Filtro esterno: quali marche comprare?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1708
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Filtro esterno: quali marche comprare?

Messaggio di Morph » 21/02/2022, 20:01

Apprendistamaghetto ha scritto:
21/02/2022, 16:41
Altra cosa…dove comprare i filtri? Su internet vedo prezzi diversi…alcuni con prezzi appetibili inizialmente, ma poi quando metti l’articolo nel carrello, ti aumentano il costo del 10% per la spedizione, oppure l’attesa è piuttosto lunga. Su Amazon le consegne sono rapide ma i prezzi non mi sembrano molto convenienti…dove consigliate di comprare?

Grazie
Anch'io compro tutto su acquariumline
Questi utenti hanno ringraziato Morph per il messaggio:
Apprendistamaghetto (22/02/2022, 11:34)

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 717
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

Filtro esterno: quali marche comprare?

Messaggio di Tropico80 » 21/02/2022, 21:23

Ciao, secondo me non farebbe male regolarsi anche in base alla disponibilità dei ricambi dei negozi di zona. Può capitare che hai un'emergenza e non puoi aspettare i tempi di spedizione. A me é successo in passato con una guarnizione di un filtro ex600 e per aspettare la spedizione ho passato 3 giorni a raccogliere acqua. Così presi il filtro sera bioactive 250 in quanto da me trovo ogni tipo di ricambio... E devo dire che per il prezzo che ha é ottimo, silenzioso, ed ha molto spazio x i cannolicchi. Pensaci

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tropico80 per il messaggio (totale 2):
mmarco (21/02/2022, 21:29) • Apprendistamaghetto (22/02/2022, 11:34)

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filtro esterno: quali marche comprare?

Messaggio di mmarco » 21/02/2022, 21:29

Tropico80 ha scritto:
21/02/2022, 21:23
sera bioactive 250
Allora, da considerare.....
Ciao

Aggiunto dopo 21 minuti 43 secondi:
:( scusate.
Ero convinto di rispondere ad altro post.
Per punizione, quoto lo stesso.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Apprendistamaghetto (22/02/2022, 11:34)

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Filtro esterno: quali marche comprare?

Messaggio di BlackMolly » 21/02/2022, 23:28

@Tropico80, diciamo che i sera non brillano in efficienza. Ad esempio il bioactive 250 ha una portata di 750 L/h con un consumo di 22W.
Altri filtri più efficienti con una portata maggiore consumano la metà.
Sicuramente ha altri pregi ... come il costo minore. Se poi riesci a trovare ricambi facilmente nella tua zona sicuramente anche questo è un pregio.
Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
Apprendistamaghetto (22/02/2022, 11:35)
Longare - (VI)

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 717
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

Filtro esterno: quali marche comprare?

Messaggio di Tropico80 » 21/02/2022, 23:31

BlackMolly ha scritto:
21/02/2022, 23:28
filtri più efficienti con una portata maggiore consumano la metà.
Certo vero... Qualche anno fa non erano 10W che pesavano in bolletta al contrario di oggi. Di questo passo elimineremo filtri e luci..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tropico80 per il messaggio:
Apprendistamaghetto (22/02/2022, 11:35)

Avatar utente
mammut
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/03/21, 21:22

Filtro esterno: quali marche comprare?

Messaggio di mammut » 22/02/2022, 0:02

Apprendistamaghetto ha scritto:
20/02/2022, 9:29
nell’acquario da 270 litri vorrei metterci un gibbiceps, 2 pesci rossi comuni, un oranda ed un black moore. Magari in futuro qualche altro pesce?
Incompatibilità a parte, quella tipologia di pesci sporca parecchio.. dovresti valutare un filtro che abbia portata maggiorata (da tener sempre in considerazione la prevalenza di un filtro esterno!! Spesso si guarda alla potenza della pompa senza calcolare che riposto sotto l'acquario e non a fianco perde in prestazioni) e un prefiltro da poter pulire più volte l'anno e un buona movimentazione dell'acqua (che i carassi gradirebbero ma gli altri no).. detto cio, pur non avendolo provato, valuterei Oase per il suo prefiltro.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mammut per il messaggio:
Apprendistamaghetto (22/02/2022, 11:35)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Filtro esterno: quali marche comprare?

Messaggio di Pisu » 22/02/2022, 7:30

mammut ha scritto:
22/02/2022, 0:02
da tener sempre in considerazione la prevalenza di un filtro esterno!! Spesso si guarda alla potenza della pompa senza calcolare che riposto sotto l'acquario e non a fianco perde in prestazioni
Ciò vale solo per l'avvio di un filtro vuoto e mai durante il normale funzionamento ;)
Quindi ha poco senso parlare di perdita di portata.
La prevalenza è da considerare solo in pompe di risalita, come nelle sump, in cui non c'è la contropressione dell'acqua "di caduta" (che di fatto azzera la prevalenza, vedi principio dei vasi comunicanti).
mammut ha scritto:
22/02/2022, 0:02
prefiltro
Questo invece è particolarmente utile

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 3):
Apprendistamaghetto (22/02/2022, 11:35) • mammut (22/02/2022, 11:39) • BlackMolly (23/02/2022, 20:59)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Apprendistamaghetto
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 17/10/21, 22:17

Filtro esterno: quali marche comprare?

Messaggio di Apprendistamaghetto » 22/02/2022, 9:20

Nei negozi vicino a me, quasi tutti trattano NEWA e SICCE che sono aziende della mia regione…

Alcuni ASKOLL, PRATIKO, OASE e JBL. EHEIM si fa fatica a trovare…

Avatar utente
Apprendistamaghetto
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 17/10/21, 22:17

Filtro esterno: quali marche comprare?

Messaggio di Apprendistamaghetto » 22/02/2022, 10:56

Vi ringrazio tutti per i consigli. Alla fine avevo deciso per il JBL cristalprofi 902, stavo per ordinarlo su acquariomania, quando li chiamo, mi rispondono subito, e dopo aver ascoltato le mie esigenze mi consigliano di cambiare modello, e mi propongono il nuovissimo Tetra EX1500, spendendo addirittura meno rispetto al JBL 1502.
si tratta di un modello appena uscito, tant'è che non si trova ancora a catalogo nel sito italiano, migliorato (detto dal negozio) come performance, qualità e silenziosità. Tetra la conosciamo tutti, quindi credo non sia nemmeno tanto difficile trovare eventuali ricambi.

Consumo 17,5W
Portata massima della pompa 1900l/h
Flusso d'acqua massimo attraverso il filtro 1030l/h
Volume del filtro 12,2 litri

credo che per 130€ sia forse il giusto rapporto qualità/prezzo per me. non discuto la superiorità di EHEIM, OASE o JBL, ma come dice giustamente qualcuno, bisogna anche valutare la disponibilità dei ricambi e soprattutto quella economica.

Domani dovrebbe arrivare…vi farò sapere…grazie a tutti!

Mi farebbe comunque piacere ricevere un vostro giudizio sulla mia scelta ;)

Avatar utente
giusfur
star3
Messaggi: 347
Iscritto il: 13/03/21, 18:57

Filtro esterno: quali marche comprare?

Messaggio di giusfur » 23/02/2022, 10:13

io filtro esterni ho utilizzato sempre i pratiko della askoll e mai avuto problemi.
Avevo visto anch'io questi tetra e stavo considerando di comprarlo come dici per miglior rapporto qualità/prezzo ma quando mi è arrivato gratis (dono di un amico che ha dismesso il suo acquario) il mio (suo) pratiko100 non ho avuto dubbi sulla scelta :D :D :D :D
Questi utenti hanno ringraziato giusfur per il messaggio:
Apprendistamaghetto (23/02/2022, 20:15)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti