Pagina 3 di 3
Egeria densa, troppo sana o altro?
Inviato: 05/01/2022, 13:09
di Matty
Se la nebbia risultava verdognola si
Egeria densa, troppo sana o altro?
Inviato: 05/01/2022, 14:02
di cicerchia80
Andreami ha scritto: ↑04/01/2022, 9:02
da sola non galleggia, sta sul fondo(, è " poggiata" )ho 3 foglie talmente larghe che fanno come da piscina per l Egeria. Comunque seguo i consigli e ti ringrazio, oggi quando rientro la lascio libera di razzolare
Sei stato gentilissimo intanto.
. . Mmmh
Comunque a differenza delle altre, non mette nuove cime, ma fa getti laterali a caso, e più prende luce e più tende a farne
Andreami ha scritto: ↑04/01/2022, 9:02
Sarebbe da aggiungere come nota nell' articolo delle alghe ..
. .. Oddio, non ho avuto il tempo di controllare, ma se non erro c'è scritto una dose di 10ml in 100 litri, sicuramente blanda, ma ultrasicura
Per un uso più "tecnico" ne uscirà uno entro l'anno
Se intanto vuoi, in proponi un articolo, c'è una lunghissima bozza
Il riassunto è a pagina 2
Egeria densa, troppo sana o altro?
Inviato: 05/01/2022, 17:38
di Andreami
cicerchia80 ha scritto: ↑05/01/2022, 14:02
non mette nuove cime
Ho usato il termine sbagliato, solo una come dicevo ha fatto un getto laterale.
cicerchia80 ha scritto: ↑05/01/2022, 14:02
Il riassunto è a pagina 2
Grazie, ci do un occhiata:)
Egeria densa, troppo sana o altro?
Inviato: 23/01/2022, 23:46
di Andreami
Ciao, dopo il disastro che mi è successo ho deciso di comprarle nuovamente, però prendendole brutte e malconce, e pagandole la metà

tanto nel mio acquario si stanno già fortificando velocemente
C è però una cosa che non riesco a capire, e sono quei puntini bianchi sulle foglie, sapete riconoscerli?
Ho trovato anche delle uova su alcune altre, che però sono sparite, e probabilmente erano di lumache... Erano 8 a grappolo e ricoperte di un film trasparente.
Egeria densa, troppo sana o altro?
Inviato: 24/01/2022, 0:11
di cicerchia80
Non erogavi CO2, vero?
Decalcificazione biogena
Egeria densa, troppo sana o altro?
Inviato: 24/01/2022, 0:25
di Andreami
Non sono mie, le ho appena ri comprate, arrivano dal negozio.
Sembra la stessa malattia che ha il mio avocado, ma lui di CO2 ne ha da vendere e gli manca azoto a quanto pare.
Quindi questa decalcificazione è carenza di? CO2 quindi carbonio immagino.
Beh sì rimetterà ora.
Grazie cicerchia!
Egeria densa, troppo sana o altro?
Inviato: 24/01/2022, 0:28
di cicerchia80
Andreami ha scritto: ↑24/01/2022, 0:25
Quindi questa decalcificazione è carenza di? CO
2 quindi carbonio immagino.
Più che una carenza è uno stratagemma che attuano diverse piante acquatiche, alcune hanno altri metodi
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/decalcificazione-biogena/
Egeria densa, troppo sana o altro?
Inviato: 24/01/2022, 0:34
di Andreami
Appena finito di leggere, a parte le reazioni chimiche ho capito il motivo, e i possibili danni.
Terrò d occhio il GH e KH anche se, non credo succederà nulla.
Egeria densa, troppo sana o altro?
Inviato: 24/01/2022, 10:18
di lucazio00
cicerchia80 ha scritto: ↑04/01/2022, 0:07
Diverse piante non la tollerano bene, tra cui l'Egeria appunto
E' sensibile anche al rame...più delle piante palustri (Ludwigia, Bacopa, Lobelia...)