Pasticcio e filamentose
- carlo79
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
Profilo Completo
Pasticcio e filamentose
la situazione attuale...drammatica.
C'è un mare di sospensione in acqua.
Come metto le mani in acqua vola ovunque. Dovrei sifonare e pulire le spugne del filtro.
Spot di ciano si riformato in punti nuovi. Le filamentose sempre negli stessi punti. Non so se riuscirò a recuperare.
Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
C'è un mare di sospensione in acqua.
Come metto le mani in acqua vola ovunque. Dovrei sifonare e pulire le spugne del filtro.
Spot di ciano si riformato in punti nuovi. Le filamentose sempre negli stessi punti. Non so se riuscirò a recuperare.
Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- carlo79
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
Profilo Completo
- Topo
- Messaggi: 7954
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Pasticcio e filamentose
Sospensione di che tipo? Sifonare non lo farei, al limite se sono intasate pulisce le spugne con acqua della vasca…. Per il resto metti una panoramica, dalle foto sopra non vedo tutto questo disastro…. Stai continuando a fertilizzare? Chi ti segue in ferti? Il KH è sempre a 1?
- carlo79
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
Profilo Completo
Pasticcio e filamentose
Si sto fertilizzando ma come mi hai detto ridotto. Mi segue @Certcertsin.Topo ha scritto: ↑02/02/2022, 8:42Sospensione di che tipo? Sifonare non lo farei, al limite se sono intasate pulisce le spugne con acqua della vasca…. Per il resto metti una panoramica, dalle foto sopra non vedo tutto questo disastro…. Stai continuando a fertilizzare? Chi ti segue in ferti? Il KH è sempre a 1?
Posted with AF APP
- Certcertsin
- Messaggi: 17019
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Pasticcio e filamentose
Buongiorno @Topo e buongiorno @carlo79
Se non erro eravamo rimasti al problema del KH basso che viene "consumato" forse ancora dal fondo,si proponeva (se ben ricordo ) di fare un cambio con rubinetto per portare il KH intorno a tre..
Se non erro eravamo rimasti al problema del KH basso che viene "consumato" forse ancora dal fondo,si proponeva (se ben ricordo ) di fare un cambio con rubinetto per portare il KH intorno a tre..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- carlo79
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
Profilo Completo
Pasticcio e filamentose
@Topo @Certcertsin
Per non cambiare troppo le carte già incasinate mi era stato consigliato di evitare grossi cambiamenti infatti dopo aver aspirato i ciano ho reintegrato solo l'acqua tolta. Non poca comunque 20 litri e non credo di aver raggiunto più di 2 come KH
Per non cambiare troppo le carte già incasinate mi era stato consigliato di evitare grossi cambiamenti infatti dopo aver aspirato i ciano ho reintegrato solo l'acqua tolta. Non poca comunque 20 litri e non credo di aver raggiunto più di 2 come KH
Posted with AF APP
- pietromoscow
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Pasticcio e filamentose
Buongiorno a tutti mi intrometto, Carlo 79 se vuoi che ti liberi dalle alghe. Per prima cosa devi cambiare il tipo di illuminazione, 9000 Kelvin
poi con l'acqua di rubinetto usala solo per la doccia e basta. Devi usare acqua Osmosi preferibilmente conducibilità 0,con questo KH 1 e GH 6 ce qualcosa che tocca. non e che percaso hai un depuratore a sale 


Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- carlo79
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
Profilo Completo
Pasticcio e filamentose
Cambiata la scorsa estate con una da 6500kpietromoscow ha scritto: ↑02/02/2022, 12:52Buongiorno a tutti mi intrometto, Carlo 79 se vuoi che ti liberi dalle alghe. Per prima cosa devi cambiare il tipo di illuminazione, 9000 Kelvin
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
No ho solo una decina di kg di fondo ada amazonia e il KH me lo succhia lui.
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Buona colpa di tutto quanto è la mia che non ho avuto modo di controllare i valori e l'ho trascurato . Il KH 1 ph5.5 CO2 fortunatamente era quasi esaurita diciamo che non sono venute per l'acqua di rete che ho sempre usato
Aggiunto dopo 23 secondi:
O meglio sicuro non solo per lei
Posted with AF APP
- pietromoscow
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Pasticcio e filamentose
Gestire i fondi alofani bisogna avere esperienza, oppure informarsi prima come va gestito.
Aggiunto dopo 6 minuti 17 secondi:
Mi dispiace ma l'acqua di rete io la uso solo per farmi la doccia stop, comprati un impianto Osmosi a 3 stadi AQL al costo di circa 40 euro e vedrai la differenza se non stabilizzi i valori avrai sempre problemi
Aggiunto dopo 6 minuti 17 secondi:
Mi dispiace ma l'acqua di rete io la uso solo per farmi la doccia stop, comprati un impianto Osmosi a 3 stadi AQL al costo di circa 40 euro e vedrai la differenza se non stabilizzi i valori avrai sempre problemi
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- carlo79
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
Profilo Completo
Pasticcio e filamentose
Certcertsin @Topo
Giro di test
T27°C pH 6/6.5 kh1 Gh6 N02 0 NO3- 25 PO43- 1 Ec260
Ik KH tornato a 1 ma me lo aspettavo era salito di una puzza.
NO3- a 25 o poco sopra ho ridotto le somministrazioni di cibo a gli P. scalare.
@Giro di test
T27°C pH 6/6.5 kh1 Gh6 N02 0 NO3- 25 PO43- 1 Ec260
Ik KH tornato a 1 ma me lo aspettavo era salito di una puzza.
NO3- a 25 o poco sopra ho ridotto le somministrazioni di cibo a gli P. scalare.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Mathius27 e 8 ospiti