Peluria sulle foglie
- Topo
- Messaggi: 7954
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Peluria sulle foglie
Per il pH bisogna vedere quanta CO2 effettivamente stai erogando, facciamo la prova dello shakerato … per i valori come ti dicevo quel GH così non mi piace … per me l’unica è capire che c’è nel GH ma presumo tutto calcio e riequilibrare con magnesio e potassio…
- Pissa
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Peluria sulle foglie
io invece temo che sia tutto magnesio, avevo caricato la vasca con acqua praticamente di RO e tutte le aggiunte successive le ho fatte con acqua di RO, tranne il brevissimo periodo con la Rocchetta proprio per mettere un pò di calcio (nascita deforme di gran parte delle foglie, come mi hanno suggerito i colleghi in fertilizzazione). magnesio invece ne avevo somministrato pure troppo.
discorso pH CO2 a parte (cmq faccio la prova e ti dico), secondo te questo delta KH GH (che, per la cronaca, ho sempre avuto pur senza avere alghe) potrebbe essere la causa delle filamentose?
cioè vorrei cercare di capirne bene la causa per stopparne l'evoluzione, ma sto veramente faticando a capire quale possa essere il motivo per cui ste simpaticone si sono presentate in vasca....
i pesci stanno benone, ieri un'altra deposizione, però mi girano a vedere ste foglie con sta peluria e dover pulire il vetro ogni 10gg....
- Topo
- Messaggi: 7954
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Peluria sulle foglie
Quello che ti dicevo qualche post fa… secondo me devi aggiustare i valori… se hai usato rocchetta e messo molto magnesio hai uno squilibrio con il potassio… i valori dovrebbero essere ca>k>mg …. Magari le piante sono in blocco o comunque crescono meno delle alghe per questo motivo… mi pare avevamo paventato dei cambi
- Pissa
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Peluria sulle foglie
no avendo immesso troppo magnesio mi hanno consigliato la rocchetta perché è poverissima di magnesio e sodio mentre è ricca di calcio, per cui stavo reintroducendo calcio che probabilmente era bassissimo in vasca (vedi foglie deformi), il potassio a giudicare dalla croccantezza degli steli dovrebbe essere ok. per cui stavo lavorando per avere ca>k>mg come dicevi te.Topo ha scritto: ↑05/04/2022, 8:42Quello che ti dicevo qualche post fa… secondo me devi aggiustare i valori… se hai usato rocchetta e messo molto magnesio hai uno squilibrio con il potassio… i valori dovrebbero essere ca>k>mg …. Magari le piante sono in blocco o comunque crescono meno delle alghe per questo motivo… mi pare avevamo paventato dei cambi
boh ci sto capendo poco, proverò a cambiare un 100lt e vediamo che succede....
Posted with AF APP
- Topo
- Messaggi: 7954
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Peluria sulle foglie
Stiamo dicendo la stessa cosa… da profilo vedo che avevi messo potassio 8…. Hai il test… prima di fare il cambio…
- Pissa
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Peluria sulle foglie
ciao @Topo.
la scorsa settimana alla fine ho fatto il cambio acqua, questi i nuovi valori:
pH 6,25
KH 2
GH 9
NO2- 0
NO3- 40/50
PO43- 0,5
FE 0,2
EC 445
quindi tutti molto stabili tranne il GH che è sceso da 15 a 9 e l'EC che è scesa da 660 a 445.
la peluria sulle foglie nel giro di questa settimana è quasi del tutto scomparsa, sono rimasto stupito, mentre continuo ad avere la presenza di probabili cianobatteri sulla sabbia. non sembrano aumentare ma nemmeno regredire, inoltre il vetro adesso si sporca molto più velocemente e frequentemente.
idee per levarmi anche questi?
apparte coprirli e vedere come va posso fare altro?
ciao!
la scorsa settimana alla fine ho fatto il cambio acqua, questi i nuovi valori:
pH 6,25
KH 2
GH 9
NO2- 0
NO3- 40/50
PO43- 0,5
FE 0,2
EC 445
quindi tutti molto stabili tranne il GH che è sceso da 15 a 9 e l'EC che è scesa da 660 a 445.
la peluria sulle foglie nel giro di questa settimana è quasi del tutto scomparsa, sono rimasto stupito, mentre continuo ad avere la presenza di probabili cianobatteri sulla sabbia. non sembrano aumentare ma nemmeno regredire, inoltre il vetro adesso si sporca molto più velocemente e frequentemente.
idee per levarmi anche questi?
apparte coprirli e vedere come va posso fare altro?
ciao!
- Pissa
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
- Topo
- Messaggi: 7954
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Peluria sulle foglie
Si scusami, vediamo peró una foto, il cambio con cosa lo hai fatto? E di quanto? Il KH è rimasto uguale?
- Pissa
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Peluria sulle foglie
Scusami di che, ci mancherebbe solo.
Ti allego tre foto, noterai le macchie verdi sulla sabbia, piuttosto sparse.
Noto che nei punti completamente coperti dalle foglie delle piante i ciano non sono presenti, quindi sembra siano favoriti dall'esposizione alla luce.
Tra la sabbia/ghiaia e il vetro ci sono sempre stati (vedi foto 2), ma non hanno mai dato fastidio.
Acqua ho cambiato circa 100/110 litri su 280 netti della vasca, ho usato l'acqua che ti allego.
KH rimasto uguale.
Scusa mi sono scordato queste info nel post precedente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Topo
- Messaggi: 7954
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Peluria sulle foglie
Si visti ma per il momento non mi preoccuperei se sono fermi, si notano per via de fondo bianco, noti un aumento?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti