Pagina 3 di 6
A volte (leggi: SEMPRE) ritornano
Inviato: 04/02/2022, 9:47
di Angelo1987
Topo ha scritto: ↑04/02/2022, 8:04
Angelo1987 ha scritto: ↑02/02/2022, 23:23
Acqua di "rete" (addolcita): GH 0, KH 7
Lo sai quel KH 7 al 99,9999988% cos’è?
No!
A volte (leggi: SEMPRE) ritornano
Inviato: 04/02/2022, 10:24
di Tiziano92

lo so io!!
Sodio!
Aggiunto dopo 32 secondi:
Ho vinto?
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
L'addolcitore toglie il calcio (infatti ti esce GH a 0) e lo sostituisce con il sodio (infatti KH a 7)
A volte (leggi: SEMPRE) ritornano
Inviato: 04/02/2022, 12:12
di Angelo1987
Tiziano92 ha scritto: ↑04/02/2022, 10:26

lo so io!!
Sodio!
Aggiunto dopo 32 secondi:
Ho vinto?
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
L'addolcitore toglie il calcio (infatti ti esce GH a 0) e lo sostituisce con il sodio (infatti KH a 7)
Lo volevo dire, ma temevo di dire una cazzata!
La presenza di sodio è infatti il motivo per cui ho allestito con demineralizzata e alxylon!
@
Topo quindi in sostanza cosa mi consigli di fare? Riduco il fotoperiodo? Con la fertilizzazione come mi muovo? Ha senso prendere un po' di piante nuove?
A volte (leggi: SEMPRE) ritornano
Inviato: 04/02/2022, 12:31
di Topo
io prima di fertilizzare farei un cambio, non ricordo e ti chiedo scusa, il GH e KH in vasca quant'è
A volte (leggi: SEMPRE) ritornano
Inviato: 04/02/2022, 14:22
di Angelo1987
Topo ha scritto: ↑04/02/2022, 12:31
io prima di fertilizzare farei un cambio, non ricordo e ti chiedo scusa, il GH e KH in vasca quant'è
Attualmente: GH 6.5, KH 4. Fotoperiodo riduco da subito?
A volte (leggi: SEMPRE) ritornano
Inviato: 04/02/2022, 18:29
di Topo
Aspè… una cosa l’acqua di casa addolcita quanta ne hai usata?
A volte (leggi: SEMPRE) ritornano
Inviato: 04/02/2022, 20:29
di Angelo1987
Topo ha scritto: ↑04/02/2022, 18:29
Aspè… una cosa l’acqua di casa addolcita quanta ne hai usata?
Non ne ho MAI usata!!!
A volte (leggi: SEMPRE) ritornano
Inviato: 04/02/2022, 23:41
di Topo
Ho riletto meglio infatti non mi tornava il KH… come vedi prima avevi la vasca piena di piante quindi ora il fotoperiodo riducilo ed incrementa… se trovi rapide e belle meglio ti consiglio il muriophyllum oppure eteranthera per il resto i valori a questo punto mi sembrano ok… stop alle sifonature e cambi d’acqua lasciano stabilizzare la vasca
A volte (leggi: SEMPRE) ritornano
Inviato: 05/02/2022, 0:14
di Angelo1987
Topo ha scritto: ↑04/02/2022, 23:41
Ho riletto meglio infatti non mi tornava il KH… come vedi prima avevi la vasca piena di piante quindi ora il fotoperiodo riducilo ed incrementa… se trovi rapide e belle meglio ti consiglio il muriophyllum oppure eteranthera per il resto i valori a questo punto mi sembrano ok… stop alle sifonature e cambi d’acqua lasciano stabilizzare la vasca
Quindi riduco il fotop e aggiungo piante? A quanto lo porto il fotop? 5? 6h? La fertilizzazione come procedo?
A volte (leggi: SEMPRE) ritornano
Inviato: 05/02/2022, 8:03
di Marta
Angelo1987 ha scritto: ↑02/02/2022, 22:51
Per ottenere NO
3- cosí alti dovrei dare un sacco di cifo azoto, suppongo?
non so se ti abbiano già risposto in merito. Usando il cifo azoto il test degli NO
3- non va bene. Non funziona.
Con il cifo di azoto ne dai e parecchio. E con i fosfati sei in equilibrio anche se non lo vedi.
D'altra parte, non si può dare nitrato di potassio per una carenza cronica di azoto, o il potassio va in eccesso bloccando tutto.
Mi raccomando, quella della rincorsa agli NO
3- 10 in rapporto ai PO
43- a 1 è pericolosa, se detta così.
Perché ok la teoria. Ma la pratica, a volte, deve prendere altre vie.
Aggiunto dopo 35 secondi:
Angelo1987 ha scritto: ↑04/02/2022, 20:29
Non ne ho MAI usata!!!
:x