Pagina 3 di 5

Re: Nitrati a 0

Inviato: 19/10/2015, 16:32
di cicerchia80
Rox ha scritto:Cicerchia, come autore dell'articolo sul Cifo Azoto, non mi assumo responsabilità per i Guppy morti, che troverai a galleggiare.

Mettere quel prodotto in un acquario gestito da te... è come buttare acido nitrico in un barattolo di glicerina.
Non sei l'acquariofilo più adatto, per usare quel flacone.

Al tuo posto continuerei con gli stick.
Se la conducibilità aumenta, non è colpa loro; è colpa tua che continui ad aggiungere potassio, anche se già presente nel bastocino.

Finora quei pesci si sono salvati, perché non avevi nulla di pericoloso da buttare dentro.
Ma con il Cifo Azoto... E' la volta buona che perdiamo un amico acquariofilo, su questo forum.
Grazie dell'avvertimento.....
Rox ha scritto:icerchia, come autore dell'articolo sul Cifo Azoto, non mi assumo responsabilità per i Guppy morti, che troverai a galleggiare.
Assolutamente.....ovvio che la responsabilita è solo mia
Ho messo 1/2 stick disciolto per ora....

La conducibilità mi aumentava quando avevo solo gli stick....per questo li ho tolti....e sono scesi i nitrati a 0 :-q mea culpa!

Mal che vada se faccio una strage... posso sempre ricominciare se a voi non dispiace,semmai con le piante di plastica ;)

Re: Nitrati a 0

Inviato: 19/10/2015, 16:35
di cicerchia80
enkuz ha scritto:La mia vasca ha solo 60 litri ma credimi: con sole 3 (TRE) gocce di Cifo azoto ho visto pearling MAI visto prima d'ora!
(eppure i nitrati sono sempre a zero... MA sono state le piante a dirmi che non dovevo aggiungerne altro).

E' realmente una bomba quel prodotto QUINDI va utilizzato solo da chi ha un minimo di esperienza in questo campo.

Io ho inserito altre 3 gocce di Cifo azoto solo quando ho visto che il pearling iniziava nuovamente a diminuire.

Insomma: bisogna basarsi solo sulle piante... non sui test... ;)
In effetti devo ringraziarti....indirettamente,legge do il tuo topic mi sono reso conto della pericolosità del prodotto :-o
cuttlebone ha scritto:Cicerchia, lascia perdere il Cifo azoto....
Ho decimato i miei Endler per un banale errore...
infatti mi sono riconvertito agli stick :-bd ....mà giusto du gocce...... :))

Re: Nitrati a 0

Inviato: 19/10/2015, 16:54
di GGmmFF
cicerchia80 ha scritto:infatti mi sono riconvertito agli stick ....mà giusto du gocce......
Io credo che qui nessuno vuol proibirti di usare l'Azoto, ma con quel prodotto la prudenza non è mai troppa, anche io ho avuto una brutta esperienza (fortunatamente a vasca disabitata).

Du gocce devono essere proprio in senso letterale.

Ovviamente per come è allestita la tua vasca avrai sempre bisogno di integrare Azoto e Fosforo.

Ma le strade sono 2 e secondo me diametralmente opposte:

1 continui ad usare gli stick, scordandoti di vedere il famoso dente di sega della conducibilità e rassegnandoti ad averla costante. Forse con il tempo creerai qualche eccesso di elementi contenuti negli stick che vengono assorbiti meno dalle piante; eccessi che terrai sotto controllo con piccoli cambi d'acqua. Oppure trovando gli stick che più si adattano alle tue esigenze, ce ne sono centinaia di tipi diversi con le più disparate formulazioni.

2 Usi il protocollo PMDD con gli ingredienti classici integrando Azoto e Fosforo con i flaconi. Avrai un movimento della conducibiltà che ti aiuta nella gestione, potrai calibrare meglio la quantità di ogni singolo elemento. Però l'Azoto lo devi dosare col contagocce (puoi usare un flaconcino di un test esaurito) partire con 2/3 gocce e poi con il tempo (parecchio tempo) arrivare a stabilire queli sono le esigenze di Azoto della tua vasca!!

Re: Nitrati a 0

Inviato: 19/10/2015, 17:03
di Shadow
Fossi in te diluirei l'azoto del cifo nel primo tentativo.. Una goccia in un misurino di 10 ml e con una siringa ne dosi uno. Però non ho ancora esperienza quindi non ti posso certamente dire di usare una cosa che non conosco sulla mia pelle.

Diciamo che il mio invito ad aumentare la popolazione, almeno aumentiamo il carico. Poi io metterei del mangime nel vano pompa. Sporchiamo quest'acqua un po' fiocchi d'avena magari ;)

Re: Nitrati a 0

Inviato: 19/10/2015, 18:10
di pantera
Alcune piante probabilmente la maggioranza preferiscono assorbire i nutrienti dalle radici altre usano quasi totalmente le radici,questo mi porta a rivalutare l'integrazione sul fondo e gli stick a differenza del cifo azoto possono essere interrati hanno l'inconveniente di non avere solo azoto e alla lunga gli eccessi arrivano

Re: Nitrati a 0

Inviato: 19/10/2015, 19:45
di cicerchia80
Per le 2 gocce scherzavo......se noto miglioramenti con gli stick,e chi sè move?!?!?
GGmmFF ha scritto: 2 Usi il protocollo PMDD con gli ingredienti classici
E di fatti così volevo fare....avendo i Nitrati alti non mi sono mai posto il problema......vai a pensa che andavo a 0
Shadow ha scritto:Sporchiamo quest'acqua un po' fiocchi d'avena magari
E quà la c.....a l'ho fatta!potevo usare il mangime nel filtro e forse avrei risolto,ma quando ho reintegrato i fosfati i nitrati erano a 20 mg/l
pantera ha scritto:anno l'inconveniente di non avere solo azoto e alla lunga gli eccessi arrivano
gli stick li tolsi apposta mi aumentava la conducibilità di 30 µS Ogni 3 giorni.....forse perchè l'acqua dei cambi ha 18 mg/l di magnesio e quello degli stick è in esubero o non lò sò....fatto stà che con i flaconi mi ci regolo meglio

Re: Nitrati a 0

Inviato: 19/10/2015, 20:20
di GGmmFF
cicerchia80 ha scritto:Per le 2 gocce scherzavo......se noto miglioramenti con gli stick,e chi sè move?!?!?
GGmmFF ha scritto: 2 Usi il protocollo PMDD con gli ingredienti classici
E di fatti così volevo fare....avendo i Nitrati alti non mi sono mai posto il problema......vai a pensa che andavo a 0
Ma con la varietà e la quantità di piante che c'hai mica ci voleva il mago Otelma per prevedere che presto ci saresti arrivato!![emoji33]


Gianluigi

Re: Nitrati a 0

Inviato: 19/10/2015, 21:22
di cicerchia80
GGmmFF ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Per le 2 gocce scherzavo......se noto miglioramenti con gli stick,e chi sè move?!?!?
GGmmFF ha scritto: 2 Usi il protocollo PMDD con gli ingredienti classici
E di fatti così volevo fare....avendo i Nitrati alti non mi sono mai posto il problema......vai a pensa che andavo a 0
Ma con la varietà e la quantità di piante che c'hai mica ci voleva il mago Otelma per prevedere che presto ci saresti arrivato!![emoji33]


Gianluigi
Gianlui....io non sò più come giustificarmi...non me lo sono cercato ,mi ci sono trovato!!!!quando ho cominciato avevo preso 5 piante... in 300 litri a voce di popolo "sò poche" e vabbè compro le altre!!!
E che ne sapevo che poi crescevano e non le riuscivo a controllà?!?!?!?!

Re: Nitrati a 0

Inviato: 19/10/2015, 21:36
di GGmmFF
Non c'è nulla di cui giustificarsi!

La tua è una bellissima vasca che ha delle esigenze molto elevate, tu la segui con attenzione e nel processo stai crescendo come acquariofilo.

Dopodichè quando ti dicevano 'so poche!' indentevano la quantità non la varietà, tu hai inserito una tele varietà di piante rapide che ovviamente fanno a botte per i nutrienti.
Niente di male, devi solo trovare il giusto modo di alimentearle tutte!

Io ho 300lt lo stesso e una grande varietà di piante pure, ma di rapide 'pure' ho solo il Myriophillum, Hydrocotyle (che ora sto adattando a crescere emersa) e le galleggianti e i nitrati sono sempre parecchio alti, complici anche una 60ina di Caracidi che cacano come suini!!

Re: Nitrati a 0

Inviato: 19/10/2015, 21:38
di GGmmFF
P.S. se il Ceratopteris che mi ha mandato Cuttle prende bene tra un paio di settimane sto come te...............a dosare Cifo Azoto col contagocce!! :-??