Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 08/01/2022, 18:49
Fabb0520 ha scritto: ↑08/01/2022, 18:48
mmarco ha scritto: ↑08/01/2022, 18:37
lei
Eh lo so lo so però la salute del betta viene prima delle piante. Se non gli abbasso sto pH le sue pinne non ricresceranno mai
Sono perfettamente d'accordo sul fatto della salute del betta.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Fabb0520 (08/01/2022, 19:25)
mmarco
-
Matias
- Messaggi: 3629
- Messaggi: 3629
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 09/01/2022, 10:16
@
Fabb0520 ma se inserisci qualche foglia secca o pignette di catappa

Tra l'altro non vorrei che pure le altre piante cominciassero a mostrare problemi...
Tra l'altro a quanto hai il pH ora? Se è a 6 mi sembra decisamente accettabile (generalmente vengono tenuti a pH più alti)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Fabb0520

- Messaggi: 139
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 04/01/22, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 35x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias nane
Anubias barteri
Pothos
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Salvinis cucullata
Vesicularia ferriei weeping moss
Cryptocoryne brown
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne pink flamingo
- Fauna: Betta hmpk red galaxy
Neritina
Planorbelle
Boraras brigittae
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabb0520 » 09/01/2022, 12:06
Matias ha scritto: ↑09/01/2022, 10:16
foglia secca o pignette di catappa
Sisi le ho sempre inserite ad ogni cambio per reintegrare i tannini persi. Cerco di mantenere l'acqua abbastanza ambrata
Matias ha scritto: ↑09/01/2022, 10:16
pH
Si è a 6. Lo vorrei portare un po' al di sotto perché mi hanno consigliato di fare così per far ricrescere le pinne del mio rosetail
Posted with AF APP
Fabb0520
-
Matias
- Messaggi: 3629
- Messaggi: 3629
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 09/01/2022, 12:16
Fabb0520 ha scritto: ↑09/01/2022, 12:06
mi hanno consigliato di fare così per far ricrescere le pinne del mio rosetail
Se deve riprendersi allora si

- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- Fabb0520 (09/01/2022, 12:17)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 10 ospiti