Pagina 3 di 3

Sodio in acquario

Inviato: 03/02/2022, 21:57
di pietromoscow
Non so tu dove la compri questa acqua demineralizzata, ma ti posso assicurare che se vieni a Reggio Emilia ti faccio vedere la schifezza che vendono. io sono stato a rischio di rifare la vasca, ho avuto alghe, volvox, cianobatteri, ecc da quando uso la mia acqua osmosi problemi finiti.

Aggiunto dopo 27 minuti 52 secondi:
Questa e la mia vasca attuale a oggi Febbraio 2022 uso acqua osmosi prodotta da me impianto AQI 3 stadi e la taglio con acqua minerale non gasata protocollo fertilizzante JBL impianto professionale CO2

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
...

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
utilizzo un faretto LED 30 watt per esterno ultra slim 6500K guarda che piante meravigliose potatura ogni settimana

Sodio in acquario

Inviato: 03/02/2022, 22:48
di Giaboi4
Mhhh, allora io non sono un esperto e sicuramente l'acqua ad osmosi (costando di più) avrà subito un processo più "pulito".. Però d'altra parte se un forum autorevole come questo si espone in maniera così marcata dedicando un articolo sulla demineralizzata in linea di massima c'è la sicurezza di avere un alternativa valida all osmosi...

Sodio in acquario

Inviato: 04/02/2022, 8:23
di roby70
Giaboi4 ha scritto:
03/02/2022, 22:48
sicuramente l'acqua ad osmosi (costando di più) avrà subito un processo più "pulito".
E' anche un discorso di costo di produzione. Il negoziante ne produce tot litri e ha dei costi, gli impianti di demineralizzata ne producono migliaia di litri.
Poi non è detto che la demineralizzata costi meno dell'osmosi. Ho trovato negozi che la vendono a 10 cent al litri, altri a 25 o 30.

La cosa principale, qualunque delle due prendi, è che prima di usarla la testi con un conduttivimentro. Spesso anche l'osmosi venduta in negozio non lo è veramente.
Se poi vuoi prenderti l'impianto non ci sono problemi ma non è che sia obbligatorio sopratutto se hai un solo acquario piccolo. Con tanti acquari o uno grande può essere conveniente fosse solo per i rabbocchi.

Sodio in acquario

Inviato: 04/02/2022, 9:01
di gem1978
Giaboi4 ha scritto:
03/02/2022, 22:48
avrà subito un processo più "pulito"..
Faccio solo una precisazione su questo punto.
Osmosi e demineralizzata del supermercato sono la stessa cosa :-??
È stato postato un articolo prima che lo spiega bene, lo rimetto per comodità
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-demineralizzata-osmosi-acquario/


Poi , come più di qualche volta avviene nei negozi di acquariofilia, se non si fa manutenzione agli stadi filtranti ovvio che la qualità dell'acqua prodotta è scarsa e si possono avere problemi.

Per questo, che compri demineralizzata o osmosi in un negozio, va sempre testata con un conduttivimetro ;)
Io ho sempre usato la demineralizzata dell'Eurospin e non ho mai rilevato conducibilità superiore ai 22 µS/cm. Solitamente è intorno ai 10 µS/cm e chiaramente durezze non misurabili.

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
E aggiungo, magari è scontato ma voglio essere didascalico,
mai avuto problemi ;)

Sodio in acquario

Inviato: 09/02/2022, 12:59
di lucazio00