Pagina 3 di 6
Il principio del disastro. come risolverlo
Inviato: 14/01/2022, 12:40
di FabioVicenzino
Pensavo siccome la conducibilita non è scesa se non di 1 punto di aggiungere fosforo o è meglio aspettare?? Come piante rapide avrei optato queste. Consigli?
Il principio del disastro. come risolverlo
Inviato: 14/01/2022, 23:11
di trotasalmonata
Personalmente non mi piace la mayaca...
Controlla le allepatie che non me le ricordo..
Fai prima un cambio. Misura la conducibilità poi un po fosforo ma vacci un po leggero..
Poi aspetta 5-6 giorni e rimisura la conducibilità e vedi se è cambiato qualcosa..
Il principio del disastro. come risolverlo
Inviato: 15/01/2022, 7:01
di Topo
Tra quelle indicate la zosterifolia va bene, secondo me un cambietto ci sta e poi giro di test
Il principio del disastro. come risolverlo
Inviato: 15/01/2022, 17:25
di FabioVicenzino
Avevo fatto un calcolo che con 40 di Sant'Anna che ha conducibilita a 25 dovrei arrivare a da 460 a 340 circa..così quando lo faccio taglio la limno e ripianto il bello e alcune piante nuove??rapide intendo
Il principio del disastro. come risolverlo
Inviato: 16/01/2022, 8:25
di Topo
No, dopo il cambio giro di test, poi si decide, se la conducibilità era dovuta ad eccesso di qualcosa, questi rimangono, quindi dopo il cambio occorre prima intervenire per riequilibrare
Il principio del disastro. come risolverlo
Inviato: 16/01/2022, 12:28
di FabioVicenzino
Ok. Quindi risistemo l'equilibrio e poi pianto le piante, sia le nuove che quelle potate per le alghe. Giusto? Apparte le alghe dei sassi che li puliro, ma la questione del filtro sono arrivato al punto che ogni tre giorni si intasa( le bocchette si riempiono lato aspirazione e la lana si inzuppa di alghe) è normale??
Il principio del disastro. come risolverlo
Inviato: 16/01/2022, 14:49
di Topo
Spetta…se le piante già le hai inseriscile altrimenti aspetta i test e quello che decideremo dopo, non pulirei i sassi giusti per non smanettare in vasca… per il filtro metti foto vediamo
Il principio del disastro. come risolverlo
Inviato: 16/01/2022, 21:53
di FabioVicenzino
Le piante non le ho ancora comprate. Ok per i sassi e domani vi farò vedere il filtro.. in settimana farò il cambio di 40 litri e test prima e dopo della conducibilita!
Il principio del disastro. come risolverlo
Inviato: 17/01/2022, 20:44
di FabioVicenzino
Buona sera. Vi invio le foto del filtro dai bocchettoni e delll'interno Visto da sopra. Il filtro e composto partendo dall'alto da perlon,due spugne per i batteri poi i canolicchi altra lana pompa.
Il principio del disastro. come risolverlo
Inviato: 18/01/2022, 22:39
di trotasalmonata
Quelle griglie di aspirazione riesci a smontarle per pulirle?
Ma il filtro sopra è chiuso, giusto? Non prende luce?