Pagina 3 di 5
Neofita
Inviato: 30/12/2021, 18:55
di gem1978
Mutlab92 ha scritto: ↑30/12/2021, 18:30
bicarbonati si possono stimare dalla durezza
Dalla durezza stimi il GH.
Il KH lo stimi con i bicarbonati appunto oppure alcalinità.
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
E con durezza 23 hai un GH di 12.9 che pressappoco torna con il conto fatto con Ca e Mg
Neofita
Inviato: 30/12/2021, 19:15
di Mutlab92
Quindi che posso fare senza dato dei bicarbonati?
Il GH mi sembra vada bene come valore leggendo l'articolo che mi avete consigliato di leggere no?
Neofita
Inviato: 31/12/2021, 8:19
di gem1978
Mutlab92 ha scritto: ↑30/12/2021, 19:15
Quindi che posso fare senza dato dei bicarbonati?
Misurarlo con dei test per acquario

Mi aspetto sia poco più basso del GH, se non uguale, come succede per buona parte delle acque italiane.
Mutlab92 ha scritto: ↑30/12/2021, 19:15
Il GH mi sembra vada bene come valore leggendo l'articolo che mi avete consigliato di leggere no?
Dipende dai pesci che vorremo inserire

Di sicuro il poco sodio rende l'acqua utilizzabile ma , a meno di specie particolari a fine maturazione farei un cambio per abbassare le durezze.
Neofita
Inviato: 31/12/2021, 8:31
di Mutlab92
Ok perfetto,
quindi per ora attendo il tempo di maturazione (circa un mesetto) per poi fare i test?
C'è qualcos'altro che devo tenere a mente e fare nel frattempo?
Riguardo alle alghe che sono presenti sulle piante, le lascio stare oppure devo fare qualcosa?
Grazie mille!

Neofita
Inviato: 31/12/2021, 9:36
di roby70
Un giro di test completo puoi anche farlo subito per vedere i valori, poi una volta a settimana testare NO2- e NO3- per vedere se avviene il picco.
Per le alghe metti una foto ravvicinata? Le piante hanno iniziato a crescere bene?
Neofita
Inviato: 31/12/2021, 11:15
di Mutlab92
Ok perfetto, allora questa sera faccio i test e vi posto i risultati.
Nelle ultime due foto si vedono abbastanza bene le alghe sulle foglie delle piante; ho provato a rimuoverle con le mani ma non vengono via.
Nelle prime due le altre piante che ho in acquario. Bene o male sembra stiano crescendo tutte (soprattutto quella della prima foto in cui le foglie si allungano di giorno in giorno).
Che ne dite? Consigliate di mettere qualche pianta in più? Se si, di che tipo?
Neofita
Inviato: 31/12/2021, 16:14
di Mutlab92
Ciao a tutti di nuovo.
Ho fatto i test dell'acqua con il Sera Aqua-test set (fantastico, miè sembrato di tornare nel laboratorio di chimica del liceo). Di seguito i risultati.
pH = 8
KH = 10°dKH
GH = 14°GH
NO2- = 0 (colore giallino)
Che dite?
Altra domanda: ma devo per caso regolare la pompa? Io per ora mi sono limitato ad installarla senza regolare la potenza.
Neofita
Inviato: 31/12/2021, 17:23
di roby70
Nell’ultima foto sulle foglie vedo delle bba. Esattamente che luci hai e quanto stanno accese?
Per i valori il pH è molto alto ma lo è anche il KH. Se non li hai prenderei i test di NO3- e PO43- cosi vediamo anche per le bba.
La pompa mettila al minimo e che non smuova la superficie dell’acqua
Neofita
Inviato: 31/12/2021, 20:24
di Mutlab92
Come luci ho un LED da circa 60cm 8w 10000K. Io lo tengo acceso 6 ore al giorno perché ho pensato "meno luce, meno alghe". Può andare?
I test nitrati e fosforo non li ho. Penso di riuscire a comprarli domenica.
Gli altri valori pH e KH come li regolo? Con acqua demineralizzata?
Grazie mille e buon anno a tutti!!
Neofita
Inviato: 01/01/2022, 11:52
di roby70
Mutlab92 ha scritto: ↑31/12/2021, 20:24
10000K
Ecco probabilmente il problema delle bba. 10000k sono più per il Marino che per il dolce.
Il KH si abbassa facendo cambi con osmosi o demineralizzata ma aspettiamo la fine della maturazione se non ci sono problemi