confermo, ho usato il carbone della sera
anche se la vasca è attiva da novembre 20 per come crescono le piante non credo che lo sia
oltre al plus ho anche il base: sradicando di frequente le piante un minimo di fondo fertile è salito (lo si vede nel video sulla destra, dove ci sono le valli) il sospetto è che magari adesso non stia tutto sotto 5-6cm di sansibar ma in alcune parti sia ben più vicino alla superficie (tipo davanti alla Cryptocoryne, quella parte più scura attaccato al vetro esterno)cicerchia80 ha scritto: ↑24/02/2022, 5:15anche perché, l'Humus plus non lo conosco, ma il base, era proprio un prodotto finissimo
Vasca Rio 350, 50bolle al minuto, pH 6.7 circa (il reagente Sera lo da a metà fra 6.5 e 7, il phmetro più vicino al 7 ma non mi fido molto) e KH 4. Secondo la tabella pH/KH dovrebbe essere ok la concentrazione e non vedo difficoltà negli altri pesci, però se pensi che possa essere una causa posso tranquillamente ridurlo di qualche bolla
purtroppo non è finita, per ora sono arrivato all'idea di una tranquilla convivenza, chiaramente tutto sotto controllo: per ora i pesci mangiano e crescono, quando avranno i primissimi sintomi chemisole in vasca ed amen. Al momento sto fermo sia perchè mi sono rotto sia perchè non posso riempire i pesci di anti elmitici!
ogni settimana integro con cifo fosforo, ogni tanto integro il potassio conKNO3 e l'azoto con cifo azoto (ma negli ultimi mesi mai inserito), come ferro finora ho messo sempre il rinverdente flortis, domenica (quando poi ho trovato un cory su 3 panza all'aria) avevo messo 2ml di Cifo S5 (sottodosato, non sono arrivato ad inserire 0,1mg/l di FE)
Grazie mille a tutti!
Mark