Pagina 3 di 3

Pronti? Via!! Che acqua usare?

Inviato: 03/01/2022, 11:16
di lucazio00
L'effetto dannoso del sodio (secondo me) è sopravvalutato...19mg/l non sono dannosi affatto, ma il problema è che con 222mg/l hai poco più di 10°KH, che senza aggiunta di CO2 il pH si stabilizza a 8,1-8,2...se presente un'ottimale concentrazione di CO2 (a 25°C) il valore di pH ottimale va da 7,0 a 7,2!

Se dimezzi tutte le concentrazioni saline, il pH si stabilizza così (a 25°C):
senza aggiunta di CO2: 7,8-7,9
con aggiunta di CO2: 6,7-6,9

Ti consiglio di tagliare l'acqua di rubinetto al 50% con acqua demineralizzata, soprattutto per la Rotala macrandra e la Staurogyne, per il fatto che un pH leggermente acido aiuta l'assimilazione di alcuni micronutrienti (ferro, rame, zinco e manganese).
Comunque non andrei oltre il 60% di acqua di rubinetto, sempre per una questione di pH e non di sodio! Il pH in questo caso dovrà stare tra il 6,8 e 7,0! (Sempre considerando i 25°C di temperatura)

Pronti? Via!! Che acqua usare?

Inviato: 03/01/2022, 12:12
di djspirit
@lucazio00 avevo pensato proprio di impostare la temperatura a 25° e ovviamente inserirò CO2...ma non so ancora in che quantità?

Non è un problema di osmosi perché ho l'impianto...potrei metterne anche 90% ma chiedevo a voi quale sarebbe la "ricetta" più giusta possibile in base a quelle piante.....

Dite un 50 e 50?

Pronti? Via!! Che acqua usare?

Inviato: 03/01/2022, 13:14
di cicerchia80
djspirit ha scritto:
03/01/2022, 12:12
Dite un 50 e 50?
Anche 60 e 40 :-??
djspirit ha scritto:
03/01/2022, 11:16
posto della heteranthera cosa potrei inserire? Non so proprio quale metterci.
Oh non scoppia mica l'acquario eh
È per facilitare te
Una volta che hai capito cosa chiedono un paio di piante è più facile fertilizzare

Pronti? Via!! Che acqua usare?

Inviato: 03/01/2022, 13:34
di djspirit
Ok grazie mille proverò così :-bd