Quoto.germandowski92 ha scritto: ↑01/01/2022, 11:03Per cui c'è molta confusione a riguardo secondo me e forse sarebbe più sicuro andare direttamente sulla bombola ad uso alimentare o al max sostituire la pescante dell'estintore CO2 con una valvola. Ma che tipo di valvola? Questa
Racconto la mia esperienza.
Avendo avuto regalato 2 estintori (quelli rossi classici con la pinza) caricati a CO2, non era stata rimossa la pescante, per cui li ho portati da uno che vende impianti di depurazione delle acque, vende anche i gasatori, che guarda caso usano proprio le bombole alimentari.
Mi ha svuotato gli estintori, rimosso la pescante e ricaricati a CO2, sostituendo la pinza co una semplice valvola come hai messo in figura.
Credevo di essere a posto così
Poi sono andato in un negozio molto conosciuto nella mia zona (e su eBay).
Morale della favola, per 25 € mi hanno sostituito un estintore con una bombola alimentare, in quanto in quegli estintori, tra l'altro usati, non si ha la certezza se in passato possano essere stati caricati a polvere.
Discorso pescante, c'é anche negli estintori a CO2, in quanto pescando dal basso si va a pescare CO2 liquida con maggiore efficienza per l'uso che se ne deve fare, cioè per spegnere gli incendi.
Non scherzaregermandowski92 ha scritto: ↑01/01/2022, 11:03Non saprei giudicare invece l'uso di un estintore CO2 a testa in giù per superare il discorso della pescante

Allora lo Zrdr non va bene. Tutti i modelli ce l'hanno. Anche il mio

Quindi alla fine ti consiglio di cercare un negozio che vende questi impianti e farti dare una bombola, anche usata, ma per uso alimentare, già caricata e con la valvola standard