Pagina 3 di 3
Difformis
Inviato: 05/02/2022, 5:07
di marko66
mmarco ha scritto: ↑03/02/2022, 21:58
Una ciucca è un eccesso.
di alcol solitamente.....
Luna20 ha scritto: ↑04/02/2022, 21:08
Non Vorrei che poi venissero sballati i valori.. Se si Usa lo stesso strumento per acquari diversi
Beh,io ho 4 vasche,ma non è che ne ho 4 diversi.....non sono scozzese ma neanche prodigo di natura.Puoi usarli per testare la sua acqua,l'importante è che siano tarati

Difformis
Inviato: 05/02/2022, 5:07
di marko66
mmarco ha scritto: ↑03/02/2022, 21:58
Una ciucca è un eccesso.
di alcol solitamente.....
Luna20 ha scritto: ↑04/02/2022, 21:08
Non Vorrei che poi venissero sballati i valori.. Se si Usa lo stesso strumento per acquari diversi
Beh,io ho 4 vasche,ma non è che ne ho 4 diversi.....non sono scozzese ma neanche prodigo di natura.Puoi usarli per testare la sua acqua,l'importante è che siano tarati

Difformis
Inviato: 05/02/2022, 8:02
di siryo1981
Ciao @
Luna20
La pianta quando è stata acquistata proveniva dalla forma emersa???
Me lo fa pensare la forma attuale delle foglie, non proprio tipica della forma sommersa della difformis.
Se cosi fosse, l adattamento richiede più tempo, ed in condizioni non ottimali, ha reso ancor più difficile la cosa.
Comunque senza avere riferimenti sui valori e conducibilità è difficile fare ipotesi.
Difformis
Inviato: 05/02/2022, 8:32
di Luna20
@
marko66
Grazie mille! Oggi porto i miei strumenti allora
@
siryo1981
Quella piantina era nel mio acquario che era chiuso, mi sarebbe piaciuto farla emersa quindi l ho data al mio amico.. Era una parte apicale, molto vicino alle luci sicuramente, ma contando che la sua colonna di acqua sarà 30 cm contro la mia che è 50 cm... Approssimativamente la luce dovrebbe essere quella.
Diciamo che nel suo facciamo esperimenti con le pianye emerse, la polysperma sta uno splendore


Ma questo non toglie che in casa vorrebbero un acquario... Più vivo?
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Alcuni valori li misuriamo oggi insieme. Dopo li carico subito qui
