Pagina 3 di 5

Info CO2 da neofita

Inviato: 07/02/2022, 16:16
di adetogni
AleBu91 ha scritto:
07/02/2022, 15:33
amtra mi sembra o comunque una azienda che fa cose per acquari,
per carità, amtra fa cose per acquari (le mie rocce sono amtra) ma non necessariamente fa TUTTE cose che non rilasciano carbonati. Non è nulla contro amtra, è solo una scelta di prodotto. Amtra fa anche le rocce con le venature bianche, che alzano le durezze, uno lo deve solo saperlo quando le inserisce.

Info CO2 da neofita

Inviato: 07/02/2022, 17:06
di AleBu91
adetogni ha scritto:
07/02/2022, 16:16
per carità, amtra
Sisi certo ovvio comunque sta anche al negoziante credo a informarti…

Info CO2 da neofita

Inviato: 07/02/2022, 17:11
di adetogni
AleBu91 ha scritto:
07/02/2022, 17:06
Sisi certo ovvio comunque sta anche al negoziante credo a informarti…
Guarda, io ho un negoziante bravo. Il negoziante in sè bravo ma un po' un soggetto, il suo assistente invece bravissimo. Da assistente più di una volta mi ha impedito di spendere soldi, dicendomi che quello che stavo facendo non andava bene. Quindi questo dovrebbe farti la tara del tipo di negoziante che ho.
Eppure quando stavo allestendo il nuovo acquario ho chiesto com'era una certa roccia e lui mi ha detto "no, non dovrebbe essere calcarea ma facciamo una prova" e nella prova col muriatico è venuta calcarea. Non so se per svogliatezza, incompetenza o semplicemente ignoranza di QUELLA roccia, si è sbagliato.

Ecco, lui è uno che comunque categorizzerei nei "bravi".

Figurati gli altri...

Info CO2 da neofita

Inviato: 07/02/2022, 17:41
di NicoCA
Prenditi i test a reagente, non fidarti delle analisi del negoziante.
E non fidarti nemmeno della osmotizzata da loro fornita; spesso e volentieri la blues s.anna ha conducibilità inferiore.

Info CO2 da neofita

Inviato: 07/02/2022, 20:10
di Labro
Se il GH è 7 non riesco a capire il KH a 20

Info CO2 da neofita

Inviato: 07/02/2022, 20:54
di AleBu91
NicoCA ha scritto:
07/02/2022, 17:41
Prenditi i test a reagente
Domani vado in negozio e li prendo! Consigli di prendere uno a uno o la valigetta?

Aggiunto dopo 9 minuti 16 secondi:
Labro ha scritto:
07/02/2022, 20:10
Se il GH è 7 non riesco a capire il KH a 20
Eh non lo so nemmeno io… domani prendo i reagenti! Ma gli NO2- centrano qualche cosa con il KH?

Info CO2 da neofita

Inviato: 07/02/2022, 21:05
di adetogni
AleBu91 ha scritto:
07/02/2022, 21:04
Consigli di prendere uno a uno o la valigetta?
Ti servono GH KH NO2- NO3- pH e, solo se fertilizzi "avanzato", PO43-

Aggiunto dopo 20 secondi:
AleBu91 ha scritto:
07/02/2022, 21:04
Ma gli NO2- centrano qualche cosa con il KH?
Assolutamente no

Info CO2 da neofita

Inviato: 07/02/2022, 21:26
di AleBu91
adetogni ha scritto:
07/02/2022, 21:05
servono GH KH NO2- NO3- pH e, solo se fertilizzi "avanzato", PO43-
Ok, grazie 1000 ora domani vado e vi aggiorno cioè non mi capacito di come mai sono così alti, non erano alto neanche quando facevo 50 e 50 con acqua del rubinetto

Info CO2 da neofita

Inviato: 07/02/2022, 22:23
di Labro
Le striscette non sono affidabili, con i reagenti vedrai che i valori saranno diversi. Il KH è la durezza carbonatica, gli NO2- sono nitriti, non c'entrano niente. Il GH invece è la durezza totale dell'acqua. Il pH invece è l'acidità dell'acqua.

Info CO2 da neofita

Inviato: 07/02/2022, 22:26
di AleBu91
Labro ha scritto:
07/02/2022, 22:23
Le striscette non sono affidabili,
Ok domani vedo e vi aggiorno , comuqnue mi ero dimenticato che avevo messo uno stuzzicadente luogo x tenere raggruppata la salvinia! Sarà quello che fa alzare i KH? Non credo essendo legno