Pagina 3 di 5

Re: Fallito! Venturi Cayman :(

Inviato: 20/10/2015, 23:19
di elena-stefania.bignotti
ImpiantoImmagine
Arrivo in vasca...
Immagine
Segui con lo sguardo il tubo trasparente e vedrai un piccolo sifone che spara le bolle
Immagine
Le bolle spruzzate più grandi non arrivano subito a filo d'acqua ma vengono spruzzate verso il lato opposto
Nella foto a seguire pargono grandi le bolle ma sono minutissime e rimangono in acqua attraversando tutta la vasca per almeno 20 secondi, pensa che sono così piccole che quelle che arrivano in superficie rimangono senza scoppiare... Vedi foto a seguire
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
I puntini tipo scheggia in foto sono le bollicine che si disperdono per la vasca e non arrivano in superficie.
Il tubo che esce dal filtro è cortino ma il mio intento non era fare il classico venturi (ho provato e fallito) ma creare il venturi con tasselli che richiede un tubicino lungo 10 cm. Mi sono spiegata??



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Fallito! Venturi Cayman :(

Inviato: 20/10/2015, 23:40
di giampy77
Si ma così corto non riesce a disperdere la CO2 e le bolle sono grandi,vero farle diventare piccole devi chiudere il forbox e la produzione di anidride si ferma.

Re: Fallito! Venturi Cayman :(

Inviato: 20/10/2015, 23:43
di giampy77
Fai una prova il tubicino che hai messo fallo scorrere quasi fino alla pompa e l'ago della flebo mettilo inserito al contrario, per intenderci controcorrente, prendi una pinza a schiaccia leggermente l'ago ti aiuterà a farebbe bolle più piccole

Re: Fallito! Venturi Cayman :(

Inviato: 21/10/2015, 0:23
di elena-stefania.bignotti
Piccolo videohttps://vimeo.com/143073540
Che ne dici?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Fallito! Venturi Cayman :(

Inviato: 21/10/2015, 0:33
di elena-stefania.bignotti
Altro video più chiaro
https://vimeo.com/143074395


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Fallito! Venturi Cayman :(

Inviato: 21/10/2015, 7:26
di giampy77
Forse un po' grandine le bolle, come ti dicevo la CO2 non ha tempo di sciogliersi. Comunque se sei riuscita a collegare il contabolle vedi quante ne eroghi al minuto e fai la prova dall'acidificazione. In sintesi misuri il pH della vasca, poi metti un po d'acqua dentro una bottiglia la agiti per bene e ne misuri il pH.

Re: Fallito! Venturi Cayman :(

Inviato: 21/10/2015, 7:29
di ocram
Secondo me non è male, se ti trovi bene e le piante gradiscono lascia pure così, ma io ti consiglierei comunque di passare al venturi tradizionale.
Che l'impianto si blocchi è normale i primi tempi con tutti i tubi nuovi, col tempo riuscirai a regolarla meglio. Per ora cerca di non farne uscire troppa e quindi bolle troppo grandi per non perdere efficienza; se si blocca, allarghi leggermente il forbox e lo regoli di nuovo. Io ci mettevo le mani 5 volte al giorno quando l'impiantino era nuovo, adesso il forbox lo uso a inizio e fine reazione.

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.

Re: Fallito! Venturi Cayman :(

Inviato: 21/10/2015, 17:03
di cuttlebone
Permettetemi solo un piccolo OT per complimentarmi con Elena per la sua manualità [emoji122][emoji122][emoji122]

Re: Fallito! Venturi Cayman :(

Inviato: 21/10/2015, 23:59
di elena-stefania.bignotti
Grazie a tutti. Come vedete nei video per ora tengo così e sono abbastanza soddisfatta. Poi appena torno dalla crociera vediamo gli sviluppi.
L'unica cosa è che non ho messo ancora il contagocce da flebo.Immagine
Nella foto vedete, a partire dall'alto la cannuccia bianca e' la prolunga del l'ago a farfalla, poi inizia il tubicino nero con una valvola di non ritorno in blu, più in basso il forbox è il seguito arriva alla bottiglia per la produzione della c02. Mi dite ove posizionare il contagocce è soprattutto come farlo funzionare?? Grazie



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Fallito! Venturi Cayman :(

Inviato: 22/10/2015, 0:05
di Jovy1985
elena-stefania.bignotti ha scritto:Grazie a tutti. Come vedete nei video per ora tengo così e sono abbastanza soddisfatta. Poi appena torno dalla crociera vediamo gli sviluppi.
L'unica cosa è che non ho messo ancora il contagocce da flebo.Immagine
Nella foto vedete, a partire dall'alto la cannuccia bianca e' la prolunga del l'ago a farfalla, poi inizia il tubicino nero con una valvola di non ritorno in blu, più in basso il forbox è il seguito arriva alla bottiglia per la produzione della c02. Mi dite ove posizionare il contagocce è soprattutto come farlo funzionare?? Grazie



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il contabolle va dopo il forbox.

Immergi il contabolle in una bacinella piena d acqua. Devi riempirlo, e la maniera più semplice è aspirare con un tubicino attaccato al contabolle stesso, l aria al suo interno. Così facendo, si riempirà d acqua.