Pagina 3 di 6

disastro in vasca, foto e riflessioni

Inviato: 05/01/2022, 21:22
di Alex Carbonari
Platyno75 ha scritto:
05/01/2022, 20:00
A parte che il forum è per definizione luogo di discussione e confronto. Ma come ti permetti di dirmi di aprire i miei orizzonti? Sono apertissimi, tranquillo.
Talmente aperti da dare consigli su un protocollo che non conosci, ripetendo cose che hai sentito dire.
Platyno75 ha scritto:
05/01/2022, 20:00
E intanto non hai risposto alla mia domanda. Quali sostanze rilascia quel fondo e quali vengono adsorbite dal carbone attivo? Oppure tutto questo pippotto e poi non lo sai?
È così, non lo so. Perché il produttore non dichiara nel dettaglio il contenuto. Quello che fa, però, è descriverne le caratteristiche

http://www.adaitaly.com/blog/caratteristiche-amazonia/

Composti organici. E lo stesso produttore prescrive l'utilizzo di carbone attivo nel filtro.
Il problema è che se non allestisci una vasca secondo i dettami di ADA, poi vai incontro a problemi.
Dire che il carbone non serve non aiuterà lory93 ad ottenere i risultati sperati.

E, per inciso, tu hai spiegato perché non dovrebbe usare il carbone? Perché c'è scritto così nell'articolo?
Platyno75 ha scritto:
05/01/2022, 20:00
Non esageriamo. Tutti noi sbagliamo e abbiamo sbagliato all'inizio. È una situazione assolutamente rimediabile.
E in che modo, di grazia? Col Cifo? O il rinverdente? Non ho sentito proposte da parte tua.
Giueli ha scritto:
05/01/2022, 20:35
fai 48 ore di buio
Io diminuirei l'intensità, non azzererei il fotoperiodo. Già motivato il perché.
Giueli ha scritto:
05/01/2022, 20:35
da essere seguito ,a prescindere dal protocollo usato
Non si può prescindere dalle prescrizioni della casa. I risultati sono sotto i vostri occhi.
I ciano li elimini con acqua ossigenata, se necessario.
Giueli ha scritto:
05/01/2022, 20:35
Ogni vasca è a se a prescindere dal protocollo utilizzato
Sarà così, ma mi sembra che le soluzioni proposte siano sempre le stesse.

disastro in vasca, foto e riflessioni

Inviato: 05/01/2022, 21:33
di Giueli
Alex Carbonari ha scritto:
05/01/2022, 21:22
prescrizioni della casa.
Mo mandiamo una mail ;)

disastro in vasca, foto e riflessioni

Inviato: 05/01/2022, 21:41
di Alex Carbonari
Giueli ha scritto:
05/01/2022, 21:33
Mo mandiamo una mail
Non buttare la palla in tribuna. Io sto argomentando. Cercate di farlo anche voi ;)

disastro in vasca, foto e riflessioni

Inviato: 05/01/2022, 21:59
di Giueli
Alex Carbonari ha scritto:
05/01/2022, 21:41
Giueli ha scritto:
05/01/2022, 21:33
Mo mandiamo una mail
Non buttare la palla in tribuna. Io sto argomentando. Cercate di farlo anche voi ;)
L'ho già fatto... parlando con l'utente... te chi sei :-?
Apri un topic in salotto :)

E non parlo fin tanto non mi cambiano avatar :-??

disastro in vasca, foto e riflessioni

Inviato: 05/01/2022, 22:06
di Platyno75
Alex Carbonari ha scritto:
05/01/2022, 21:22
ripetendo cose che hai sentito dire.
=))
Ascolta. Non mi interessa portare avanti questa discussione inutile. Il mio consiglio era esclusivamente concentrato sul carbone attivo, che conosco bene e che ho usato abbondantemente da fine anni '80 per almeno 5 anni. Consigliare cambi continui insieme al carbone attivo in una vasca che evidentemente deve stabilizzarsi non ha alcun senso.
Alex Carbonari ha scritto:
05/01/2022, 21:22
grazia
=))

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Alex Carbonari ha scritto:
05/01/2022, 21:41
argomentando
Voglio vedere la tua laurea in Acquariologia!
=))

disastro in vasca, foto e riflessioni

Inviato: 05/01/2022, 22:13
di Alex Carbonari
Giueli ha scritto:
05/01/2022, 21:59
te chi sei
Apri un topic in salotto
Se cerchi bene, troverai, proprio in salotto.
Io non sono nessuno. Ma quel che dico cerco di giustificarlo.
Platyno75 ha scritto:
05/01/2022, 22:06
Ascolta. Non mi interessa portare avanti questa discussione inutile.
Ascoltato in pieno. Sono d'accordo con te che la discussione è diventata inutile.
Platyno75 ha scritto:
05/01/2022, 22:06
Consigliare cambi continui insieme al carbone attivo in una vasca che evidentemente deve stabilizzarsi non ha alcun senso.
Evidentemente non hai mai avuto a che fare con il prodotto.

disastro in vasca, foto e riflessioni

Inviato: 05/01/2022, 22:14
di fablav
Alex Carbonari ha scritto:
05/01/2022, 21:22
http://www.adaitaly.com/blog/caratteristiche-amazonia/

Composti organici. E lo stesso produttore prescrive l'utilizzo di carbone attivo nel filtro
Ho letto e non mi sembra di aver letto che va utilizzato carbone attivo per eliminare il DOC, ma esclusivamente per schiarire l'acqua in presenza di torbidità.
Anzi l'Ada enfatizza il fatto che l'Amazzonia ha il valore più alto di DOC rispetto ad altri fondi, e questo favorisce la crescita delle piante.
L'unico problema qui che mi sembra di aver inteso é il pH alcalino ed un KH troppo alto da permetterne un suo abbassamento.
@lory93 non hai messo i valori della tua acqua di rubinetto, potrebbe essere non idonea.

disastro in vasca, foto e riflessioni

Inviato: 05/01/2022, 22:20
di Platyno75
fablav ha scritto:
05/01/2022, 22:14
ma esclusivamente per schiarire l'acqua in presenza di torbidità.
Infatti come ho cercato inutilmente di spiegare sopra ad @Alex Carbonari il carbone si usa per ridurre o eliminare medicinali, tannini e acidi umici. Infatti alcuni produttori di filtri lo inseriscono nella dotazione standard di materiali filtranti così il cliente che lo usa vede l'acqua meno giallina e pensa che il filtro sia un portento x_x

Aggiunto dopo 7 minuti 26 secondi:
Il carbone attivo piace ai produttori, butti schifezze e prodotti in vasca, li togli col carbone, li ricompri e li rimetti in vasca, li togli... All'infinito. Questa è una gestione? Mah...
Chiudiamo l'OT che è meglio...

disastro in vasca, foto e riflessioni

Inviato: 05/01/2022, 22:30
di fablav
Platyno75 ha scritto:
05/01/2022, 22:27
All'infinito. Questa è una gestione?
Mettiamoci pure la sostituzione del fondo dopo 3 mesi?
Leggi, leggi.
Grazie @Alex Carbonari :ymapplause:

disastro in vasca, foto e riflessioni

Inviato: 05/01/2022, 22:38
di Platyno75
fablav ha scritto:
05/01/2022, 22:30
Mettiamoci pure la sostituzione del fondo dopo 3 mesi?
Leggi, leggi
In tre mesi non è nemmeno maturata bene la vasca... Sembra un invito a nozze per le alghe, poi compri altri prodotti per debellarle...

Tornando in tema, il fondo ADA col tempo si scaricherà.
Se vuole @lory93 può tranquillamente abbandonare i protocolli commerciali oppure fare il Tropica, che ha citato. O il PMDD.

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Si può fare tutto, un passo alla volta. Partiamo dall'acqua e dal pH per esempio.
Il carbone attivo io lo tengo nel cassetto, per le emergenze "chimiche" (devo pure stare attento ad usare i termini precisi altrimenti qualcuno potrebbe bacchettarmi =)) )