Filtro esterno "bolle"

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Filtro esterno "bolle"

Messaggio di Artic1 » 15/02/2022, 13:34

djspirit ha scritto:
15/02/2022, 12:40
Con questo si può dare una risposta al fatto che lo fa con la plafoniera accesa.....anche se l'aspirazione è quasi a pelo del fondo
Secondo me l'aspirazione ti pesca il pearling delle piante :D
Peraltro dopo il CifoN è facile che facciano pearling, quindi potrebbe giustificare entrambe le cose ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
djspirit
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 20/07/18, 14:03

Filtro esterno "bolle"

Messaggio di djspirit » 15/02/2022, 14:08

Artic1 ha scritto:
15/02/2022, 13:34
Peraltro dopo il CifoN è facile che facciano pearling, quindi potrebbe giustificare entrambe le cose
L'importante è che abbiamo capito cosa possa essere. Ci devo fare più caso nello specifico....

Se è questo ci potrebbe essere qualche tipo di problema? Devo fare qualcosa no?

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Filtro esterno "bolle"

Messaggio di marko66 » 15/02/2022, 17:50

djspirit ha scritto:
15/02/2022, 8:29
Ascolta @marko66 dato che hai il mio stesso filtro e siamo nella sezione giusta avrei un altra perplessità che mi assale.....in che ordine tu hai messo il materiale filtrante partendo dal cestello più in basso? Perché secondo me per il giro che l'acqua fa, la predisposizione da parte dell'azienda per me non va bene.....poi posso anche sbagliare....
Vado a memoria,ma non ho modificato piu' di tanto il caricamento in questo.L'acqua scende lateralmente e passa attraverso le spugne "a mezzaluna"(quelle che si sporcano di piu' e vanno risciacquate un paio di volte l'anno) e risale poi dal vano centrale: ultimo cestello canolicchi e siporax(che ho aggiunto io) spugna grana grossa in mezzo(sotto i canolicchi nella parte inferiore chiusa dalla griglia),secondo sempre canolicchi(che ho aggiunto io) e spugna uguale,il superiore spugna grana grossa e per ultima quella a grana fine prima del pescaggio dell'acqua per il ritorno in vasca. Secondo me il caricamento di serie va' bene,io ho messo fin troppi canolicchi e sfere,ma ha un po' troppe spugne(ha anche quelle nella parte inferiore dei cestelli chiuse sotto la griglia che devi lavare qualche volta se no si intasano).Il mio è sempre stato silenziosissimo(tranne al riavvio) fino a che non ho spaccato il meccanismo per il pompaggio manuale per l'innesco. Adesso fa' come il tuo.ogni tanto pesca aria e la espelle e va' un po' a singhiozzo.In oltre 10 anni di lavoro continuo ho solo sostituito una volta la guarnizione della testata ed ultimamente la turbinetta che girava fuori asse (ma non mi ha risolto del tutto il problema)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Filtro esterno "bolle"

Messaggio di Artic1 » 15/02/2022, 19:03

djspirit ha scritto:
15/02/2022, 14:08
Se è questo ci potrebbe essere qualche tipo di problema? Devo fare qualcosa no?
Una piccola spugnetta in aspirazione che riduca la forza di suzione e la diffonda in modo da avere meno "canalizzazione"

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
djspirit (17/02/2022, 9:21)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 17 ospiti