"neofita" e vasca 60x40x50

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
lucami
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 30/12/21, 8:59

"neofita" e vasca 60x40x50

Messaggio di lucami » 04/01/2022, 20:26

Da quel che ho letto qui aiuta la circolazione della cwua e quindi anche dei nutrienti... E da una mano alla proliferazione batterica. Ma andrebbe in quel caso lasciato acceso h24

Aggiunto dopo 20 minuti 55 secondi:
Comunque vorrei creare un layout abbastanza simile a questi 2.
Qualche pietra sul lato destro della vasca che non é a vista e creare un gioco di rami e pietre. Stando abbastanza alto in modo da sfruttare l altezza della vasca che é 50cm. Tenendo un po' di vuoto sul davanti con la radice a vista. E dietro tenere piante che arrivino fino alla superficie.
Una cosa del genere... Più o meno ma molto fitto di piante
maxresdefault.jpg
78890147b7fe92015c84e932df665d54.jpg
4e5a461a1756fce1d97b8fe9077a1afb.jpg
D_NQ_NP_733812-MLB29021760852_122018-O.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

"neofita" e vasca 60x40x50

Messaggio di roby70 » 04/01/2022, 21:27

Tutte cose semplici :))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17581
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

"neofita" e vasca 60x40x50

Messaggio di Fiamma » 04/01/2022, 21:38

Ambizioso :D
roby70 ha scritto:
04/01/2022, 18:40
Il cavetto riscaldante so che si usava per avere una circolazione del fondo, in modo anche da avere un fondo più duraturo e pulito oltre che meno freddo
Appunto, si usava Ormai sono tanti anni che non si usa più ma non ho mai approfondito il discorso. Vediamo di recuperare qualche informazione.
@Pisu :-

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

"neofita" e vasca 60x40x50

Messaggio di Pisu » 04/01/2022, 22:05

:-h
Se vuoi fare un aquascape come la prima foto con bei pratini e piante super rosse puoi dimenticarti l'inerte.
È già difficile e ci vuole un po' d'esperienza con dei semi inerti ingrassati tipo flourite o lapillo.
Se hai in mente quello hai bisogno di un allofano commerciale (no akadama) e ti devi sbattere un po' coi cambi.
Altrimenti ci sono indietro vari livelli in cui accontentarsi, dipende da cosa vuoi fare.

Per il cavetto dipende tutto dal fondo ma come ho scritto nel topic che dopo posto lo userei solo in alcuni casi, non in tutti i fondi; e comunque è una cosa in più da gestire, fossi in te eviterei.

Aggiunto dopo 55 secondi:
[url=https://www.acquariofiliafacile.it ... ve moderna

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Fiamma (04/01/2022, 22:06)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

"neofita" e vasca 60x40x50

Messaggio di gem1978 » 05/01/2022, 0:20

Intanto l'ultima foto di allestimento postata, con l'oxidator in primo piano, la dice lunga sulla stabilità di certi allestimenti 😏

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
E anche nella seconda... e se vedo bene sono quelle senza pesci tra l'altro.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
lucami
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 30/12/21, 8:59

"neofita" e vasca 60x40x50

Messaggio di lucami » 05/01/2022, 12:17

Ahahah si lo so sono ambizioso.
Ma l idea delle foto è come composizione, ovvero tenere il "blocco" di piante radici e sassi sulla destra..e un po' di spazio libero sulla sinistra.
Il pratino necessita per forza di fondo fertile? 😪

Aggiunto dopo 9 minuti 27 secondi:
Se per caso vedete qualche foto dell idea che ho in mente di layout me la postate? Grazie. Così prendo spunto.
Il fondo cmq ho scelto l ABA, inerte e color ebano. Se facessi uno strato sotto di fertile? Però vorrei non metterlo perché cmq si esaurisce nel tempo, e forse è meglio adattare le piante in base a delle condizioni di terreno che rimarranno "stabili"...

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

"neofita" e vasca 60x40x50

Messaggio di Pisu » 05/01/2022, 12:36

lucami ha scritto:
05/01/2022, 12:27
Il pratino necessita per forza di fondo fertile? 😪
Se vuoi un pratino verde chiaro fitto non basta neanche il fondo fertile :D
Ci vuole l'allofano...
Ma ci sono numerosi tipi di piante da primo piano, tutto dipende da cosa vuoi ottenere e da quanta pazienza hai.
Prova a guardare la marsilea se ti piace, si può fare un prato decente con lei

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
lucami
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 30/12/21, 8:59

"neofita" e vasca 60x40x50

Messaggio di lucami » 05/01/2022, 13:15

Pisu ha scritto:
05/01/2022, 12:36
Prova a guardare la marsilea se ti piace, si può fare un prato decente con lei
Molto bella. La terrò sicuramente in considerazione.
Ma 8ntendi la crenata o hirsuta?
Io stavo guardando anche la Eleocharis parvula oppure la micranthemum monte Carlo ma probabilente vogliono entrambi fondo particolare

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

"neofita" e vasca 60x40x50

Messaggio di Pisu » 05/01/2022, 13:25

La Montecarlo lascia stare, non radica a dovere nel tuo caso.
L'eleocharis sì, va bene, ma risulta abbastanza lenta e devi avere pazienza.

Aggiunto dopo 42 secondi:
lucami ha scritto:
05/01/2022, 13:15
Ma intendi la crenata o hirsuta?
Entrambe

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
lucami
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 30/12/21, 8:59

"neofita" e vasca 60x40x50

Messaggio di lucami » 05/01/2022, 13:30

Se non erro una delle due ha foglie più piccole. Rastano cmq belle belle.

La l’Hemianthus callitrichoides? Sembra essere veloce, ha bisogno di luce (e ne avrò abbastanza) e CO2 che vorrei mettere appena trovo la valvola x la bombola estintore.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti