Re: Sopravvivenza batteri in relazione al pH
Inviato: 23/10/2015, 13:46
GRANDE "GIOVI" !!!
(Jovy per la tabella).

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Quindi come ipotizzavo si formano delle colonie con specie analoghe/simili ma che meglio si adattano a condizioni differenti. Sarebbe interessante aprire una discussione sulle condizioni limite per la sopravvivenza degli animali e delle piante dato che alcune specie sembra che riescano a vivere in condizioni radicalmente differenti da quelle dove si trovano in natura,Jovy1985 ha scritto:Cerco di tornare IT.
Se si fa "girare" la vasca fino a pH 6, i batteri del ciclo dell azoto si sviluppano senza problemi.
In laboratorio, si è visto come dopo 1 mese a pH 6, facendo scendere il pH a 4.5, la flora batterica si è "convertita": si è passati da Nitrosomonas europaea al 100% di Nitrosomonas oligotropha in circa 2 mesi. Si crede che questi batteri vivano meglio a pH acidi.
L abbassamento a pH 4.5 non ha influito significamente nell ossidazione dei composti organici da parte dei batteri..i pesci infatti non ne hanno risentito
Chissà se le carnivore Utricularia e Aldrovanda trovano le condizioni per prosperare in quei biotopi. L'azoto e il fosforo se lo procurano dal cibo.Rox ha scritto:In natura, nelle paludi di torbiera a pH 4-5, non troviamo mai piante prettamente acquatiche.