Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23802
- Messaggi: 23802
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 30/12/2021, 18:55
Mutlab92 ha scritto: ↑30/12/2021, 18:30
bicarbonati si possono stimare dalla durezza
Dalla durezza stimi il GH.
Il KH lo stimi con i bicarbonati appunto oppure alcalinità.
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
E con durezza 23 hai un GH di 12.9 che pressappoco torna con il conto fatto con Ca e Mg
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Mutlab92

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 28/12/21, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mutlab92 » 30/12/2021, 19:15
Quindi che posso fare senza dato dei bicarbonati?
Il GH mi sembra vada bene come valore leggendo l'articolo che mi avete consigliato di leggere no?
Posted with AF APP
Mutlab92
-
gem1978
- Messaggi: 23802
- Messaggi: 23802
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 31/12/2021, 8:19
Mutlab92 ha scritto: ↑30/12/2021, 19:15
Quindi che posso fare senza dato dei bicarbonati?
Misurarlo con dei test per acquario

Mi aspetto sia poco più basso del GH, se non uguale, come succede per buona parte delle acque italiane.
Mutlab92 ha scritto: ↑30/12/2021, 19:15
Il GH mi sembra vada bene come valore leggendo l'articolo che mi avete consigliato di leggere no?
Dipende dai pesci che vorremo inserire

Di sicuro il poco sodio rende l'acqua utilizzabile ma , a meno di specie particolari a fine maturazione farei un cambio per abbassare le durezze.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Mutlab92

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 28/12/21, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mutlab92 » 31/12/2021, 8:31
Ok perfetto,
quindi per ora attendo il tempo di maturazione (circa un mesetto) per poi fare i test?
C'è qualcos'altro che devo tenere a mente e fare nel frattempo?
Riguardo alle alghe che sono presenti sulle piante, le lascio stare oppure devo fare qualcosa?
Grazie mille!

Mutlab92
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 31/12/2021, 9:36
Un giro di test completo puoi anche farlo subito per vedere i valori, poi una volta a settimana testare NO2- e NO3- per vedere se avviene il picco.
Per le alghe metti una foto ravvicinata? Le piante hanno iniziato a crescere bene?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mutlab92

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 28/12/21, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mutlab92 » 31/12/2021, 11:15
Ok perfetto, allora questa sera faccio i test e vi posto i risultati.
Nelle ultime due foto si vedono abbastanza bene le alghe sulle foglie delle piante; ho provato a rimuoverle con le mani ma non vengono via.
Nelle prime due le altre piante che ho in acquario. Bene o male sembra stiano crescendo tutte (soprattutto quella della prima foto in cui le foglie si allungano di giorno in giorno).
Che ne dite? Consigliate di mettere qualche pianta in più? Se si, di che tipo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mutlab92
-
Mutlab92

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 28/12/21, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mutlab92 » 31/12/2021, 16:14
Ciao a tutti di nuovo.
Ho fatto i test dell'acqua con il Sera Aqua-test set (fantastico, miè sembrato di tornare nel laboratorio di chimica del liceo). Di seguito i risultati.
pH = 8
KH = 10°dKH
GH = 14°GH
NO2- = 0 (colore giallino)
Che dite?
Altra domanda: ma devo per caso regolare la pompa? Io per ora mi sono limitato ad installarla senza regolare la potenza.
Mutlab92
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 31/12/2021, 17:23
Nell’ultima foto sulle foglie vedo delle bba. Esattamente che luci hai e quanto stanno accese?
Per i valori il pH è molto alto ma lo è anche il KH. Se non li hai prenderei i test di NO3- e PO43- cosi vediamo anche per le bba.
La pompa mettila al minimo e che non smuova la superficie dell’acqua
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mutlab92

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 28/12/21, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mutlab92 » 31/12/2021, 20:24
Come luci ho un LED da circa 60cm 8w 10000K. Io lo tengo acceso 6 ore al giorno perché ho pensato "meno luce, meno alghe". Può andare?
I test nitrati e fosforo non li ho. Penso di riuscire a comprarli domenica.
Gli altri valori pH e KH come li regolo? Con acqua demineralizzata?
Grazie mille e buon anno a tutti!!
Posted with AF APP
Mutlab92
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 01/01/2022, 11:52
Mutlab92 ha scritto: ↑31/12/2021, 20:24
10000K
Ecco probabilmente il problema delle bba. 10000k sono più per il Marino che per il dolce.
Il KH si abbassa facendo cambi con osmosi o demineralizzata ma aspettiamo la fine della maturazione se non ci sono problemi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: simoneluigi e 7 ospiti