È ora di sperimentare il famoso protocollo!!!
Inviato: 02/03/2022, 9:31
Scusa son pelandrone,non ho voglia di rileggere tutto ma il sodio l avevamo escluso dagli indagati?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Scusa son pelandrone,non ho voglia di rileggere tutto ma il sodio l avevamo escluso dagli indagati?
CiaoCertcertsin ha scritto: ↑02/03/2022, 9:31Scusa son pelandrone,non ho voglia di rileggere tutto ma il sodio l avevamo escluso dagli indagati?
Ok che dichiarato è 10 mg/l che poi è diventato 5...quindi non darei la colpa al sodio.bene.Pasquale991 ha scritto: ↑02/03/2022, 14:02Ciao il sodio è stato aggiunto dall'inizio con acqua di rubinetto al 50% con l'osmotica.
Buongiorno! @CertcertsinCertcertsin ha scritto: ↑03/03/2022, 14:05Come siamo rimasti invece con la fertilizzazione ?qual è il giorno della settimana a lei dedicato?
Nell' ultimo periodo hai messo azoto ,fosforo e micro giusto?
Ok NO3- sempre a zero?Pasquale991 ha scritto: ↑04/03/2022, 8:25Per quanto riguarda la fertilizzazione, sto procedento con CIFO AZOTO due volte a settimana per un totale di 0.50ml a settimana
Ok se riesci come hai detto prova ad alzare ancora un pochino il dosaggio fino a trovare la quadra.Pasquale991 ha scritto: ↑04/03/2022, 8:25CIFO FOSFORO il venerdì cercando di somministrare la quantità giusta per far sì che il venerdì successivo non mi ritrovo a zero con i fosfati. Per questo sto agendo aumentando di 0,1 ml alla volta la somministrazione visto che ogni venerdì mi ritrovo con i fosfati a zero o quasi.
Ecco qui secondo me sei persino un filino alto ,ma non è un reato,io 0,25 mg/l lo tengo come limite max ,non minimo..comunque parliamo di decimi.Pasquale991 ha scritto: ↑04/03/2022, 8:25Passiamo al ferro, sto usando ferro potenziato con tecnica dell'arrossamento e nel frattempo sto usando il test della sera per regolarmi un pò. Sto cercando di non stare sotto i 0.25 mg/l.
Bene,ecco qui mi aspettavo un filino di più,ma lascia tranquillamente così se la vasca funziona.Pasquale991 ha scritto: ↑04/03/2022, 8:25stare sotto i 0.25 mg/l.
Mentre il rinverdente ogni due settimane 2 ml, mi si formano delle leggere polverose sui vetri ma nulla di che quindi diciamo che ci siamo con la dose.
Ok quando poti la limno gli teli come sono?Pasquale991 ha scritto: ↑04/03/2022, 8:25Ah dimenticavo il potassio che come vedi mai dosato poichè presente 15mg/l (te
Eccola qua una panoramica.Certcertsin ha scritto: ↑05/03/2022, 7:36Ok NO3- sempre a zero?
Ci metti poi una foto panoramica per capire lamassa vegetale?
Certo, ogni settimana aumento di 0,1 in modo da tale da non ritrovarmi a zero la settimana dopo.( ad ora non ho trovato la giusta quantitàCertcertsin ha scritto: ↑05/03/2022, 7:36Ok se riesci come hai detto prova ad alzare ancora un pochino il dosaggio fino a trovare la quadra.
Con il Cifo azoto un pelino stanno aumentato infatti non sono proprio a zero.Certcertsin ha scritto: ↑05/03/2022, 7:36Bene,ecco qui mi aspettavo un filino di più,ma lascia tranquillamente così se la vasca funziona.
Forse era 0,25 poiché quella settimana dosai anche il rinverdente infatti oggi il ferro era a zero!! Nel pomeriggio a luci accese doso il potenziato con metodo dell’arrossamento. Ho japonica in vasca da due settimane che vivono tranquillamente quindi presuppongo che con il ferro non stia esagerando.Certcertsin ha scritto: ↑05/03/2022, 7:36Ecco qui secondo me sei persino un filino alto ,ma non è un reato,io 0,25 mg/l lo tengo come limite max ,non minimo..comunque parliamo di decimi.
Una novità è il potassio che da 15mg/L ora è a 10 mg/L questo me lo dice il test poiché purtroppo la conducibilità non fa altro che aumentare causa manado maledetto! Facendo due conti dovrei aggiungere un 10ml di nitrato di potassio così aumento a 15mg/L il potassio e nel frattempo inserisco altri NO3- che male alla mia vasca non fanno. Facendo questo ragionamento tenderei a non aumentare il Cifo azoto che doso per due volte a settimana una quantità di 0,25 a dose.Certcertsin ha scritto: ↑05/03/2022, 7:36Ok quando poti la limno gli teli come sono?
Cambi....
Io attenderei ancora un momentino oppure ne farei uno piccino,chesso un 15)20 % con acqua di rete tagliata con osmosi per ottenere un KH intorno a 4/5..
Ti va di fare due conti?
Oppure puoi utilizzare il tools per i cambi d acqua
Si cambia un pochino.Pasquale991 ha scritto: ↑05/03/2022, 11:39Mi consigli di cambiare un 15% di acqua con KH 4/5? Non so come agire sinceramente se farlo o meno
Al momento no mantieni quel dosaggio.Pasquale991 ha scritto: ↑05/03/2022, 11:39non aumentare il Cifo azoto che doso per due volte a settimana una quantità di 0,25 a dose.
Ok anche per questo.Pasquale991 ha scritto: ↑05/03/2022, 11:39Facendo due conti dovrei aggiungere un 10ml di nitrato di potassio così aumento a 15mg
Va benissimo così… una domanda @Certcertsin… è solamente il Cifo fosforo che va dosato distante dal resto dei fertilizzanti? Il cifo azoto posso dosarlo dopo aver dosato il nitrato di potassio? O viceversa? Mentre per il cambio ne faccio uno e basta? Per ottenere un kh4/5 dovrei usare metà osmosi e metà rubinetto decantata è l’unico valore da tenere in considerazione è il sodio che da 10( acqua di rubinetto ) tagliata al 50% mi diventa 5. Potrebbero esserci problemi? Grazie e buona domenicaCertcertsin ha scritto: ↑06/03/2022, 9:45Ok anche per questo.
Quindi cambio ,mantieni stesso dosaggio azoto e aggiungi 10 ml di nk.
Mi fido dei tuoi conti ,riguardo il sodio se sta sotto i 10 mg/l va bene , è vero ne aggiungi un filo,ma ne togli pure con l acqua che levi quindi siamo lì..Pasquale991 ha scritto: ↑06/03/2022, 10:03Per ottenere un kh4/5 dovrei usare metà osmosi e metà rubinetto decantata è l’unico valore da tenere in considerazione è il sodio che da 10( acqua di rubinetto ) tagliata al 50% mi diventa 5
Ok grazie… ma ne faccio solo uno di cambi?Certcertsin ha scritto: ↑07/03/2022, 12:46Mi fido dei tuoi conti ,riguardo il sodio se sta sotto i 10 mg/l va bene , è vero ne aggiungi un filo,ma ne togli pure con l acqua che levi quindi siamo lì..
Chiaro!Certcertsin ha scritto: ↑07/03/2022, 12:46Riguardo il fosforo metto la solita tabella dove capisci con che concimi è meglio non dosarlo contemporaneamente,lui è un amicone si lega a loro e le piante tribolano a digerirlo(parlo come mangio)
Ho dosato nitrato di potassio e continuo a dosare 0,5 ml di Cifo azoto a settimana suddiviso in due dosi.Certcertsin ha scritto: ↑07/03/2022, 12:46Nitrato di potassio e azoto vero può non avere senso,ma è anche vero che di cifo N ne dai poco al momento,e non starei a sospendere e riprendere la "cura" .