Pagina 3 di 3
Crescita orizzontale
Inviato: 23/01/2022, 18:24
di Den10
Crescita orizzontale
Inviato: 23/01/2022, 18:36
di mmarco
Platyno75 ha scritto: ↑23/01/2022, 18:17
Hai tanta luce mi pare, quel tipo di crescita non lo vedo come un problema, io pagherei oro per non avere sempre gli steli dritti verso la superficie, magari mi sbaglio ma l'aspetto è più naturale. Tenere basse le piante è il sogno dei plantacquariofili
Quoto @
mmarco per il ferro.
Quoto
Aggiunto dopo 49 secondi:
Quando si quota, si quota.
Quindi quoto.
Ciao
Crescita orizzontale
Inviato: 24/01/2022, 9:40
di Dommenico888
Crescita orizzontale
Inviato: 24/01/2022, 10:14
di Certcertsin
Buongiorno!
Per chiaccherare ,che ludwigia è quella in questione perché fosse repens il nome forse ci spiega già tutto..
IMG_20220124_083841_482516385371431149.jpg
Aggiunto dopo 29 secondi:
IMG_20220124_083826_3216047662962049337.jpg
Aggiunto dopo 14 secondi:
IMG_20220124_083818_5510460469644240844.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Da foto non so se si capisce ma pure la mia si comporta così,si corica ,striscia ,sotto butta radici e sopra nuovi getti.
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
PS la mia non so che varietà sia hihihi
Crescita orizzontale
Inviato: 24/01/2022, 11:40
di mmarco
Essendo palustri, la cosa non mi stupisce.... anzi.
Buongiorno
Aggiunto dopo 15 secondi:

Crescita orizzontale
Inviato: 24/01/2022, 13:36
di marko66
Quoto il ferro,ma proverei a darlo per via radicale.Secondo me hai buona luce e poca fertilizzazione ma alla base(fondo),non in colonna.Integrerei li'.
Crescita orizzontale
Inviato: 25/01/2022, 19:09
di Dommenico888
Certcertsin ha scritto: ↑24/01/2022, 10:17
PS la mia non so che varietà sia hihihi
Nemmeno la mia

presa da un appassionato che ne aveva un po' in più.
Ad ogni modo suppongo sia repens