240 Litri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: 240 Litri

Messaggio di lucazio00 » 26/10/2015, 18:17

DavideVR ha scritto:L'ampollina la puoi anche buttare nella spazzatura ;)

A quanto sono pH e KH?
Il liquido "colorante" no!
Ci misuri il pH! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: 240 Litri

Messaggio di Yellowstone1977 » 27/10/2015, 9:51

Si ma ora di CO2 ne ho giusta eppure i cianobatteri stanno tappezzando tutto visto che ho fatto pulizia del marciume che c'era . (so che mi direte è sbagliato aver ridotto la flora di Myriophyllum , ma era completamente ricoperdo da cianobatteri e con le foglioline croccanti era anche difficile pulirlo manualmente .

Boh ... quest'acquario è maledetto
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: 240 Litri

Messaggio di lucazio00 » 27/10/2015, 11:05

Bisognerebbe rimuovere i ciano il più possibile e dare una spinta alle piante...soprattutto i miriofilli...
Dacci per favore più informazioni aggiornate possibile! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: 240 Litri

Messaggio di Yellowstone1977 » 27/10/2015, 11:21

Lucazio , io Domenica sera li ho rimosssi (non aspirandoli perchè questo comporterebbe cambiare l'acqua e so che voi non volete si cambi l'acqua) . Ma ieri sera quindi manco 24 ore dopo , stavan già tappezzando di nuovo tutto . Sono velocissimi .

Di Myriophyllum ne è rimasto poco perchè sembrava tanto ma eran tutti piccoli pezzettini soffocati dai cianobatteri .

Io ora proverei con luce ridotta (108W su 240 litri) e con fotoperiodo di 7 ore a lasciare tutto come è e vedere che succede . Alternativa un periodo di buio ... ma l'ultima volta che l'ho fatto ho peggiorato le piante ed i ciano son tornati subito .

Se non avessi penuria economica , avrei già comprato una vasca APERTA in extrachiaro da 120x40x50 per riallestire da capo questo dramma rinchiuso tra 5 vetri ...
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: 240 Litri

Messaggio di Rox » 27/10/2015, 11:33

Yellowstone1977 ha scritto:ora di CO2 ne ho giusta
No... un attimo... vediamo di capirci. :-?
  • - Quando sul forum ti arriva qualche consiglio...
    ...talvolta possono passare mesi, prima che tu lo metta in atto.

    - Quando invece lo fai subito... aumenti la CO2 alle 7 di sera, la tieni accesa di notte quando non serve, poi la disperdi con l'aeratore... e cominci a lamentarti la mattina dopo, se ancora non fa effetto?
Non dico di concedergli il tempo che ti prendi tu, ma almeno qualche giorno vogliamo darglielo? :-??
E poi... ti dispiacerebbe lasciarla nell'acqua, invece di buttarla via con l'aeratore? ;)
Sai com'è... se butti l'Aspirina nella spazzatura, anziché ingoiarla, non puoi incolpare lei se il mal di testa non ti è passato.

Inoltre, ne stai facendo troppe.
Sono 50 volte che rimuovi a mano i cianobatteri, qual'è stato il risultato? :-??
Basta con questi interventi inutili, cerca di fare quelli che servono davvero.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: 240 Litri

Messaggio di Yellowstone1977 » 27/10/2015, 12:13

Rox ha scritto:
Yellowstone1977 ha scritto:ora di CO2 ne ho giusta
No... un attimo... vediamo di capirci. :-?
  • - Quando sul forum ti arriva qualche consiglio...
    ...talvolta possono passare mesi, prima che tu lo metta in atto.

    - Quando invece lo fai subito... aumenti la CO2 alle 7 di sera, la tieni accesa di notte quando non serve, poi la disperdi con l'aeratore... e cominci a lamentarti la mattina dopo, se ancora non fa effetto?
Non dico di concedergli il tempo che ti prendi tu, ma almeno qualche giorno vogliamo darglielo? :-??
E poi... ti dispiacerebbe lasciarla nell'acqua, invece di buttarla via con l'aeratore? ;)
Sai com'è... se butti l'Aspirina nella spazzatura, anziché ingoiarla, non puoi incolpare lei se il mal di testa non ti è passato.

Inoltre, ne stai facendo troppe.
Sono 50 volte che rimuovi a mano i cianobatteri, qual'è stato il risultato? :-??
Basta con questi interventi inutili, cerca di fare quelli che servono davvero.
Ok si ti ascolto .

La CO2 l'ho aumentata , ma un pò di aerazione la notte sono consapevole disperda la CO2 , ma visto che le piante non producono ossigeno ho pensato di introdurglielo io cosi per quei poveri Ram . Dici che è sbaglaito come ragionamento ? Dopotutto c'è chi apre CO2 prima del fotoperiodo e la chiude appena finito .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: 240 Litri

Messaggio di Yellowstone1977 » 27/10/2015, 12:47

Vi posto delle foto :
Immagine

Immagine

Immagine

Vedete qui un rimasuglio dello schifo di Domenica
Immagine

Immagine

E le BBA pure loro lottano contro i ciano batteri

Immagine

Una simpatica foto del ram che se sta sul fondo è sintomo non gli manca ossigeno (avevo però acceso aeratore)

Immagine

E completiamo con tappeti di ciano

Immagine

Immagine
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: 240 Litri

Messaggio di Rox » 27/10/2015, 14:48

Yellowstone1977 ha scritto:ho pensato di introdurglielo io cosi per quei poveri M. ramirezi
No... aspetta... sono io che non ho capito... :-q
Ricordando alcuni tuoi messaggi precedenti, pensavo che i ramirezi fossero stati trasferiti in un altro acquario...

Comunque, i tuoi ciano sono diminuiti parecchio, rispetto alle foto di un mese fa.
Probabilmente, il Myriophyllum riesce a combatterli anche con CO2 insufficiente, solo che ci mette un sacco di tempo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: 240 Litri

Messaggio di Yellowstone1977 » 27/10/2015, 15:28

NO non hai capito male tu . Diciamo che forse sono stato poco preciso io .

Tu mi hai consigliato di aumentare la CO2
Io ti ho detto che avevo paura ad aumentarla perchè poi stavano male i pesci
Tu mi hai detto che secondo te la mia era suggestione ma per sicurezza di togliere i pesci e metterli altrove .
Io so che spostare i pesci da una vasca all'altra è comunque uno stress per loro quindi ho pensato che se soffrissero carenza ossigeno o trovva CO2 li avrei visti salire in superficie a boccheggiare .
Allora ho aumentato la CO2 e piazzato l'aeratore sapendo che , durante la notte , questo riduce molto l'effetto della CO2 e provvede a fornire l'ossigeno che non è ovviamente prodotto dalle piante appena potate e diminuite in numero .

E' chiaro ora ? Ho fatto bene ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: 240 Litri

Messaggio di Luca.s » 27/10/2015, 16:24

Se aumenti la CO2 ma fai partire l'areatore, vanifichi con uno, il lavoro dell'altro.

Leva i pesci, apri la CO2 come si deve. Una volta che la vasca si è ripresa, metti i ramirezi dentro e te li godi.

Ora credo che tu stia facendo un passo avanti e 3 indietro.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Topo e 2 ospiti