Pagina 3 di 3
					
				Re: Alghe bianche
				Inviato: 21/10/2015, 20:18
				di JackAli
				Si si certo la mia scelta l'ho fatta eccome e ciò che la mia scelta prevede e richiede è stato attuato.
			 
			
					
				Re: Alghe bianche
				Inviato: 21/10/2015, 20:41
				di RiccardoMazzei
				cuttlebone ha scritto:Riccardo! 
....te c'hanno mai mannato....a quer paese?....sapessi quanta gente checcestà.....[emoji41]
 
 Ma io ero serio! Ah.. quanti discorsi si potrebbero fare, e tutti rigorosamente OT  
 
  
 
			
					
				Re: Alghe bianche
				Inviato: 22/10/2015, 10:06
				di Rox
				Jack, non devi prendere i fratelli Stendker come riferimento.
Loro ottengono riproduzioni anche a pH 8, che per un 
discus è come vivere su Marte.
Le condizioni di un allevamento non sono riproducibili in un normale acquario; per questo si è scatenato un mercato di vitamine, lampade UV, ormoni, filtri a resine, antibiotici, mangimi speciali e disinfettanti, intorno a quei pesci:
 
Loro li allevano con impianti che io e te non avremo mai.
Sul loro sito mostrano immagini da show-room...
 
...mica quelle dell'allevamento:
 
Comunque, qualora ti interessi approfondire l'argomento, devo chiederti di nuovo di aprire un topic in sezione "Discus".
 
			 
			
					
				Re: Alghe bianche
				Inviato: 23/10/2015, 7:34
				di Ivano
				Comunque ti consiglio di mettere dei pulitori prima di inserire i discus. Ancistrus corydoras Caridina, e ce ne sono altri ancora, fanno un gran bel lavoro anche se poi tutti gli occhi saranno puntati solo sui discus. Ma nella gestione della vasca anche a loro va il merito di una buona gestione. Con loro in 2 o 3 giorni sparisce tutto.
Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Alghe bianche
				Inviato: 23/10/2015, 7:40
				di GiuseppeA
				Ivano, purtroppo non esistono pesci pulitori. É un errore diffuso in acquariologia quel nome.
Esistono pesci o altri animali che preferiscono mangiare sul fondale e magari brucare qualche alga ma anche loro vanno nutriti come tutti gli altri.
Inserirli per il solo scopo di tenere pulita la vasca non é un ragionamento corretto.
Le alghe si "combattono" con una gestione corretta dell'ecosistema acquario. 

 
			
					
				Re: Alghe bianche
				Inviato: 23/10/2015, 7:42
				di cuttlebone
				Ivano, non esistono i pesci "pulitori", ma pesci "da fondo" [emoji12]
È una precisazione pratica, prima che "scientifica", poiché non sono infrequenti i casi di pulitori morti di fame in vasche sempre troppo "pulite" dove non si danno mangimi specifici perché: "tanto puliscono il fondo" [emoji33]
			 
			
					
				Re: Alghe bianche
				Inviato: 27/10/2015, 21:28
				di Ivano
				State travisando quello che ho scritto.  Nessuno ha detto di non dargli da mangiare e se ho citato "pulitori" anziché  da fondo e solo perché in questa circostanza rendeva meglio il concetto... se per questo non stiamo neanche parlando dialghe ma di una normale muffa che si forma sui tronchi. All'interessato che ha posto la domanda consiglio i pesci da fondo che ho precedentemente citato... se parliamo di alghe allora il discorso è completamente diverso e c'e gia pieno di topics ed ottimi consigli nel forum.
Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Alghe bianche
				Inviato: 28/10/2015, 11:37
				di Rox
				Ivano ha scritto:State travisando quello che ho scritto.
Più che travisare, sono scattati come molle alla parola "pulitori".  
 
 
Negli ultimi anni, ho notato che succede spesso sui forum, soprattutto da parte dei Mod; è un termine abbastanza odioso che quasi tutti cercano di evitare.
Personalmente, lo trovo semplicemente sbagliato.
L'
Ancistrus e l'
Otocinclus non si offendono se li chiamo "pulitori", ma dò un'informazione inesatta all'acquariofilo.
Trattandosi di animali prevalentemente vegetariani, passano il 99% del tempo alla ricerca di cibo; visto che ciò che entra da una parte, prima o poi esce dal'altra... sarebbe più logico chiamarli "sporcatori". 
