Pagina 3 di 4

Filtro esterno per 40 lt

Inviato: 22/02/2022, 20:57
di GilbertoRossetti
Pisu ha scritto:
22/02/2022, 19:40
Eden 501, so che costa poco ed è un buon filtro per piccole vasche. Non ho mai letto lamentarsi qualcuno della sua rumorosità... Però mai avuto
Grazie! Vado subito a vedere

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
marko66 ha scritto:
22/02/2022, 20:57
Io ho il 511,va' benissimo per molti allestimenti, ma in questo caso se decidi di mettere un filtro tanto vale che sia piu' performante a livello di pompa di movimento ed il 501/511 è un po' carente in quel senso(esperienza personale)
Dici? In quaranta litri ho paura che se è troppo performante fa una mareggiata :))
Vado a vedere quello della JBL! Se non costa troppo

Filtro esterno per 40 lt

Inviato: 22/02/2022, 21:17
di marko66
E' regolabile,puoi tenerlo anche al minimo volendo ed in quel caso è ancora piu' performante a livello di filtrazione biologica.....

Filtro esterno per 40 lt

Inviato: 22/02/2022, 22:02
di GilbertoRossetti
marko66 ha scritto:
22/02/2022, 21:17
Messaggio da leggere 44 minuti fa

E' regolabile,puoi tenerlo anche al minimo volendo ed in quel caso è ancora piu' performante a livello di filtrazione biologica..
Questo è sicuramente importante.
Vedo per i prezzi...essendo la vaschetta piccola non voglio esagerare..

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Dici che l'eden 501 sia troppo carente? Si parla di quasi la metà del prezzo...potessi andrei su quello. Lo riempio per bene di cannolicchi e siphorax, che ne dici? Compreresti ugualmente il JBL?

Filtro esterno per 40 lt

Inviato: 22/02/2022, 22:13
di marko66
GilbertoRossetti ha scritto:
22/02/2022, 22:04
Compreresti ugualmente il JBL?
Normalmente si,ma in questo caso puo' andare bene anche l'eden 501 modificato :-bd

Filtro esterno per 40 lt

Inviato: 22/02/2022, 22:16
di GilbertoRossetti
marko66 ha scritto:
22/02/2022, 22:13
Compreresti ugualmente il JBL?
Normalmente si,ma in questo caso puo' andare bene anche l'eden 501 modificato
Ottimo!!!
Come dovrei modificarlo? Basta aggiungere i siphorax?

Filtro esterno per 40 lt

Inviato: 22/02/2022, 22:32
di marko66
Io riempirei tutto di siporax e canolicchi lasciando solo la spugna centrale tagliata.Pero' a sto' punto prendi il 511 con riscaldatore esterno ed eviti attrezzatura in vasca,visto che gia' è piccola.

Filtro esterno per 40 lt

Inviato: 22/02/2022, 22:41
di GilbertoRossetti
marko66 ha scritto:
22/02/2022, 22:32
Io riempirei tutto di siporax e canolicchi lasciando solo la spugna centrale tagliata.Pero' a sto' punto prendi il 511 con riscaldatore esterno ed eviti attrezzatura in vasca,visto che gia' è piccola
Va bene! Vado a vedere il prezzo..così risolvo tutto facilmente. (Per info, la vasca va chiusa vero? Sono salterio?)

Filtro esterno per 40 lt

Inviato: 22/02/2022, 22:44
di marko66
E' meglio chiusa,anche se i conchigliofili vengono poco in superficie.

Filtro esterno per 40 lt

Inviato: 22/02/2022, 22:45
di GilbertoRossetti
Ho visto però che il riscaldatore è di 100W...non è un po' troppo? Io al momento ho un riscaldatore acquael molto preciso...l'idea di toglierlo dalla vasca non mi dispiace, però 100w mi sembrano davvero troppi...oltre ai consumi rischia di bollire tutto, no?

Aggiunto dopo 16 secondi:
marko66 ha scritto:
22/02/2022, 22:44
meglio chiusa,anche se i conchigliofili vengono poco in superficie.
Va bene,grazie!

Filtro esterno per 40 lt

Inviato: 22/02/2022, 22:54
di marko66
GilbertoRossetti ha scritto:
22/02/2022, 22:45
Ho visto però che il riscaldatore è di 100W...non è un po' troppo? Io al momento ho un riscaldatore acquael molto preciso...l'idea di toglierlo dalla vasca non mi dispiace, però 100w mi sembrano davvero troppi...oltre ai consumi rischia di bollire tutto, no?
E perchè mai :-? ?La temperatura è regolabile,se è piu' potente si accendera' meno e consumera' pure meno :-?? Io ce l'ho in un 50lt e va' benissimo.