Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?
Genere: Tylomelania Habitat Originario: Asia, Lago Poso, sull’ Isola Sulawesi, in acque limpide e pulite, dal pH e temperature molto alti, vive principalmente in substrati e terreni duri con pietre e rocce, ma possiamo trovarle anche in ambienti fangosi.
Vale un pò per tutte le sp. di Tylo.
Vale un pò per tutte le sp. di Tylo.
- thoraz
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 07/02/22, 10:36
-
Profilo Completo
Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?
Ok, ho capito. Quindi a malincuore escluderei l'introduzione di Tylomalania nella mia vasca. Grazie @marcello per le info.marcello ha scritto: ↑09/02/2022, 13:02Genere: Tylomelania Habitat Originario: Asia, Lago Poso, sull’ Isola Sulawesi, in acque limpide e pulite, dal pH e temperature molto alti, vive principalmente in substrati e terreni duri con pietre e rocce, ma possiamo trovarle anche in ambienti fangosi.
Vale un pò per tutte le sp. di Tylo.
- gem1978
- Messaggi: 23811
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?
Sulle Tylomelania ti ha detto già Marcello. Se vuoi loro devi allestire una vasca Sulawesi quindi, al limite, abbinare caridina che vengono da quei laghi. Come prima esperienza eviterei.
Boraras e davidi è un discorso diverso, si tratta di compromesso.
Premessa, tra pH 6.0 e pH 6.8 c'è differenza abissale.
Siccome l'esoscheletro delle neocaridina davidi è costituito prevalentemente da chitina e la parte di carbonati non è il primo strato a contatto con l'acqua, direi che ad un pH leggermente acido le neocaridina davidi possono starci . Ovviamente non le terrei a pH 6.0 o 6.5


Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- thoraz
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 07/02/22, 10:36
-
Profilo Completo
Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?
Certo, concordo. Le tolgo dai possibili ospiti.
Grazie ragazzi. Adesso ho le idee molto più chiare e ho ancora tutto il tempo di maturazione della vasca per decidere. A questo punto credo che mi indirizzerò o in un caridinaio puro (magari con l'introduzione di una Tylo solo successivamente ad una modifica del substrato per creare un habitat sulawesi) o in un acquario di soli pesci e altri ospiti compatibili. Mi farò risentire a maturazione avvenuta per sapere se le mie scelte ultime possono andare. Grazie.
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?
@thoraz
Fondale lago , ingrandendo si vedono 2 lumache.
Come ti han detto se sei alle prime esperienze con le lumache è più semplice ma con le Caridina sulawesi è tosta ( non che non si possa fare ma
non bisogna sbagliare nulla ).
E' una " solfa " già fare l' acqua.
Se non hai mai allevato Caridina , vai sulle Red Cherry .

Fondale lago , ingrandendo si vedono 2 lumache.
Come ti han detto se sei alle prime esperienze con le lumache è più semplice ma con le Caridina sulawesi è tosta ( non che non si possa fare ma
non bisogna sbagliare nulla ).
E' una " solfa " già fare l' acqua.
Se non hai mai allevato Caridina , vai sulle Red Cherry .

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23811
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?
A mio parere se punti a loro parti da subito per quel tipo di allestimento

Quindi fondo, acqua , ecc... cambiare in corsa significherebbe riallestire quasi sicuramente.
Intanto le analisi del gestore idrico le hai recuperate?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- thoraz
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 07/02/22, 10:36
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?
Sodio leggermente alto ma non altissimo. Per il resto puoi provare tu a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo. Qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- thoraz
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 07/02/22, 10:36
-
Profilo Completo
Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?
Ho letto velocemente e ho calcolato un GH pari a 17 ma per il KH non ho trovato nella tabella la voce relativa ai bicarbonati.
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?
alcalinità da bicarbonati ti da un'idea quindi KH intorno ai 13/14 che torna con GH a 17.
Diciamo che è un'acqua dura, per i rossi potrebbe anche andare ma io la taglierei con un 30/40% d'osmosi o demineralizzata per le piante.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti