Pagina 3 di 4

Paralisi cory

Inviato: 24/12/2021, 18:09
di Edenfrost
Oggi lo ha rifatto! Gli é venuto un altro attacco. É rimasto a pancia in su sul fondo e non respirava, poi ha ripreso a respirare di colpo e ha iniziato a nuotare a scatti come se si fosse spaventato ed é andato sul fondo sotto una pianta. A sto punto credo che abbia qualche problema sul serio. Sembrano attacchi epilettici

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
ecco

Paralisi cory

Inviato: 24/12/2021, 18:54
di riccardo269
sembra che in vasca hai parecchia corrente.

piu' che attacchi epilettici sembra problema di vescica natatoria.
prova se puoi a ridurre un po' il getto o prova a isolarlo in acqua ferma.
i cory son coriacei.
se e' sopravvissuto finora per me guarisce
se e' vescica magari un po' di sale nella vaschetta sfiamma.
per dosi attendi altri consigli

Paralisi cory

Inviato: 25/12/2021, 9:56
di Edenfrost
Ciao, grazie ma mi sembra strano che sia la vescica natatoria perché non sembra avere avere problemi nrl nuoto, quando non gli accade dorme sul fondo o vai in superficie come tutti gli altri. É come se a un certo punto gli prendesse un attacco e fa cosí, poi si rigira a comtinua a grufolare sul fondo

Paralisi cory

Inviato: 25/12/2021, 13:16
di Fiamma
riccardo269 ha scritto:
24/12/2021, 18:54
prova se puoi a ridurre un po' il getto o prova a isolarlo in acqua ferma.
Ma i Corydoras stanno bene con la corrente, per loro anzi è importante, non credo sia quello il problema

Paralisi cory

Inviato: 25/12/2021, 20:51
di riccardo269
Fiamma ha scritto:
25/12/2021, 13:16
riccardo269 ha scritto:
24/12/2021, 18:54
prova se puoi a ridurre un po' il getto o prova a isolarlo in acqua ferma.
Ma i Corydoras stanno bene con la corrente, per loro anzi è importante, non credo sia quello il problema
ciao fiamma, si lo so.
dicevo di provare a metterlo in acqua ferma per vedere se succede lo stesso.
metodo empirico.
non sono un neurologo, tanto meno dei pesci :)
e' un comportamento davvero curioso

Paralisi cory

Inviato: 25/12/2021, 21:32
di Fiamma
riccardo269 ha scritto:
25/12/2021, 20:51
' un comportamento davvero curioso
Anche il tuo in verticale non scherza!

Paralisi cory

Inviato: 25/12/2021, 21:42
di Platyno75
Edenfrost ha scritto:
24/12/2021, 18:13
Sembrano attacchi epilettici
Ciao
davvero singolare, sembra effettivamente un problema neurologico. Smette di respirare?
Esteriormente sembra sano, se avesse per esempio parassiti interni arrivati al cervello probabilmente avrebbe anche altri sintomi o dimagrimento. In assenza di sintomi esterni o dimagrimento personalmente lo lascerei stare tranquillo nel suo acquario.
:-h

Paralisi cory

Inviato: 25/12/2021, 21:59
di Edenfrost
Si smette di respirare, poi riprende di botto e si gira. Ho il pesce epilettico? Scommetto che sono l unico in tutto il mondo 🤣. Oggi l ho ritrovato x qualche attimo ancora stile "finto morto' per qualche secondo.. poi si é girato e non l ha piu fatto. Ci vorrebbe un esorcista!

Paralisi cory

Inviato: 25/12/2021, 22:04
di riccardo269
https://www.blv.admin.ch/blv/it/home/ti ... aemie.html
trovato questo...boooo

"Forma cronica: nei pesci si osservano movimenti natatori con rotazioni attorno all’asse longitudinale del loro corpo, mostrano una colorazione scura molto evidente e un prolasso oculare. Le branchie sono di colore bianco-grigiastro, in parte coperte da puntini rossi. In questa forma, la malattia provoca perdite di lieve entità.

Forma nervosa: i pesci compiono fulminei movimenti natatori a spirale. Le perdite sono di lieve entità."

Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
https://www.izsvenezie.it/encefalo-reti ... nte-orate/
anche questo.
c'era un bel pdf ma non riesco a metterlo

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Fiamma ha scritto:
25/12/2021, 21:32
riccardo269 ha scritto:
25/12/2021, 20:51
' un comportamento davvero curioso
Anche il tuo in verticale non scherza!
si, sta li' fisso, altri passano vicino e ondeggia, lo davo morto e appena immerse pinze per tumularlo riprendeva il suo normale nuotare e grufolare... booo

Paralisi cory

Inviato: 25/12/2021, 22:30
di Fiamma
riccardo269 ha scritto:
25/12/2021, 22:12
trovato
:-? Credo sia solo nei pesci di acqua fredda..