiodo ridotto quindi le piante che si alimentano dall'acqua vanno ancora a rilento. Se necessario apri un topic qualche giorno prima di partire con le foto delle piante e i test dell'acqua che vediamo se manca qualcosa.
elena-stefania.bignotti ha scritto:2 se accendo anche le nuove CFL (vorrei fare CFL+neon per circa quattro ore) sarebbe per 12 giorni e non avrei la possibilità di aumentare la mezza ora per settimana, ci saranno problemi??
Nessun problema. Lascia il fotoperiodo basso e vai via tranquilla.
elena-stefania.bignotti ha scritto:3 con le nuove luci devo metterci subito la CO2??
Sarebbe meglio, ma visto che mancherai sarà la prima cosa che farai al tuo rientro.
elena-stefania.bignotti ha scritto:4 in questo momento a filo d'acqua c'è una bella patina tipo oliosa, è' normale o devo pulire il filtro??
Sono batteri in cerca di casa. Lasciali fare che appena troveranno un monolocale con un affitto umano si accaseranno. :)


Potrà sembrarti strano ma, per un acquario in maturazione, questa tua assenza è la cosa migliore che ci sia. Meno si mettono le mani in vasca meglio è. :-bd

Re: (Foto e pensieri) l'evoluzione di Pandora.

Inviato: 15/10/2015, 19:31
di SETOL
Ciao Elena , in primis complimenti x la bella vaschetta che stai tirando su , non mi son fatto sentire (avevi un grande team di esperti a seguirti e aiutarti) ma ho seguito passo passo i tuoi lavori ecc. :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Sono particolarmente interessato nel seguire le evoluzioni che faranno le tue piante (ex mie) io ho meno luce di te e fertilizzo con acqua colorata o poco più (fin che finisco ciò che ho in casa) , tu con più luce penso dovrai avere una fertilizzazione un pò più importante , questo è il prossimo passo che dovrai fare , decidere che sistema di gestione vuoi attuare x Pandora e di conseguenza tipo di fertilizzazione .

Re: (Foto e pensieri) l'evoluzione di Pandora.

Inviato: 15/10/2015, 19:40
di Jack Sparrow
Bella vasca Elena!!!!! Mi piace.......

Re: (Foto e pensieri) l'evoluzione di Pandora.

Inviato: 15/10/2015, 20:07
di elena-stefania.bignotti
Grazie a tutti.
Setol ancora mille grazie per le tue piantine che hanno contribuito a creare Pandora :) come procederò vediamo, perché fondamentalmente non so' neppure io cosa sto facendo....azz ;)

GiuseppeA adesso mi informo esattamente su cosa sia e a cosa serve la CO2 (ho visto dei video con zucchero e lievito??) e poi apro un topic per vedere se riesco a coprire l'acquario di piccole bollicine!



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: (Foto e pensieri) l'evoluzione di Pandora.

Inviato: 15/10/2015, 21:20
di GiuseppeA
Adesso sono da Cell e non riesco ma se vai sul portale trovi tutto quello che ti serve..dalla CO2 alla fertilizzazione! :-bd

Re: (Foto e pensieri) l'evoluzione di Pandora.

Inviato: 15/10/2015, 21:39
di ersergio
Intanto complimentissimi per "Pandora" :-bd :-bd :ymapplause: :ymapplause:
Per la CO2 artigianale , ti consiglio la lettura di questi articoli
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
Se non vuoi "impegnarti" nel fai-da-te, ci sono impianti completi di tutto che puoi portarti a casa con una spesa poco impegnativa...
Apri un bel topic in tecnica se ti interessa , così sentirai molti pareri di utenti che li possiedono.
E comunque se aumenti il parco luce ...la CO2 direi che è d'obbligo ;) ;)
Scusami Elena...questo sarebbe il tuo primo acquario??

Re: (Foto e pensieri) l'evoluzione di Pandora.

Inviato: 15/10/2015, 21:44
di GiuseppeA
Grazie Sergio per i link. ;)

Re: (Foto e pensieri) l'evoluzione di Pandora.

Inviato: 15/10/2015, 22:07
di elena-stefania.bignotti
Grazie ersergio, guardò subito. Si è il mio primo serio, nel senso che ho avuto acquari piccini con piante in plastica e pesce rosso, poi immancabilmente finiti nel cassonetto. Questa è la mia occasione per imparare a gestire un acquario seriamente.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: (Foto e pensieri) l'evoluzione di Pandora.

Inviato: 15/10/2015, 22:09
di ersergio
elena-stefania.bignotti ha scritto:Grazie ersergio, guardò subito. Si è il mio primo serio, nel senso che ho avuto acquari piccini con piante in plastica e pesce rosso, poi immancabilmente finiti nel cassonetto. Questa è la mia occasione per imparare a gestire un acquario seriamente.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Direi che sei partita col piede più che giusto!! :-bd :-bd