Fondo inquinato?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1394
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Fondo inquinato?

Messaggio di markfree » 24/02/2022, 8:46

Ciao ragazzi, rispondo per punti
cicerchia80 ha scritto:
24/02/2022, 5:15
Cicli con carbone li ha fatti,
confermo, ho usato il carbone della sera
cicerchia80 ha scritto:
24/02/2022, 5:15
a meno che non fosse esausto,
anche se la vasca è attiva da novembre 20 per come crescono le piante non credo che lo sia
cicerchia80 ha scritto:
24/02/2022, 5:15
anche perché, l'Humus plus non lo conosco, ma il base, era proprio un prodotto finissimo
oltre al plus ho anche il base: sradicando di frequente le piante un minimo di fondo fertile è salito (lo si vede nel video sulla destra, dove ci sono le valli) il sospetto è che magari adesso non stia tutto sotto 5-6cm di sansibar ma in alcune parti sia ben più vicino alla superficie (tipo davanti alla Cryptocoryne, quella parte più scura attaccato al vetro esterno)
cicerchia80 ha scritto:
24/02/2022, 5:15
Salvo possa esserci qualche problema di troppa CO2
Vasca Rio 350, 50bolle al minuto, pH 6.7 circa (il reagente Sera lo da a metà fra 6.5 e 7, il phmetro più vicino al 7 ma non mi fido molto) e KH 4. Secondo la tabella pH/KH dovrebbe essere ok la concentrazione e non vedo difficoltà negli altri pesci, però se pensi che possa essere una causa posso tranquillamente ridurlo di qualche bolla
sp19 ha scritto:
23/02/2022, 19:40
Ricordo la tua odissea con i camallanus :(
purtroppo non è finita, per ora sono arrivato all'idea di una tranquilla convivenza, chiaramente tutto sotto controllo: per ora i pesci mangiano e crescono, quando avranno i primissimi sintomi chemisole in vasca ed amen. Al momento sto fermo sia perchè mi sono rotto sia perchè non posso riempire i pesci di anti elmitici!
sp19 ha scritto:
23/02/2022, 19:40
Come fertilizzanti cosa usi in genere?
ogni settimana integro con cifo fosforo, ogni tanto integro il potassio conKNO3 e l'azoto con cifo azoto (ma negli ultimi mesi mai inserito), come ferro finora ho messo sempre il rinverdente flortis, domenica (quando poi ho trovato un cory su 3 panza all'aria) avevo messo 2ml di Cifo S5 (sottodosato, non sono arrivato ad inserire 0,1mg/l di FE)

Grazie mille a tutti!
Mark

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1394
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Fondo inquinato?

Messaggio di markfree » 28/02/2022, 19:05

oggi scena bruttissima: stamattina ho acceso la luce della stanza e vedo un cory che fa 3-4giri della morte e si accascia su un fianco...

dopo 1min non era piu li, dovevo andare a lavoro e son tornato che ero convinto di trovarlo morto, lo trovo prima su una crypto e poi sulla ghiaia normale: faccio un cambio di 33lt di acqua, all'ultimo bidone altri tre giri della morte e si accascia a pancia su, dopo qualche minuto lo ritrovo normale ma con respirazione accelerata, adesso è su un fianco moribondo con respirazione acceleratissima

Oltre a regalarli non so cosa fare, sembrava davvero che avesse un problema neurologico :(

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1394
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Fondo inquinato?

Messaggio di markfree » 03/03/2022, 19:20

il cory è andato, sono pesci delicati ma nel frattempo iper resistenti, mi dispiace tanto

ho fatto lunedi un cambio di ca 40lt, da ieri c'è un cardinale in disparte che nuota molto basso, tengo monitorata la situazione

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Fondo inquinato?

Messaggio di sp19 » 03/03/2022, 19:30

markfree ha scritto:
03/03/2022, 19:20
cardinale
Metti magari un video che vediamo anche noi 🙂
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1394
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Fondo inquinato?

Messaggio di markfree » 04/03/2022, 19:38

scusami se non riesco a fare di meglio, ma il pesce sta lontano e come potrai notare ho gli P. scalare vanitosi (ti giuro, ci ho provato tre volte a fare il video)



Il cardinale ha già diversi anni (dovrebbero essere tutti piu o meno comprati verso metà 17) per cui potrebbe anche essere natura, però fra moria a novembre (per colpa del medicinale o del fondo??) ed improvvisi malori attuali (colpa del fondo?) capisci bene che ogni situazione come questa mi crea tanta tristezza e tante paure..

se il video non è chiaro ci riprovo domani, sperando che si sia spostato nel mentre

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Fondo inquinato?

Messaggio di sp19 » 04/03/2022, 20:32

Allora dal video si vede poco ma immagino sia complesso beccarlo meglio...
Io intanto sospenderei il cibo un paio di giorni, verificando le feci e eventuali sputi di cibo.
Per i cambi, quando li fai, l'aggiunta di acqua mai di colpo, ma sempre a step: metti la temperatura diversa, metti qualche altro fattore diverso e la situazione diventa difficile da gestire per i pesci.

Relativamente al fondo c'è poco da fare, non sappiamo se è colpa sua o meno, unica cosa che si può fare è filtrare ogni paio di giorni con del carbone attivo per rimuovere eventuali sostanze nocive...
Sentiamo però anche cosa ne pensano sulla faccenda @EnricoGaritta e @Matty03
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1394
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Fondo inquinato?

Messaggio di markfree » 05/03/2022, 10:51

sp19 ha scritto:
04/03/2022, 20:32
Allora dal video si vede poco ma immagino sia complesso beccarlo meglio...
se riesco a trovarlo in un punto meno piantumato rifaccio il video
sp19 ha scritto:
04/03/2022, 20:32
Io intanto sospenderei il cibo un paio di giorni, verificando le feci e eventuali sputi di cibo.
ha smesso di mangiare, nn ci prova nemmeno, sta fermo li immobile dando colpi di pinna abbastanza scattosi. Per le feci non so dirti
sp19 ha scritto:
04/03/2022, 20:32
Relativamente al fondo c'è poco da fare, non sappiamo se è colpa sua o meno, unica cosa che si può fare è filtrare ogni paio di giorni con del carbone attivo per rimuovere eventuali sostanze nocive...
Sentiamo però anche cosa ne pensano sulla faccenda @EnricoGaritta e @Matty03
Il carbone lo devo usare sempre a dose piena (considerato il litraggio) e lo devo cambiare dopo l'uso, anche se solo di un paio di giorni? in precedenza ho fatto gia due cicli, il primo molto utile (ma avevo cambiato anche 80lt di acqua), il secondo senza effetto.

Grazie mille
Mark

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Fondo inquinato?

Messaggio di sp19 » 05/03/2022, 11:34

markfree ha scritto:
05/03/2022, 10:51
fermo li immobile
Se riesci a sto punto tirarlo fuori e isolalo.
Per il carbone se lo usi più di due o tre giorni va per forza cambiato, perchè i siti che legano i composti vanno in saturazione e non agganciano più nulla
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1394
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Fondo inquinato?

Messaggio di markfree » 05/03/2022, 12:03

sp19 ha scritto:
05/03/2022, 11:34
Per il carbone se lo usi più di due o tre giorni va per forza cambiato,
quindi è stato inutile tenerlo la prima volta due settimane e poi una settimana :-? :-?

beh a sto punto potrebbe anche venirmi utile la cosa, lo metto subito prima del we e lo tolgo il lunedi, cosi posso anche fertilizzare un minimo
Quanti cicli dovrei fare?

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Fondo inquinato?

Messaggio di sp19 » 05/03/2022, 12:08

markfree ha scritto:
05/03/2022, 12:03
tenerlo la prima
È sì è parecchio
Va benissimo la storia del weekend :)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti