Pagina 3 di 3

Identificazione piante

Inviato: 13/02/2022, 22:56
di lucami
cqrflf ha scritto:
13/02/2022, 22:15
Nelle immagini sono presenti tutte le più comuni specie che si trovano in Italia
grazie del contributo! vado a leggere con calma! davvero grazie ;)

Aggiunto dopo 8 minuti 12 secondi:
Comunque del Lagarosiphon major ne ho messe 3 talee, in quella vaschetta e da 2 giorni una lho spostata nella vasca principale.
Mi ha già buttato una radice lunga nuova e oggi è spuntato un rizoma nuovo . Domani sera faccio una foto quando si accendono le luci.

Identificazione piante

Inviato: 14/02/2022, 17:21
di lucami
IMG_20220214_162225.jpg

Identificazione piante

Inviato: 14/02/2022, 18:03
di cqrflf
Adesso puoi fare una cosa, se ti piace così la pianta lasciala crescere altrimenti aumenti la luce e i nutrienti e le fai assumere l'aspetto della foto in natura.

Identificazione piante

Inviato: 14/02/2022, 18:27
di lucami
cqrflf ha scritto:
14/02/2022, 18:03
aumenti la luce e i nutrienti
Questa talea è nella vasca principale che sto gestendo in modo diverso. Lho messa lì x vedere le differenze tra le due vasche. Ma non credo di lasciarla.
Nella vaschettina da 30 litri cresce veramente forte, ho una luce da circa 4000 lumen di LED bianchi su 30 litri d acqua. Acqua di rubinetto, no riscaldatore, fondo fertile fatto da un piccolo strato di terriccio x piante e sopra sabbia. Anche le altre piante nel giro di 10 giorni sono cresciute di 10 cm.

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Ho messo acqua al 6 febbraio mi pare.
IMG_20220207_203313.jpg
Adesso è così (ho tolto il legno xke scaricava troppo tannino)
IMG_20220214_182826.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Anche questa é stupenda e si é alzata di circa 4/5 cm
IMG_20220213_214834.jpg
IMG_20220213_214848.jpg
Tra un po' mi arriva qualche test e controllo i valori. Poi fertilizzo in colonna con pmdd.

Identificazione piante

Inviato: 14/02/2022, 18:40
di cqrflf
Bene, direi proprio che hanno attecchito.