Pisu ha scritto: ↑31/12/2021, 17:48
Leggo che sono pescetti abbastanza timidi, se la luce da fastidio non vorrei che sono sempre dentro il cespuglio che farà da sfondo
Io ho avuto 5 Danio maragaritatus quest'anno fino ad agosto nel vecchio acquario, in quanto purtroppo sono morti per il caldo estivo... L'acquario (60 litri) aveva forte illuminazione causata dalla quasi totale assenza di galleggianti, e oltre a loro ospitava boraras, Trichopsis e pangio; erano praticamente sempre in giro, e i maschi passavano le giornate a fare parate e inseguire le femmine. Insomma, tutta questa timidezza in realtà non l'ho mai vista, anzi

.
Altra cosa che ho notato è che al contrario di come si legge in internet, non hanno praticamente problemi a nutrirsi di mangime secco, o almeno quelli che avevo io lo hanno mangiato da subito. Probabilmente ho avuto la fortuna di avere esemplari nati e cresciuti in cattività

Ma tutto questo per dire che, almeno per quel che ho visto io, non sono pesci così complicati. Unico appunto da fare, quello di mantenere una temperatura relativamente bassa tutto l'anno.
Poi è chiaro che un conto è parlare di Danio rerio, un conto di maragaritatus
