Pagina 3 di 13

Gli acquariofili e la caccia

Inviato: 05/02/2022, 14:27
di Fiamma
Labro ha scritto:
05/02/2022, 14:22
perchè la pesca invece non subisce la stessa sorte?
Per me è uguale, per la maggior parte della gente i pesci sono animali di serie B, non sono pucciosi o non hanno il fascino dell'animale selvatico.
Elisaveta, ora non ho tempo, ti rispondo dopo

Gli acquariofili e la caccia

Inviato: 05/02/2022, 14:28
di Platyno75
Fiamma ha scritto:
05/02/2022, 9:43
Al giorno d'oggi
Fiamma ha scritto:
05/02/2022, 9:43
non ha ragione di esistere.
Quoto se ci riferiamo alle nostre società "avanzate"

Gli acquariofili e la caccia

Inviato: 05/02/2022, 14:33
di Labro
Fiamma ha scritto:
05/02/2022, 14:27
fascino dell'animale selvatico.
Esatto, in più un amo non fa paura come un fucile. Ma non è tanto l'arma ad uccidere, quanto chi la impugna.

Gli acquariofili e la caccia

Inviato: 06/02/2022, 10:50
di Fiamma
Elisaveta, eccomi, scusa il ritardo, dunque a proposito dei cani: cani da caccia ( soprattutto quelli da cinghiale, ma anche la maggior parte di quelli " da penna") tenuti a vita in canili piccoli e puzzolenti, sul cemento, al caldo e al freddo, con cucce di plastica o legno, pulizia se va bene una volta al giorno con una passata di pompa dell'acqua, per legge ( recente) dovrebbero avere uno spazio per sgambare tutti i giorni, nella realtà pochi lo hanno e la maggior parte resta chiusa lì dentro per mesi, tranne che per gli allenamenti se li fanno una volta ogni tanto ( in aree dedicate nei boschi, spesso alle spese di qualche cinghialino terrorizzato che viene sbranato vivo) sottoalimentati, perché devono essere " cattivi" , poi magari sta gente ha il cagnolino sul divano in salotto ma i cani da caccia è come se fossero una specie diversa.
Mai una carezza, sempre trattati a pedate, strattonati.
Nella stagione venatoria, quando possono finalmente uscire, finiscono spesso aperti e sbudellati dai cinghiali ( che cercano solo di difendersi) portati a ricucire dal vet o ricuciti a casa e riportati a caccia dopo una settimana ancora coi punti perché sia mai che si perde una cacciata.Chiusi nelle gabbie sulle macchine mentre i loro padroni pranzano e bevono nelle capanne di caccia .
I giovani che non dimostrano attitudine per la caccia " si tolgono" che vuol dire che si fanno sparire, in genere sparandogli un colpo in testa e buttandoli in qualche fosso nella macchia, da quando c'è il microchip bisogna anche denunciare che il cane è scappato, che noia.
Forse meglio così per il cane, piuttosto che una vita rinchiuso in un canile lercio a contendersi a morsi qualche pezzo di cibo.
Qualcuno con un pò più di coscienza ( o paura di essere beccato) fa una rinuncia di proprietà e li molla ad un canile, dove spesso finiscono la loro vita comunque rinchiusi, anche perché sebbene siano cani dolcissimi di temperamento con l'uomo, sono selezionati per avere un forte istinto predatorio nei confronti di gatti, galline ecc e fuggono facilmente.

Gli acquariofili e la caccia

Inviato: 06/02/2022, 12:00
di Platyno75
Fiamma ha scritto:
06/02/2022, 10:50
cani da caccia
Che cose terribili :(

Gli acquariofili e la caccia

Inviato: 06/02/2022, 12:06
di mmarco
:(

Gli acquariofili e la caccia

Inviato: 06/02/2022, 13:28
di Elisaveta
@Fiamma, si, è la realtà che conosco un po’ - in parte per sentito dire, in parte a esperienza diretta. Non sono una volontaria ma sono abbastanza vicino a questo mondo e qualche recupero dalla strada di quelli un po’ tosti abbiamo fatto.

Perché c’è pure una terza via di disfarsene dal cane di caccia - “lasciarlo andare”, cioè buttarlo via sperando che incontra qualcuno che se lo prenda (naturalmente 90% finisce asfaltato). Sono però per di più i cani “da penna”, che sono più semplici da “piazzare” (trovargli una nuova casa) rispetto ad un segugio.

Però esiste anche un’ altra realtà che intravedo in giro - un signorotto che una volta al mese va nei boschi “a divertirsi” a cacciare con il suo cane di casa, curato e bello grassottello (pure troppo per i miei gusti :) ).

Cosa ci trova di divertente il cane lo capisco molto bene, ma in un certo senso potrei forse capire anche il signorotto - come in me alla vista dei funghi e delle bacche si sveglia irreprimibilmente una primitiva donna-raccoglitrice, così lui probabilmente si trasforma nel primitivo uomo-cacciatore.

Il problema è che la prima realtà è sicuramente molto, ma molto più presente rispetto alla seconda, e questo è davvero tragico. Pensavo che da voi “più al nord della Roma” era un po’ meglio rispetto alle nostre parti “da Roma in giù”… pare di no… peccato.

Gli acquariofili e la caccia

Inviato: 06/02/2022, 13:42
di Lauradp
😕😕
Come si possa definire sport l'uccisione di un essere vivente...

Gli acquariofili e la caccia

Inviato: 06/02/2022, 13:46
di cicerchia80
In tutto questo, se qualcuno ha un pó di cinghiale o due faggiani da regalare, accetto volentieri

Gli acquariofili e la caccia

Inviato: 06/02/2022, 14:46
di Gioele
cicerchia80 ha scritto:
06/02/2022, 13:46
In tutto questo, se qualcuno ha un pó di cinghiale o due faggiani da regalare, accetto volentieri
Vitto, fossi più vicino, ho tre freezer pieni di daino cinghiale e mini lepri, se quest'anno ti fai vivo al pet magari :-

Per tutti gli altri chiedo.
Cosa hanno in comune le tre specie che ho citato? (a parte essere mammiferi e avere una carne davvero buona) @bitless @Platyno75 @Fiamma e un po' chiunque.
Domanda seria