Pagina 3 di 9
Una gestione semplice semplice
Inviato: 12/02/2022, 18:30
di mmarco

ogni vasca è a sé

Una gestione semplice semplice
Inviato: 12/02/2022, 19:04
di marko66
Misurato con?Mi sembra un po' basso rispetto alle durezze.
AlessandroAmoroso ha scritto: ↑10/02/2022, 21:05
.per la fauna avevo pensato di aggiungere dei DANIO CHOPRAI che non si ibridano ed occupano la zona alta dell'acquario, per dare un colpo d'occhio diverso,che ne pensi?
Che come valori possono convivere coi margaritatus,ma io in vasche piccole preferisco i banchi unici con piu' esemplari.Pero' come convivenza è possibile secondo me.
Il problema è la gestione nel tempo di questa vasca potature a parte,se salti un cambio settimanale ti schizza su' il KH e con lui il pH.
Se sono due anni e mezzo che vai avanti coi cambi settimanali tanto di cappello cmq.,la vasca è molto bella.
Una gestione semplice semplice
Inviato: 12/02/2022, 20:08
di AlessandroAmoroso
Grazie, all'inizio i cambi erano molto più consistenti,
Comunque i test lo ho fatti con "sera"
20220212_200235_7869352700876039200.jpg
I valori sono un pochino alti perché l'ultimo cambio lo avevo ritardato di una settimana.
Una gestione semplice semplice
Inviato: 13/02/2022, 2:08
di marko66
Se hai il test pH con intervallo 0.5 è molto impreciso e difficile da interpretare,secondo me è piu' alto il tuo pH almeno adesso.
AlessandroAmoroso ha scritto: ↑12/02/2022, 20:08
Grazie, all'inizio i cambi erano molto più consistenti,
Immaginavo,è una gestione impegnativa con CO
2, materiali calcarei e fondo particolare . Diciamo che la vasca vive di un equilibrio instabile che mantieni tu con i cambi regolari con demineralizzata.Si puo' fare,ma non fa' per me
Mi stupiva il fatto che non conoscessi i valori.....
Una gestione semplice semplice
Inviato: 13/02/2022, 8:33
di Platyno75
marko66 ha scritto: ↑13/02/2022, 2:08
equilibrio instabile
Le variazioni di durezza e pH, cicliche e legate ai cambi, non potrebbero infastidire i pesci?
Buona domenica

Una gestione semplice semplice
Inviato: 13/02/2022, 9:18
di AlessandroAmoroso
marko66, beh diciamo che dedicare 10 minuti per fare un cambio di 16 litri una volta alla settimana,che è l'unico impegno che ho oltre a mettere il potassio non mi sembra così difficile d'altronde se vuoi avere un bell'acquario un minimo di sacrificio devi pur metterlo in preventivo.
Platyno75, il 30% è tollerabile dai pesci.
Una gestione semplice semplice
Inviato: 13/02/2022, 9:23
di Platyno75
Ecco, tollerabile non significhi che a lungo andare non faccia danni. Comunque potrebbero anche abituarsi alle variazioni come in natura. E sicuramente ci sono specie più adattabili di altre ad una gestione di questo tipo.
Una gestione semplice semplice
Inviato: 13/02/2022, 9:56
di AlessandroAmoroso
Platyno75,
non fa danni,siamo in un range comunque ideale imao,poi devi considerare che un acquario è un piccola ecosistema che ha bisogno di una manutenzione costante, i cambi per uno che fertilizza servono anche a tenere bassa la conducibilità,inoltre la CO2 è tenuta accesa h24 proprio per garantire che non ci siano sbalzi di pH che è tenuto stabile da essa ed anche il KH alto aumenta questa stabilità.
Una gestione semplice semplice
Inviato: 13/02/2022, 10:00
di Platyno75
Non in tutte le gestioni... E comunque entro certi limiti.
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Il risultato della tua gestione sulle piante sembra ottimale, non ho dubbi. È sull'insieme che sono perplesso.
Per capire, nessun intento polemico
Ciò che conta è il risultato
Una gestione semplice semplice
Inviato: 13/02/2022, 10:17
di AlessandroAmoroso
Platyno75, ti chiedo allora,sempre per un confronto costruttivo per carità, su cosa si basa questa tua perplessità?mi farebbe tanto piacere saperlo ti prego.
Edit:come gestirsi tu questa vasca?