Allestimento cubicù

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Allestimento cubicù

Messaggio di Pisu » 31/12/2021, 15:42

Matias ha scritto:
31/12/2021, 13:52
I "classici" margaritatus o erythromicron
Sì sono già un'opzione, solo che non vorrei stessero troppo lontano dalla luce...
Matias ha scritto:
31/12/2021, 13:52
Danio kerri
Grandicello...
Matias ha scritto:
31/12/2021, 13:52
Secondo me considerando anche la forma del legno metterlo al centro è la soluzione migliore...
Così?
markaf_IMG_20211231_153606_6108718536989933574.jpg
Rimane anche molto spazio per lo sfondo
markaf_IMG_20211231_153616_9030701865142271538.jpg
Monica ha scritto:
31/12/2021, 14:09
Rotala sahyadrica
Bellissima @-)
Solo che non si trova...
Monica ha scritto:
31/12/2021, 14:09
macrandra mini come rossa e Myriophyllum gold
Neanche queste :))
Vedremo più avanti anche perché queste mi sa che non vanno in dsm

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Allestimento cubicù

Messaggio di Platyno75 » 31/12/2021, 15:43

Pisu ha scritto:
31/12/2021, 15:42
Così?
A me piace

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Abbastanza piccolo da non dominare e all stesso tempo sufficientemente grande per farsi ammirare :-bd

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Allestimento cubicù

Messaggio di Matias » 31/12/2021, 16:52

Pisu ha scritto:
31/12/2021, 15:42
Così?
Esatto, se vuoi inserirlo credo sia la posizione migliore quella.

Per i Danio, effettivamente il kerri pare raggiunga i 5 cm :-? Sicuramente sarebbe meglio scegliere specie più piccole. Non mi è chiaro questo però:
Pisu ha scritto:
31/12/2021, 15:42
solo che non vorrei stessero troppo lontano dalla luce...
Aggiunto dopo 32 secondi:
Platyno75 ha scritto:
31/12/2021, 15:44
Abbastanza piccolo da non dominare e all stesso tempo sufficientemente grande per farsi ammirare
Quoto.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Allestimento cubicù

Messaggio di Pisu » 31/12/2021, 17:48

Matias ha scritto:
31/12/2021, 16:53
Non mi è chiaro questo però:
Leggo che sono pescetti abbastanza timidi, se la luce da fastidio non vorrei che sono sempre dentro il cespuglio che farà da sfondo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Allestimento cubicù

Messaggio di Matias » 31/12/2021, 19:00

Pisu ha scritto:
31/12/2021, 17:48
Leggo che sono pescetti abbastanza timidi, se la luce da fastidio non vorrei che sono sempre dentro il cespuglio che farà da sfondo
Io ho avuto 5 Danio maragaritatus quest'anno fino ad agosto nel vecchio acquario, in quanto purtroppo sono morti per il caldo estivo... L'acquario (60 litri) aveva forte illuminazione causata dalla quasi totale assenza di galleggianti, e oltre a loro ospitava boraras, Trichopsis e pangio; erano praticamente sempre in giro, e i maschi passavano le giornate a fare parate e inseguire le femmine. Insomma, tutta questa timidezza in realtà non l'ho mai vista, anzi :) .
Altra cosa che ho notato è che al contrario di come si legge in internet, non hanno praticamente problemi a nutrirsi di mangime secco, o almeno quelli che avevo io lo hanno mangiato da subito. Probabilmente ho avuto la fortuna di avere esemplari nati e cresciuti in cattività :-?? Ma tutto questo per dire che, almeno per quel che ho visto io, non sono pesci così complicati. Unico appunto da fare, quello di mantenere una temperatura relativamente bassa tutto l'anno.

Poi è chiaro che un conto è parlare di Danio rerio, un conto di maragaritatus :D
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
Pisu (31/12/2021, 19:17)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Allestimento cubicù

Messaggio di Platyno75 » 31/12/2021, 19:17

Matias ha scritto:
31/12/2021, 19:00
Insomma, tutta questa timidezza in realtà non l'ho mai vista
Quoto, l'unico che mi è rimasto occupa la zona più illuminata della vasca e insegue i nannostomus, molto più timidi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Pisu (31/12/2021, 19:20)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Allestimento cubicù

Messaggio di Pisu » 31/12/2021, 19:20

Matias ha scritto:
31/12/2021, 19:00
purtroppo sono morti per il caldo estivo...
Orca miseria :(
Ciò mi frena non poco, io per quanto riesco a stare attento minimo 2 mesi a 28 gradi li faccio nonostante il climatizzatore (non posso farlo andare sempre 💸💸💸).
Stesso motivo per cui non ho mai preso neon

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
In più leggo che l'erythromicron non vuole acqua acida quindi per quanto bellissimo non va bene...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Allestimento cubicù

Messaggio di Platyno75 » 31/12/2021, 19:29

Pisu ha scritto:
31/12/2021, 19:23
acqua acida
Hyphessobrycon elachys? Monospecifico con 25/30 esemplari.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Pisu (31/12/2021, 19:44)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Allestimento cubicù

Messaggio di Pisu » 31/12/2021, 19:44

Platyno75 ha scritto:
31/12/2021, 19:29
Hyphessobrycon elachys?
Molto interessanti.
Ma non credo si riproducano, devo vedere quanto costano

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Allestimento cubicù

Messaggio di Platyno75 » 31/12/2021, 20:22

Pisu ha scritto:
31/12/2021, 19:44
quanto costano
Poco meno dei Margaritatus

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti